captain sparrow
Forumer storico
![asiatimes.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fasiatimes.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F03%2FUkraine-Soldier-.jpg&hash=a00ecd303854fa419912edc24e59ba7d&return_error=1)
Ukraine war will end in surrender - Asia Times
The Ukraine war will end in a surrender, not in a negotiated deal. That is my sense of where the war is headed and why the parties cannot negotiate a
![asiatimes.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fasiatimes.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FATLogo-192px.png&hash=789526fb81792b496a1ec833d33e9d4b&return_error=1)
Ah si certo, come ritirarsi da Kiev...sempre strategia ruzza.![]()
Giorgio Bianchi Photojournalist
NUOVOATLANTE di Alessandro Orsini Verità. Che strategia vuol perseguire l’Italia mandando altre armi a Kiev? Per fermare l’avanzata russa, gli ucraini hanno caricato talmente tanti soldati a Kharkiv che hanno finito per ritrovarsi in superiorità numerica in quel fronte. Questa nuova condizione...t.me
NUOVOATLANTE
di Alessandro Orsini
Verità. Che strategia vuol perseguire l’Italia mandando altre armi a Kiev?
Per fermare l’avanzata russa, gli ucraini hanno caricato talmente tanti soldati a Kharkiv che hanno finito per ritrovarsi in superiorità numerica in quel fronte. Questa nuova condizione ha condotto gli atlantisti a esultare: “I russi sono in inferiorità numerica a Kharkiv perché sono deboli”. Quando Crosetto si accinge a un nuovo invio di armi, la propaganda diventa martellante. Purtroppo, le cose stanno diversamente.
In primo luogo, andare in inferiorità numerica a Kharkiv è una strategia perseguita dai generali russi per disperdere l’esercito ucraino che ha dovuto indebolire tutti i fronti per arginare la nuova “falla”. Molto probabilmente, Putin intende sfondare in altri Oblast. Nella sua prospettiva, più soldati Zelensky invia a Kharkiv, meglio è. Tanto più che “superiorità numerica” non significa necessariamente “superiorità militare”. Molti soldati male armati e male addestrati soccombono contro pochi soldati bene armati e bene addestrati. Mille soldati con le mitragliatrici sconfiggono diecimila soldati con le sciabole. È quello che sta accadendo a Kharkiv. Nonostante i russi siano in inferiorità numerica, la battaglia di Vovchansk volge in favore di Putin.
La democrazia italiana ha il solito problema: il potere pubblico non è controllato adeguatamente. Prima di inviare armi per la nona volta, Crosetto dovrebbe rispondere a domande che nessuno gli pone. Ad esempio: “L’invio delle armi ha consentito di raggiungere gli obiettivi stabiliti dal governo Meloni?”. La risposta è no. Crosetto aveva promesso che i cannoni italiani avrebbero contribuito a liberare i territori occupati dai russi, ma la controffensiva ucraina è stata un fallimento colossale. Anziché arretrare, i russi sono avanzati dappertutto aprendo persino un nuovo fronte a Kharkiv. Crosetto continua a inviare armi senza rispondere politicamente delle sue scelte. L’invio di armi – altra promessa – non ha indotto Putin ad abbandonare la guerra per trattare alle condizioni della Nato. In una società libera, i conduttori televisivi porrebbero la stessa domanda a Crosetto: “Ministro, la strategia di sconfiggere la Russia sul campo è fallita e ha causato la distruzione dell’Ucraina. Che cosa dice a riguardo?” oppure: “Ministro, quali obiettivi intende raggiungere con questo nono invio di armamenti?”. La condizione dell’informazione in Italia è addirittura peggiore di come appare giacché Crosetto, oltre a non ricevere domande, è circondato da intervistatori che fanno propaganda al suo posto. La frase: “C’è un invaso e un invasore” è pronunciata molto più da chi intervista Crosetto che da Crosetto stesso. Lo stesso si può dire per le frasi: “È tutta colpa di Putin” o “l’informazione è in mano al Cremlino” (con la foto di Biden alle spalle). Infine, ci sono altre due questioni che Crosetto dovrebbe affrontare prima di inviare i nuovi armamenti. La prima è che la Nato non è in grado di armare l’Ucraina per una seconda controffensiva. La seconda è che i russi hanno dichiarato di avere distrutto il primo Samp-T che Crosetto aveva inviato a Zelensky. Forse Crosetto sta inviando un secondo Samp-T in Ucraina perché il primo è stato distrutto? Se fosse così, sarebbe grave per la sicurezza dell’Italia. L’Italia ha soltanto cinque Samp-T. Perché ne dà due a Zelensky in poco tempo? Crosetto bolla la presenza di queste domande come “propaganda del Cremlino” senza sapere che la loro assenza è tipica delle dittature.
svegliatevi voi va.Eh già, tutte notizie false....ahahahahahahahah
Quello che in molti si chiedono in queste ore è, 'chissà con i soldi di chi'.
Il presentimento è che Kiev stia vendendo armi occidentali per potersi permettere tutto questo lusso.
Al casinò di Montecarlo e a Ginevra spuntano supercar di tutti i tipi con targhe ucraine:
Aston Martin, Bentley e Mercedes. Suv e jeep parcheggiati
che non lasciano spazio ad interpretazioni.
Le targhe, come detto, sono ucraine.
Anche il video è falso ? SVEGLIATEVI
Qualche boccalone ci casca, pure il video deepfake fatto male
![]()
Olena Zelenska non ha acquistato una Bugatti Tourbillon a Parigi
La fantomatica fattura è sbagliata e mancano dati fondamentali e obbligatori. La smentita arriva direttamente da Bugatti Parigiwww.open.online
certo certo.La smentita di open (sottopuente e mentina)
conferma la verità della notizia.