hai ragione, Pat...
penso che sia anche un fatto generazionale, non riesco a credere che iragazzi nati dal '90 in poi (dico approssimativamente) facciano a meno di applicazioni simili a quelle di cui sopra, quindi quello che adesso e' un fenomeno a cerchie tra qualche anno sara' diffuso in tutti gli strati sociali e culturali, la diffusione tecnologica mi pare - ma potrei sbagliare - sia gia' un fattore dirimente a livello sociale tra i giovani, cioe' se sai socializzare attraverso la tecnologia sei in senno' sei out osei molto particolare, un po' come era ai miei tempi possedere un'auto in famiglia, c'erano alcune rare famiglie che non avevano l'auto per scelta ed erano famiglie considerate molto particolari. Questo non vuol dire che tutti conoscessero come funziona un motore, ma solo che vivevano il tempo libero e il lavoro in un certo modo - discutibile ovvio.... (non so se l'analogia sia azzeccatissima, sono di corsa, sto buttando giu' pensieri senza riflettere troppo!)
cmq volevo precisare che quando ho detto che non potremo farne a meno intendevo dire che di fatto succedera' che non ne faremo a meno secondo me, non che effettivamente sia ultranecessaria come app....