marofib
Forumer storico
A quel punto si sarebbe presentato un ulteriore problema tecnico, se davvero la Russia avesse interrotto per ritorsione le forniture per le quali l’Unione Europea oggi paga circa 800 milioni di euro al giorno: Gazprom avrebbe danneggiato i giacimenti, se avesse bloccato l’estrazione di gas, e allora non sarebbe rimasto che bruciarne la produzione mandando letteralmente in fumo la più grande risorsa della Russia. Nasce di qui il tentativo di Putin ieri pomeriggio di mascherare la ritirata, chiamando i premier di Italia e Germania Mario Draghi e Olaf Schol