simulatore deltazero ad automi cellulari

Mi sono perso :rolleyes:
I nodi allo step N dovrebbero essere 2^(N+1)-2
La tabella 32x5 è ridondante giusto?
Se no,se realmente serve mantenere i percorsi divisi(non credo),si potebbe impostare le variabili (ambiente) in modo leggermente diverso

ps non ti preoccupare sul numero di variabili caratterizzanti ogni nodo,non c'è limite.Il difficile è riempirle bene :)
il primo nodo,quello di partenza non è 1 punto di calcolo,ma solo di input dati,quindi non lo considero
i percorsi allostep N sono 2 ^ N
i nodi terminali dei percorsi stesso numero dei percorsi
i nodi totali dell'ambiente sono 2 ^N x N ,cioè numero dei percorsi x numero degli step
ma esistono nodi che coincidono ,perchè la prima parte del percorso è comune
quindi se presi in forma non di tabella ,hai ragione tu, il numero dei nodi totali è quello che tu hai messo
io la vedo in forma di tabella ,perchè era il modo + semplice per me per realizzarla
ho preso il discorso 32x5 per spiegare meglio ,ma mi auguro che si riesca a fare ben di +

i percorsi devono essere divisi?
non so quale strada sia migliore ,io potevo contare solo su excel e ho diviso tutto
 
Ultima modifica:
molto bene
vado avanti

dobbiamo sempre ricordare la logica delle 2 parti
1)l'ambiente
2)l'automa

prendo la parte di calcolo dell'ambiente che è 1 tabella di 32 righe x 5 colonne

ho messo degli step di tempo e degli step di movimento simmetrici( poi viene chiaro il perchè) e imposto vola implicita uniformemente distribuita al 25%
ora mi sposto nella parte automa che ha dei collegamenti con la parte ambiente
adesso imposto 1 semplicissimo automa +straddle atm con vola implicita al 25%

in ogni nodo il sw calcola il valore del portafoglio prendendo i dati di quel nodo
ottengo quindi 1 tabellaautoma con 160 valori di portafoglio calcolate in valore assoluto o come differenza positiva o negativa rispetto al nodo precedente (occorrono entrambe immagino si possano fare nella stessatabella)

se faccio la somma dei 32 valori delle variazioni dell'ultima colonna5 (ma analogamente per le altre) ottengo 1 valore sarebbe sigma t5 (positivo o negativo)

ora se il settaggio degli step coincide con la vola del 25% utilizzata ,sigmat5 deve essere quasi 0

ricordiamoci che il prezzo delle opt o di loro combinazioni , se valutato correttamente esprime le probabilità che l'evento si verifichi , quindi la somma dei gain di tutti i percorsi possibili deve essere 0

questo è teoricamente vero se presi in considerazione infiniti percorsi

questo ragionamneto ci aiuterà nel settare gli step di tempo e di spazio e la vola implicta ,possiamo giocare su tutte e 3

1 osservatore acuto potrebbe vedere che sigma t5 è 0, ma anche sigmat4 e pure sigmat3

ma se 1 colonna differisce dall'altra di 1 step di tempo , e questa figura (+straddle) è corta di tetha ,come è possibile ?

perchè la logica delle greche è semplice,ma ha dei limiti

e perchè nel simulatore sopra stiamo cercando di dare a ogni cosa il suo nome

se passa 1 g e l'indice staf ermo lo straddle si deprezza non per 1 giorno passato ,ma per n percorsi che non potrà compiere( e qui si aprirebbe 1 altro capitolo al momento poco interessante)

grazie Delta
leggo e digerisco


una osservazione però:

se passa 1 g e l'indice staf ermo lo straddle si deprezza non per 1 giorno passato ,ma per n percorsi che non potrà compiere


con una binomiale, si muove sempre , up o down .... lo 'stare fermo' è al secondo giorno ( prima up e poi down)
o c'è qualcosa che mi sfugge?? :help:
 
grazie Delta
leggo e digerisco


una osservazione però:

se passa 1 g e l'indice staf ermo lo straddle si deprezza non per 1 giorno passato ,ma per n percorsi che non potrà compiere


con una binomiale, si muove sempre , up o down .... lo 'stare fermo' è al secondo giorno ( prima up e poi down)
o c'è qualcosa che mi sfugge?? :help:
non mi sono espresso bene
questa affermazione
"se passa 1 g e l'indice staf ermo lo straddle si deprezza non per 1 giorno passato ,ma per n percorsi che non potrà compiere"
si riferisce ad 1 cosa che si dice nel linguaggio delle opt
compro tempo ,sono lungo di tetha o vendo tempo etc
che io ho sempre trovata sbagliata
perchè il passare del tempo fisico non c'entra nulla
e quella sopra (sommatoria delle infinite variazioni al tempo t = 0) ne è la dimostrazione

se arriveremo alla fine del progetto , dovrebbe uscire la riduzione a sole 2 variabili dell'intera questione opt
 
ah ! fooorse ho intuito adesso ....

avevo un'altra idea, derivante da uno dei 123.456 miei progetti accantonati .. che mi stava fuorviando :help::help:

era un 'simulatore dinamico' dove, manualmente, si poteva intervenire sulla struttura opzionaria con uno o più minifib, una o più volte , nel corso della vita delle opzioni
(se lo ritrovo , ti allego un grafico :rolleyes:)


ma
la tua idea è totalmente diversa, prevede la 'terminazione' dei rami inutili
credo :)

utilissimi questi tuoi post, per scegliere la strada
nel uikkèn ci penso bene :)
 
grazie,Astor Piazzolla è 1 genio , libertango è conosciutissimo (pubblicità compresa) ma è nato da ascolto e non si balla
perchè non ha la struttura del tango, il tango è 1 dialogo

invece quel che non è nato come tango , ma ne ha la struttura e si balla benissimo è questo
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=X0z-pJyH2Cc[/ame][ame="http://www.youtube.com/watch?v=Pa1IfYquRfE"][/ame]
 
non mi sono espresso bene
questa affermazione
"se passa 1 g e l'indice staf ermo lo straddle si deprezza non per 1 giorno passato ,ma per n percorsi che non potrà compiere"
si riferisce ad 1 cosa che si dice nel linguaggio delle opt
compro tempo ,sono lungo di tetha o vendo tempo etc
che io ho sempre trovata sbagliata
perchè il passare del tempo fisico non c'entra nulla
e quella sopra (sommatoria delle infinite variazioni al tempo t = 0) ne è la dimostrazione

se arriveremo alla fine del progetto , dovrebbe uscire la riduzione a sole 2 variabili dell'intera questione opt


tempo e spazio ( prezzo) ?


non so..
per me restano tre... in questa ottica, sarebbero
tempo-spazio-percorso

fooorse ... se ho capito... :help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto