Smuruni
DICK WAGNER THE MAESTRO
Sono pronto a negoziare con Putin - Papa Francesco
Papa Francesco si è detto ancora pronto a contatti con la leadership russa per risolvere la crisi ucraina.
“Vorrei parlare con lui, articolare i miei pensieri come faccio in pubblico. È una persona istruita», ha detto il Papa in un'intervista al Corriere della Sera e ad altri media italiani, rispondendo a una domanda su come parlerebbe il pontefice al presidente russo Vladimir Putin se i negoziati si svolgessero adesso.
“Il secondo giorno delle ostilità, ho visitato l'ambasciata russa in Vaticano per annunciare che ero pronto a venire a Mosca a condizione che Putin mi lasciasse una “finestra” per i negoziati di risoluzione.
In risposta, (il ministro degli Esteri russo) Lavrov mi ha scritto, esprimendo la sua gratitudine, ma spiegando che il momento dei negoziati non era arrivato. Putin sa che sono a sua disposizione (per partecipare al processo negoziale, ndr)”, ha aggiunto il pontefice.
Allo stesso tempo, il Papa ha sottolineato di vedere in Ucraina un conflitto, che in un certo senso può essere considerato globale.
“Sono coinvolte tutte le maggiori potenze. L'Ucraina è un campo di battaglia. Tutte le parti stanno combattendo lì", ha detto.
Il Papa ha notato di essere preoccupato per i conflitti armati nel mondo, in particolare in Siria e Yemen.
Chiosa finale.
Un nuovo rito è stato introdotto quando una donna è diventata Papa !
Papa Francesco si è detto ancora pronto a contatti con la leadership russa per risolvere la crisi ucraina.
“Vorrei parlare con lui, articolare i miei pensieri come faccio in pubblico. È una persona istruita», ha detto il Papa in un'intervista al Corriere della Sera e ad altri media italiani, rispondendo a una domanda su come parlerebbe il pontefice al presidente russo Vladimir Putin se i negoziati si svolgessero adesso.
“Il secondo giorno delle ostilità, ho visitato l'ambasciata russa in Vaticano per annunciare che ero pronto a venire a Mosca a condizione che Putin mi lasciasse una “finestra” per i negoziati di risoluzione.
In risposta, (il ministro degli Esteri russo) Lavrov mi ha scritto, esprimendo la sua gratitudine, ma spiegando che il momento dei negoziati non era arrivato. Putin sa che sono a sua disposizione (per partecipare al processo negoziale, ndr)”, ha aggiunto il pontefice.
Allo stesso tempo, il Papa ha sottolineato di vedere in Ucraina un conflitto, che in un certo senso può essere considerato globale.
“Sono coinvolte tutte le maggiori potenze. L'Ucraina è un campo di battaglia. Tutte le parti stanno combattendo lì", ha detto.
Il Papa ha notato di essere preoccupato per i conflitti armati nel mondo, in particolare in Siria e Yemen.
Chiosa finale.
Un nuovo rito è stato introdotto quando una donna è diventata Papa !