Problemi Hardware Sistemi x58 troppo costosi

troppidebiti

Forumer storico
I nuovi processori e chispet intel sono costosissimi, una buona macchina non viene meno di 1000 euri solo il processore costa 280 euri praticamente quanto un netbook:eek::eek::eek::eek:
 
ma qualcuno si è mai posto la semplice domanda

ma questo processore così veloce, così potente....

a cosa mi serve ?

se i netbook vanno tanto di moda e i processori Atom (si possono accostare a dei P III) riescono a soddisfare le esigenze fondamentali del 90% degli internati un processore così potente a che serve?

scusate l'ot
 
ma qualcuno si è mai posto la semplice domanda

ma questo processore così veloce, così potente....

a cosa mi serve ?

se i netbook vanno tanto di moda e i processori Atom (si possono accostare a dei P III) riescono a soddisfare le esigenze fondamentali del 90% degli internati un processore così potente a che serve?

scusate l'ot
Straquoto al 100%:up:
 
ma qualcuno si è mai posto la semplice domanda

ma questo processore così veloce, così potente....

a cosa mi serve ?

se i netbook vanno tanto di moda e i processori Atom (si possono accostare a dei P III) riescono a soddisfare le esigenze fondamentali del 90% degli internati un processore così potente a che serve?

scusate l'ot

ad avere la supervelocitààààààààààààààà:D:D:D


personalmente sto aspettando la futura generazione moorestown perchè atom con il chipset attuale consuma troppa corrente

cmq c' è da dire che anche un semplice e8500 costa quasi 200 euri:eek::eek::eek:
 
A cosa serve? beh, lo sai meglio di noi che praticamente ogi nuova release di microsoft coincide con una nuova release "importante" sui processsori intel.. nello specifico ancorchè win7, l' obbiettivo, credo, sia l' evoluzione ai 64 bit .. in effetti leggendo qui e là sembrerebbe che hanno risolto qualche problema che avevano, (alcune funzionalità tipo macro-fusion che in 64 bit nn andavano).. ergo ci si stà preparando a fare il saltone ovvero 2/4 anni e win 32bit sarà vecchio come lo è stato a suo tempo il 16 bit..in palio c'è il rifacimento di tutto...già tempo addietro (ma tanti anni fa) leggevo delle meraviglie(?)di 64 bit (partenza istantanea etc... cag.ata mostruosa, come se nn fosse possibile farlo con il win attuale..); quindi a che serve? ai bilanci, ovvio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto