Chi tocca i fili...

a323109

Trafficante
...MUORE!

Non ci sono azzi, o se ci sono sono amari!

Episodi successi realmente > cade una pianta e strappa i fili di una linea grossa o piccola non importa > i fili sono in mezzo al campo > arriiva uno sprovveduto e prende in mano uno dei fili pensando: Ma guarda come è fatto, interessante, non ne avevo mai visto uno da vicino...la linea torna ad essere energizzata e quello muore carbonizzato all'istante. C'è una macchina automatica che decide la rialimentazione. Caso peggiore che succede è che il filo cade a terra in un modo particolare, è lunga da spiegare ma cade in modo che le protezioni non possono intervenire e rimane pericoloso fino a che arrivo io.

Quindi questa storia di automatizzare tutto ha dei lati oscuri, e comunque bisogna sempre trovare un capro espiatorio, in questi casi l'azienda che è proprietaria della linea. L'azienda in un eventuale processo dimostrera' che ha fatto tutto il possibile per evitare la tragedia e che comunque sui tralicci c'è scritto "CHI TOCCA I FILI MUORE". Ed dovrebbe essere una informazione molto diffusa tra la popolazione.

Passando ad altri automatismi che vedo arrivare c'è la guida autonoma!

Perchè volete a tutti i costi che un auto guidi da sola? Vi hanno ritirato la patente?
Se l'auto a guida autonoma fa un incidente, dove lo trovano il famoso capro espiatorio? Deve sempre essere colpa di qualcuno, e nell'auto a guida autonoma non c'è scritto da nessuna parte "QUESTA AUTO GUIDA DA SOLO MA TU SEI TENUTO A CONTROLLARE COSA FA". Uno potrebbe anche ubriacarsi, salire in auto e addormentarsi mentre l'auto guida da sola verso casa. Che colpa ha il passeggero???

A chi danno la colpa di un incidente?
 
Perchè volete a tutti i costi che un auto guidi da sola? Vi hanno ritirato la patente?
Se l'auto a guida autonoma fa un incidente, dove lo trovano il famoso capro espiatorio? Deve sempre essere colpa di qualcuno, e nell'auto a guida autonoma non c'è scritto da nessuna parte "QUESTA AUTO GUIDA DA SOLO MA TU SEI TENUTO A CONTROLLARE COSA FA". Uno potrebbe anche ubriacarsi, salire in auto e addormentarsi mentre l'auto guida da sola verso casa. Che colpa ha il passeggero???

A chi danno la colpa di un incidente?

Secondo me questo e' un problema transitorio. Nessuno vuole un'auto semiautomatica che guida da sola ma in caso di incidente risponde l'automobilista. Si arrivera' alla guida totalmente autonoma in cui risponde il produttore dell'auto in caso di incidente, cosa alquanto improbabile perche' il computer di bordo non si distrae e la maggior parte degli incidenti avviene per distrazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto