Meno male che qualcuno riesce ancora a dire la verità.
E noi stiamo a procurarci problemi, stiamo a foragggiare 'sto demente
Il presentatore di Fox News Tucker Carlson è diventato virale in tutto il mondo, 
anche in paesi in cui è sconosciuto come l’Argentina, 
prendendo in giro il presidente dell’Ucraina Volodimyr Zelensky e dicendo:
 ” Chi credi di essere, troll? Esci di qui!” 
Il famoso conduttore di Fox News ha descritto il presidente ucraino come un 
” dittatore sostenuto dalle celebrità della nazione più corrotta d’Europa “.
” Cosa? Uno straniero compiaciuto con una maglietta 
che chiede soldi per i suoi ‘bisogni finanziari critici’? 
Anche noi abbiamo bisogni finanziari critici, amico. 
Chi credi di essere, troll? Rajah qui! ” 
Carlson finse di chiedere beffardamente all’amministrazione statunitense se Zelensky avesse diritti sul tesoro della nazione.
Zelensky mercoledì ha chiesto 55 miliardi di dollari di aiuti al Fondo monetario internazionale (FMI) 
e alla Banca mondiale per ricostruire le infrastrutture critiche dell’Ucraina.
“Più assistenza riceve ora l’Ucraina, prima porremo fine alla guerra russa
 e prima e in modo più affidabile garantiremo che una guerra così crudele non si estenderà ad altri paesi “,
 ha affermato il presidente ucraino, parlando virtualmente a Ministri delle finanze a Washington.
Da parte sua, il segretario al Tesoro statunitense Janet Yellen ha affermato 
che Washington inizierà a erogare altri 4,5 miliardi di dollari in aiuti a Kiev nelle prossime settimane.
Il 12 ottobre, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avvertito il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky 
che sarebbe stato difficile continuare a chiedere soldi al Congresso degli Stati Uniti 
se avesse continuato a lamentarsi di non aver ricevuto abbastanza aiuti, ha riferito il Washington Post.
Dall’operazione militare speciale della Russia a febbraio, Zelensky ei suoi ministri 
hanno ripetutamente chiesto agli Stati Uniti e ad altri paesi della NATO maggiori aiuti finanziari e militari, 
chiedendo sanzioni più severe contro la Russia, anche se Washington ha già spedito la maggior parte delle armi che possiede. .