e visto che InvestireOggi sta diventando ripetitore diffusore e amplificatore delle teorie di Blondet, vediamo chi è costui:
la maggior parte dei suoi scritti tratta diffusamente di presunti
poteri occulti e
oligarchici. Nel suo testo più conosciuto,
Gli Adelphi della dissoluzione, pubblicato nel
1994, ritiene di identificare la casa editrice
Adelphi come
«la punta emergente di un iceberg iniziatico che oggi riproporrebbe la gnosi pagana dei secoli antichi».
Nei suoi libri ed articoli Blondet insiste sul
coinvolgimento occulto di lobby militari-industriali, petrolifere, politiche ed ebraiche (neoconservatrici) nell'organizzazione di
cospirazioni ed attentati, come quello dell'
11 settembre, a cui ha dedicato diversi libri:
"11 settembre colpo di stato in USA",
"Chi comanda in America",
"Osama Bin Mossad",
"Israele, USA, il terrorismo islamico". Nel primo di questi, pubblicato pochi mesi dopo gli attentati, Blondet sostiene la tesi dell'autoaggressione degli
USA e del coinvolgimento dei
servizi israeliani.
In altre pubblicazioni Blondet
tenta di ricostruire cospirazioni e trame di rapporti occulte a suo giudizio esistenti ed ignorate dalla grande stampa (
"La strage dei genetisti",
"Complotti vecchi e nuovi",
"I fanatici dell'apocalisse", ecc.).
Blondet ha pubblicato anche suoi saggi di analisi politica e sociale (
"Selvaggi con telefonino",
"Elogio di Catilina e Berlusconi", "La nazione invertebrata",
"Stare con Putin?", ecc.). In "
Stare con Putin?" Blondet sostiene la necessità, per l'
Unione europea, di stringere rapporti economici con la
Russia di
Vladimir Putin, allo scopo di evitare le drammatiche conseguenze della crisi del
liberismo globale e della
crisi energetica.
Nel 2002, sotto il titolo "Complotti vecchi e nuovi", ripubblica la trilogia "Complotti" che aveva dato alle stampe molti anni prima, che contiene anche riferimenti all'incontro, sul
Panfilo Britannia, fra
Carlo Azeglio Ciampi,
Mario Draghi, e altri finanzieri, allo scopo, argomenta Blondet, di influire sulle
privatizzazioni in Italia.
Critiche e aspetti controversi
In merito agli scritti e alle idee di Blondet sono state sollevati rilievi di
antisemitismo e razzismo.[3]
Blondet, tra gli altri argomenti, ha formulato la tesi di una presunta ascendenza
ebraica di
papa Wojtyła, che Blondet ha commentato ricavando la notizia da uno studioso di genealogie ebraiche di
Manchester[4] e che aveva già anticipato nel libro
Cronache dell'anticristo alcuni anni prima.
Nel 1993 l'Anti-Defamation League includeva il suo nome in una lista di giornalisti antisemiti, a causa di un articolo pubblicato da Blondet sul settimanale
Il Sabato[5]; in altre occasioni, è stato accusato di antisemitismo per aver «evidenziato nei suoi libri l'ebraicità di alcuni cospiratori... e l'apporto dell'ebraismo internazionale»
[6].
notare che gli articoli sono spesso messi a copia-incolla, senza commento : appunto diffusione e amplificazione
e mi ripeto:
l
a domanda quindi è :
InvestireOggi ha interesse a dare spazio e visibilità a certe notizie?
per essere precisi, a fare da amplificatore e diffusore a questo modo di fare informazione?
e infine, dal mantenere in memoria la propaganda tendenzionsa di estrema destra ( il cosiddetto direttore di ImolaOggi è stato cacciato e diffidato dalla Lega Nord perchè troppo estremo) , così che ImolaOggi possa eviatare le sanzioni cancellandole dal proprio sito, dopo aver provveduto a disseminarle nei siti degli altri ?