Situazione Ucraina

Ultima modifica:
tutti i maschi hanno il pene( e non per merito loro), ma il risultato è come si usa sto kazzo di pene

Direi che considerato l'uso che spesso viene fatto delle vagine non sei nella posizione migliore per fare una "crociata".
Così ti squalifichi da sola.
Serata decisamente no.
 
quel racconto a me nn dice niente .

ogni 3 giorni in Italia c'è una violenza, stupro ed uccisioni di donne .

nn ho ancora sentito volontoriato o scout a mobilitarsi
pure a me non dice nulla. Ma cosa voleva dire o farsi dire? che è bravo o meglio di altri? dalle offese rivolte a Samir a me non sembra proprio
 
e comunque Auguri a tutte le Mamme che sono il primo abbraccio di Dio, pur non avendo il pisello:)

Mi resta un mistero di come Dio abbia potuto delegare questo a chi non ha L'uccello
 
Ultima modifica:
Se la conosci..la eviti, ma noi ci siamo dentro fin sopra il collo,
anzi affoghiamo .....parole di pace ? ahahahahah


La nato dopo le parole del segretario Jens Stoltenberg sulla Crimea e contro l'Italia
che, nella guerra tra Russia e Ucraina, "continua a vivere in uno stato di quiescenza".

Il segretario generale della nato Stoltenberg, in un'intervista al quotidiano Welt am Sonntag,
ha previsto un "ulteriore aggravamento" della guerra "nelle prossime settimane".

I timori sarebbero che le forze russe diano l'assalto finale all'acciaieria, dove restano migliaia di combattenti ucraini.

Ma le parole del segretario, quelle che finiscono sotto accusa,
sono le dichiarazioni in merito alla Crimea sul tavolo dell'auspicata trattativa tra Mosca e Kiev:

"I membri della Nato non accetteranno mai l'annessione illegale.
Ci siamo anche sempre opposti al controllo russo su parti del Donbass nell'Ucraina orientale".


Stoltenberg ha anche sottolineato che "l'Ucraina deve vincere questa guerra perché difende il suo Paese".


Per il generale Tricarico, in collegamento con la trasmissione di La7 "Omnibus", è tutto inaccettabile,
le dichiarazioni di Stoltenberg ed il silenzio totale dell'Italia:

"Chi lo ha autorizzato ad affermare questo?

Stanno saltando tutte le regole.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio riferisca in Parlamento".


E il generale punta il dito anche contro l'ambasciatore: "Avrebbe dovuto scrivere una nota".


Il vero nodo della questione è che manca una visione europea della risoluzione del conflitto in Ucraina.

"Stoltenberg è il ventriloquo degli Stati Uniti".

La nato non può certo restare quella che è, l'aggiornamento è necessario".
 
Poi abbiamo "il migliore" che aspira alla segreteria nato dopo essere stato trombato
alle elezioni presidenziali.........tornasse sul britannia. Ma che fa la gente, il popolo,
a scordasi quello che questo elemento ha fatto ai danni dell'Italia ?


Pare che l'intesa tra Mario Draghi e Joe Biden sia alle stelle.

«Il presidente attende con impazienza il premier; hanno sviluppato un ottimo rapporto personale»,
dicono le fonti vicine alla Casa Bianca.

«Hanno davvero interessi e approcci molto condivisi sul conflitto in Ucraina.
Il presidente ha apprezzato tutto ciò che il primo ministro e l'Italia hanno fatto
in termini di sostegno a forti sanzioni all'interno della Ue, assistenza umanitaria e alla sicurezza, per sostenere il popolo ucraino.
Gran parte della discussione di martedì si concentrerà sull'Ucraina, in particolare gli sforzi per sanzioni aggiuntive,
sicurezza e assistenza umanitaria, e sostegno economico al governo».

Washington accoglie «con grande favore l'intenzione dell'Italia di fornire armi pesanti all'Ucraina».
 
Questo pensa di essere "l'eletto". Ma NESSUNO lo ha eletto.
E nessuno che gli ricordi che le decisioni vanno prese a maggioranza, in parlamento.
Mi sembra l'imitazione di qualcuno che governò 80 anni fa.


Insomma pare proprio che Mario Draghi si muova come fosse un governatore aggiunto di Biden
oppure come farebbe un ex socio di una banca d'affari americana, ossia Goldman Sachs,
per dirla con l'indimenticabile Francesco Cossiga.

L'intesa tra Palazzo Chigi e Casa Bianca è perfetta, soprattutto se si pensa all'affanno
con cui l'ex banchiere centrale sta al passo delle mosse statunitensi in materia di armi all'Ucraina.

Se infatti un pezzo della maggioranza tenta di smarcarsi ipocritamente dal voto parlamentare
(Conte lo voleva in aula a riferire prima della missione), lui tira dritto sul solco tracciato da Joe Biden.


Tanta ostinazione fa però sorgere non pochi dubbi.


Intanto sulla segretezza delle forniture:

non è dato sapere che tipo di armamenti acquistiamo,

a chi vanno e soprattutto da chi li acquistiamo.


Vorremmo sapere se stiamo spendendo nostri soldi, magari in prestito,

per negoziazioni con aziende straniere e magari con la supervisione di quei governi

che stanno spingendo per la guerra e non per la pace.

Americani in testa
.


Tanto entusiasmo da parte di Biden è sospetto:

non è che stiamo comprando attrezzature da loro?

E in cambio di cosa?

Seguendo l'adagio di Andreotti secondo il quale «Pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca»,
non vorrei che la solerzia di Draghi ad assecondare il volere degli americani
(e il conseguente apprezzamento della Casa Bianca)
fosse davvero subordinato dal quel che sussurrano le malelingue e cioè che SuperMario
- ormai ammaccato dall'esperienza di Palazzo Chigi -
voglia scappare dall'Italia prima possibile e ripararsi o sulla poltrona più importante della Nato
o di quella del Fondo Monetario Internazionale.


Il fatto di riposizionarsi presso una istituzione internazionale di prestigio ridarebbe smalto all'ex Governatore della Bce.


Per il suo smisurato ego, sarebbe in grado di mettere in difficoltà il popolo italiano ?
Penso proprio di sì.


Si tratta dunque di negoziare bene l'uscita e avere il consenso del club che conta.


Ma su quello l'ex Goldman Sachs è imbattibile.


Lo fa da una vita.
 
1652026595258.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto