Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Se siete un paese molto importatore e poco esportatore, con scarse materie prime, potrebbe essere più opportuno puntare su una moneta relativamente forte. Se invece siete un paese molto esportatore relativamente poco importatore, con abbondanza di materie prime, dovreste preferire una moneta relativamente debole.
Se siete un paese molto importatore e poco esportatore, con scarse materie prime, potrebbe essere più opportuno puntare su una moneta relativamente forte. Se invece siete un paese molto esportatore relativamente poco importatore, con abbondanza di materie prime, dovreste preferire una moneta relativamente debole.
Secondo i dati del Centre for Research on Energy and Clean Air, gli Stati membri dell'UE hanno pagato a Mosca più di 200 miliardi di euro per petrolio, gas e carbone dall'invasione su larga scala dell'Ucraina. Sebbene la Cina sia destinata a superare l'UE, la quota di gas russo nelle importazioni europee è comunque in aumento
La Russia aveva detto all’OPEC di voler esportare meno petrolio, anche se in realtà sta facendo proprio il contrario
www.energiaitalia.news
Bloomberg comunica che le spedizioni di petrolio russo stanno aumentando invece che diminuire, raggiungendo adesso quasi 4 milioni di barili al giorno. Si tratterebbe del livello più alto mai avuto da maggio dello scorso anno, almeno da quando Mosca aveva comunicato di voler diminuire le proprie esportazioni di 121.000 barili.
(AGENPARL) - Roma, 7 Ottobre 2024La possibile cessazione delle forniture di gas russo all’Europa attraverso l’Ucraina dopo il 2024, in seguito alla scadenza del contratto bilaterale, solleva preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza energetica dell’Ucraina. Mario Holzner, direttore...
agenparl.eu
Il primo gennaio scade il contratto e l'Ucraina chiude del tutto il rubinetto
La Russia aveva detto all’OPEC di voler esportare meno petrolio, anche se in realtà sta facendo proprio il contrario
www.energiaitalia.news
Bloomberg comunica che le spedizioni di petrolio russo stanno aumentando invece che diminuire, raggiungendo adesso quasi 4 milioni di barili al giorno. Si tratterebbe del livello più alto mai avuto da maggio dello scorso anno, almeno da quando Mosca aveva comunicato di voler diminuire le proprie esportazioni di 121.000 barili.
Se trump si mette a trivellare come ha detto i prezzi scenderanno e allora voglio vedere. In piu la Russia esporta attraverso una flotta di carrette del mare che non sono nemmeno assicurate. Anche li' stanno tentando di fermarli.