Situazione Ucraina

Quotidiano britannico The Guardian

photo_2025-02-17_22-25-36.jpg
 
l'articolo menziona anche i risultati del meeting di Parigi fra gli europei. Mi sembra che non abbia portato novità al quadro ucraino. vediamo come vanno le elezioni tedesche di domenica. sorprese elettorali potrebbero portare novità anche sul piano ucra

sul vertice

maggiori spese militari e meno wellfare
 
Ultima modifica:
l'articolo menziona anche i risultati del meeting di Parigi fra gli europei. Mi sembra che non abbia portato novità al quadro ucraino. vediamo come vanno le elezioni tedesche di domenica. sorprese elettorali potrebbero portare novità anche sul piano ucra

sul vertice

maggiori spese militari e meno wellfare
cmq si accusa l'europa di non contare una sega in questa vicenda . Bhe l'europa e' assopita si di questo frastuono , perche' agli italiani piace andare al mare ai tedeschi bere birra , ai francesi andare a san tropez , bhe siamo un continente non colonizzatori dopo centinaia di anni , per come la penso io w Dio.

Ora non ci siamo accorti che e' in atto una nuova fase dove la forza e' la via maestra? bene , con mille sforzi con mille difficolta' con mille contradizioni , ci arriviamo sicuro come la morte , cosi' come apparteniamo alla parte piu' civilizzata del globo (ovvio qui nn tutti son d'accordo neppure di questo)

pensa piu' armi meno wealfer ( ci vogliono incivilizzare ) prende d'esempio gli altri

Per anni decenni si e' pensato che la pace fosse scontata ma la pace si conquista con la forza (legge naturale )

ciao
 
Ultima modifica:
deve essere terribile per tutti, non solo per gli ucro con queste temperature. Immagino tutti noi abbiamo lettp Centomila gavette di ghiaccio, la tragedia degli italiani nella ritirata del gennaio 1943.

Per mettere nell'angolo Putin, come dice la Kallas, non potrebbe mandare un suo figliolo o andare direttamente lei al fronte?
 
cmq si accusa l'europa di non contare una sega in questa vicenda . Bhe l'europa e' assopita si di questo frastuono , perche' agli italiani piace andare al mare ai tedeschi bere birra , ai francesi andare a san tropez , bhe siamo un continente non colonizzatori dopo centinaia di anni , per come la penso io w Dio.

Ora non ci siamo accorti che e' in atto una nuova fase dove la forza e' la via maestra? bene , con mille sforzi con mille difficolta' con mille contradizioni , ci arriviamo sicuro come la morte , cosi' come apparteniamo alla parte piu' civilizzata del globo (ovvio qui nn tutti son d'accordo neppure di questo)

pensa piu' armi meno wealfer ( ci vogliono incivilizzare ) prende d'esempio gli altri

Per anni decenni si e' pensato che la pace fosse scontata ma la pace si conquista con la forza (legge naturale )

ciao
condivido parecchie cose del tuo pensiero, anche se non in toto. L'Europa a mio avviso ha peccato fin dall'inizio in una presa di posizione troppo drastica nei confronti della Russia, completamente allineata sulla posizione dell'aministrazione Biden. Vediamo i turchi, membri NATO, che da bravi bizantini si sono barcamenati fra sanzioni e appoggio all'Ucra e ne hanno ricavato parecchi vantaggi economici. L'anno scorso in transito per Istanbul ho notato almeno una decina di voli in partenza per destinazioni russe, solo per menzionare un particolare. Noi abbiamo sanzionato i voli, con il risultato che le compagnie del nord Europa non volano più su Cina e estremo oriente a favore di cinesi e medio orientali che non hanno sanzioni. anche le sanzioni sul il gas, non so se abbiano danneggiato più la Russia o l'Europa. Speriamo che gli sviluppi attuali portino a qualche risultato verso la pace
 
Ultima modifica:
condivido parecchie cose del tuo pensiero, anche se non in toto. L'Europa a mio avviso ha peccato fin dall'inizio in una presa di posizione troppo drastica nei confronti della Russia, completamente allineata sulla posizione dell'aministrazione Biden. Vediamo i turchi, membri NATO, che da bravi bizantini si sono barcamenati fra sanzioni e appoggio all'Ucra e ne hanno ricavato parecchi vantaggi economici. L'anno scorso in trasito per Istanbul ho notato almeno una decina di voli in partenza per destinazioni russe, solo per menzionare un particolare. Noi abbiamo sanzionato i voli, con il risultato che le compagnie del nord Europa non volano più su Cina e estremo oriente a favore di cinesi e medio orientali che non hanno sanzioni. anche le sanzioni sul il gas, non so se abbiano danneggiato più la Russia o l'Europa. Speriamo che gli sviluppi attuali portino a qualche risultato verso la pace


Ma siamo sicuri che le decisioni che prendono siano decisioni volute da italiani che amano il mare, da tedeschi che amano la birra.....? Non penso proprio
 
Ma siamo sicuri che le decisioni che prendono siano decisioni volute da italiani che amano il mare, da tedeschi che amano la birra.....? Non penso proprio
Ho l'impressione che le opinioni europee saranno tenute in poca considerazione. D'altra parte gli americani sono abituati agli europei che prontamente si adeguano e seguono le loro direttive. È stato così dall'inizio della guerra. Solo la Merkel era riuscita in qualche modo a evitare imposizioni tipo sul NS2. Che poi non è servito a niente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto