io sostengo (l'ho detto più volte) che un "accordo" in questo momento sia, non solo impossibile per completo "disaccordo" tra le parti sul quantum, ma anche perché praticamente inutile!
la macchina è in moto e non si fermerà in nessun caso, a sentenza e ad una quantificazione della camera ci si arriverà comunque...
che senso avrebbe per il ministro fare un'offerta ??? potrebbe farla solo ad alcuni dei ricorrenti qualora dovesse ritenere di pagare di meno di quanto stabilirebbe poi per tutti gli altri?? a me sembra decisamente improbabile...
il valore che la camera stabilirà varrà per TUTTI, anche per chi non ha proposto ricorso. Anche chi non ha mosso un dito riceverà quanto stabilito dalla camera... il ministro dovrà pagare tutti... quindi non mi sembra di grande aiuto per lui raggiungere un accordo con solo pochi...
se uno o più dei ricorrenti dovesse "togliersi di mezzo" la sentenza arriverebbe comunque e varrebbe per tutti gli altri...
ad un accordo ci si può arrivare (e posso solo immaginare sia questo l'intento di Faas) per evitare / stoppare cause in altre sedi (e questa è altra storia), ma a sentenza il procedimento della camera delle imprese di AMS ci arriverà ...
questa la posizione del VEB sulla richiesta di Faas e della sua fondazione:
"Association (VEB) reacts negatively to the proposal from activist investor French Faas to drive on a settlement for aggrieved SNS investors. Reported that the Financieele Dagblad (FD) Tuesday.
Faas said earlier that a mutual agreement with Minister Jeroen Dijsselbloem of Finance are preferred. This saves as the foreman of the Foundation Bondholders SNS a lengthy and costly legal battle. ,, A settlement is not possible, "says director Jan Maarten Slagter of VEB against the newspaper. ,, The Enterprise Chamber has rendered judgment and they are to be acted upon. "
'VEB schikt niet in zaak SNS' | Z24 Zakelijk nieuws & ondernemers tools