morirono 20 mln di russi perché proprio come ora, Stalin usò i soldati russi come carne da cannone.... erano completamente sforniti di munizioni e armi.... andate avanti, prima o poi finiranno i proiettili era il motto degli ufficiali russi per avanzare sui tedeschi
se non era per le armi americane che mandarono in Russia, col cazzo che combinavano qualcosa
tu guardi troppi film .....( made in Hollywood naturalmente )
è tu che non conosci la storia e la conosci romanzata secondo il mito dell'armata rossa....
un fucile e 4 proiettili ogni 2 soldati, questo era l'equipaggiamento russo
senza gli armamenti americani di Roosevelt, inviati ai russi, venivano spianati
gli Usa inviarono ai sovietici 14mila aerei, 409526 veicoli di cui 43728 jeep, 3510 mezzi anfibi, 12161 blindati da combattimento, 136190 pezzi d’artiglieria leggera, 325784 tonnellate d’esplosivi, 205 torpedini, 140 cacciatorpediniere, 28 fregate. Inoltre consegnarono 35800 postazioni radio, 3400 km di cavi marini, 1823 km di cavi sottomarini, un milione e mezzo di km di cavi telegrafici.
l
’America provvede alla consegna di oltre 2000 locomotive e più di 10mila vagoni, essenziali per il trasporto
truppe ed armi. Ma i soldati devono mangiare e la Casa Bianca ordina alle proprie fabbriche alimentari di preparare
5 milioni di tonnellate di razioni militari. Ci si preoccupa di dare anche 55 milioni di metri di tessuto di cotone, 49 milioni di metri di tessuto di lana,
14 milioni di paia di scarponi. Nel novembre del 1942 Roosevelt invia pure un’intera fabbrica completa per produrre e riparare pneumatici.
L’Unione Sovietica si dimostra ingrata, bisognerà attendere Krusciov perché fosse ammesso che senza quegli aiuti – giunti nel momento più drammatico per l’Urss, costretta a ripiegare dinanzi alle forze naziste – i sovietici non avrebbero vinto la guerra (lo scriverà nelle sue “Memorie”). Degli 11,3 miliardi di dollari anticipati per le forniture (ossia 170 attuali), Washington non chiederà che 1,3 miliardi spalmati in trent’anni.
Nonostante questa proposta assai generosa, Mosca trova il conto salato e non paga.
Lo stesso maresciallo Zukov, il comandante in capo che Stalin non vedeva di buon occhio perché troppo popolare, dirà al telefono nel 1963 che
senza i materiali americani “noi non avremmo vinto la guerra”. L’affermazione è documentata: il
Kgb, infatti, spiava Zukov e ne intercettava le conversazioni.
Blog | Memoria corta: quando l’Urss aggredita fu rifornita di armi, munizioni e viveri dagli Usa - Il Fatto Quotidiano