Condannato in I grado a 2 anni e 6 mesi e a un risarcimento danni di oltre 10.000 euro.
La prossima settimana il giudice dei minori dovrà decidere se concedergli il diritto di visita libera con la figlioletta.
Ma io mi chiedo: possibile che non si possa fare un articolo di procedura penale che disponga che in caso di maltrattamenti in famiglia, sia il giudice penale che, contestualmente, debba disporre anche in materia civile per quanto riguarda i minori?
Non è uno spreco di tempo e di energia il doppio giudizio?
E non sarebbe meglio una legge che disponga che, in caso di accertato maltrattamento, il maltrattante perda, anche solo per un periodo di tempo, ogni diritto sui minori?