a323109
Trafficante e Signore Della Guerra
Berlino quando lo riprendono?Ahi ahi ahi. Poveri noi. Si mette male
Le forze armate russe prendono Kupyansk e avanzano verso Krasny Liman – controinformazione.info
www.controinformazione.info
Berlino quando lo riprendono?Ahi ahi ahi. Poveri noi. Si mette male
Le forze armate russe prendono Kupyansk e avanzano verso Krasny Liman – controinformazione.info
www.controinformazione.info
Un vecchio paesano mio, combatteva nella prima guerra mendiale. Ha scritto a casa dicendo: Abbiamo preso Trieste, mandatemi soldi!Berlino quando lo riprendono?
Come no. Quale sarebbe la superpotenza? Gli usa? Hanno quasi perso la guerra di Corea, perso quella del Vietnam e sono scappati dall'Afganistan. Che bravi. A si hanno vinto in Iraq. E anche a Granada. Proprio bravi. Da applausiC'è solo un problemino: la Russia non è una superpotenza.
È una tigra di carta, se ne accorto anche Trump che ha l'intelligenza di un lavandino
Appena gli ucro arrivano alle porte di Mosca, contraccano e poi di slancio arrivano a Lisbona passando per Berlino naturalmenteBerlino quando lo riprendono?
Ovviamente rispetto l 'opinione che si è fatto della potenza militare russa, io sinceramente non saprei dirle quelle che sono effettivamente le sue capacità militari e la pressione che potrebbe esercitare utilizzando tutte le sue risorse. Non potrei neanche essere certo di quali sarebbero gli stati che si schiererebbero a fianco della Russia a fronte di un malaugurato allargamento del conflitto. Semplicemente ho la sensazione che se l'europa alzasse stupidamente i toni delle ostilità potrebbe non finire bene, perché tutto quel nucleare, anche se un po' datato, non mi piacerebbe avercelo puntato contro. Anche perchè la Russia, lo ripeterò fino alla nausea, non è un nostro nemico.C'è solo un problemino: la Russia non è una superpotenza.
È una tigra di carta, se ne accorto anche Trump che ha l'intelligenza di un lavandino
Atteniamoci ai fatti.Ovviamente rispetto l 'opinione che si è fatto della potenza militare russa, io sinceramente non saprei dirle quelle che sono effettivamente le sue capacità militari e la pressione che potrebbe esercitare utilizzando tutte le sue risorse. Non potrei neanche essere certo di quali sarebbero gli stati che si schiererebbero a fianco della Russia a fronte di un malaugurato allargamento del conflitto. Semplicemente ho la sensazione che se l'europa alzasse stupidamente i toni delle ostilità potrebbe non finire bene, perché tutto quel nucleare, anche se un po' datato, non mi piacerebbe avercelo puntato contro. Anche perchè la Russia, lo ripeterò fino alla nausea, non è un nostro nemico.
Per me sono quei "Tantissimi" che hanno portato dritti dritti alla crisi ed alla guerra; il voltafaccia dell'Europa a mio avviso è stato rivoltante.Atteniamoci ai fatti.
Doveva essere una guerra di 3 giorni.
Siamo a 3 anni.
La capacità produttiva d' idrocarburi russa si è ridotta del 20% della sua capacità.
Morti su ambo i fronti.
Tutto questo si poteva evitare?
Si certo, in primis se Putin ribadisco Putin e non la Russia avesse occupato uno stato indipendente.
Errori da altre parti occidentali?
Tantissimi
La capacità militare Russa con i fatti sopra descritti fanno ritenere che piuttosto blanda rispetto l'arsenale occidentale, Resta forse la sua capacità nucleare, ma qui entriamo in altri scenario dove sia i Russi che gli occidentali non hanno interesse a valutare.
C'è un mix di valutazioni.Per me sono quei "Tantissimi" che hanno portato dritti dritti alla crisi ed alla guerra; il voltafaccia dell'Europa a mio avviso è stato rivoltante.