Situazione Ucraina

C'è solo un problemino: la Russia non è una superpotenza.
È una tigra di carta, se ne accorto anche Trump che ha l'intelligenza di un lavandino
Come no. Quale sarebbe la superpotenza? Gli usa? Hanno quasi perso la guerra di Corea, perso quella del Vietnam e sono scappati dall'Afganistan. Che bravi. A si hanno vinto in Iraq. E anche a Granada. Proprio bravi. Da applausi
 
C'è solo un problemino: la Russia non è una superpotenza.
È una tigra di carta, se ne accorto anche Trump che ha l'intelligenza di un lavandino
Ovviamente rispetto l 'opinione che si è fatto della potenza militare russa, io sinceramente non saprei dirle quelle che sono effettivamente le sue capacità militari e la pressione che potrebbe esercitare utilizzando tutte le sue risorse. Non potrei neanche essere certo di quali sarebbero gli stati che si schiererebbero a fianco della Russia a fronte di un malaugurato allargamento del conflitto. Semplicemente ho la sensazione che se l'europa alzasse stupidamente i toni delle ostilità potrebbe non finire bene, perché tutto quel nucleare, anche se un po' datato, non mi piacerebbe avercelo puntato contro. Anche perchè la Russia, lo ripeterò fino alla nausea, non è un nostro nemico.
 
lo ripeterò fino alla nausea, non è un nostro nemico.


concordo in toto. al massimo potrebbero comprarsi l Sardegna, ma pagando però


direi che sono i politici europei più che i cittadini a considerare la Russia un nemico. Ritengo che la maggior parte delle persone informate, che non guardano solo i tg, non sono così fanatici ucrainoidi pronti alla guerra, come i tg e i ns giornalai scrivono. Stanno facendo un lavaggio mentale incredibile. tutti i giorni vedi qualche articolo sui russi cattivi che bombardano con civili ucraini morti o feriti. nessuna notizia mai sugli attacchi a obiettivi civili in Russia con relativi morti e feriti. Tutta propaganda per influenzare l'opinione pubblica e far accettare le inutili spese militari. sono curioso di vedere fra 5/10 anni cosa scriveranno sui centinaia di miliardi buttati in armamenti per tenerli nei depositi. mi sembra che comunque, i recenti risultati delle elezioni europee dimostrino che il vento sta girando. La gente comincia a prendere coscienza della realtà. Fa un pò schifo vedere come truccano le elezioni per far vincere a tutti i costi i partiti pro europa. Mi auguro che finisca, ma finchè l'occidente pompa soldi e armi, appoggio politico contro qualunque buon senso, Zal aumenta i risparmi di 50 milioni al mese, non finirà.
 
Ovviamente rispetto l 'opinione che si è fatto della potenza militare russa, io sinceramente non saprei dirle quelle che sono effettivamente le sue capacità militari e la pressione che potrebbe esercitare utilizzando tutte le sue risorse. Non potrei neanche essere certo di quali sarebbero gli stati che si schiererebbero a fianco della Russia a fronte di un malaugurato allargamento del conflitto. Semplicemente ho la sensazione che se l'europa alzasse stupidamente i toni delle ostilità potrebbe non finire bene, perché tutto quel nucleare, anche se un po' datato, non mi piacerebbe avercelo puntato contro. Anche perchè la Russia, lo ripeterò fino alla nausea, non è un nostro nemico.
Atteniamoci ai fatti.

Doveva essere una guerra di 3 giorni.
Siamo a 3 anni.
La capacità produttiva d' idrocarburi russa si è ridotta del 20% della sua capacità.

Morti su ambo i fronti.

Tutto questo si poteva evitare?
Si certo, in primis se Putin ribadisco Putin e non la Russia avesse occupato uno stato indipendente.
Errori da altre parti occidentali?

Tantissimi

La capacità militare Russa con i fatti sopra descritti fanno ritenere che sia piuttosto irrisoria rispetto l'arsenale occidentale, Resta forse la sua capacità nucleare, ma qui entriamo in altri scenari dove sia i Russi che gli occidentali non hanno interesse a valutare.
 
Ultima modifica:
Atteniamoci ai fatti.

Doveva essere una guerra di 3 giorni.
Siamo a 3 anni.
La capacità produttiva d' idrocarburi russa si è ridotta del 20% della sua capacità.

Morti su ambo i fronti.

Tutto questo si poteva evitare?
Si certo, in primis se Putin ribadisco Putin e non la Russia avesse occupato uno stato indipendente.
Errori da altre parti occidentali?

Tantissimi

La capacità militare Russa con i fatti sopra descritti fanno ritenere che piuttosto blanda rispetto l'arsenale occidentale, Resta forse la sua capacità nucleare, ma qui entriamo in altri scenario dove sia i Russi che gli occidentali non hanno interesse a valutare.
Per me sono quei "Tantissimi" che hanno portato dritti dritti alla crisi ed alla guerra; il voltafaccia dell'Europa a mio avviso è stato rivoltante.
 
Per me sono quei "Tantissimi" che hanno portato dritti dritti alla crisi ed alla guerra; il voltafaccia dell'Europa a mio avviso è stato rivoltante.
C'è un mix di valutazioni.

In primis soldi
Secondo , in un mondo che si ritrae nei vecchi blocchi e necessario ricreare un blocco occidentale.

Che poi l'Occidente si comporti a secondo del nemico non con i stessi principi ,giustifica la politica dei blocchi.

Il mondo sta creando muri e non ponti questo è il principio che sta' evolvendo con tutti i nessi e connessi delle cose
 
Ultima modifica:
L'errore principale da cui detivano tutti gli altri è la mania che ha sviluppato Putin di ricostruire l'Unione Sovietica o anche l'impero.

E il problema che ha adesso è che gli altri non sono daccordo. Piuttosto che stare nella sfera di influenza della Russia preferiscono combattere e anche morire.

Se non si vede questo non si capisce niente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto