Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
La VERA triste realtà .........

A Milano esplode la banlieu:​

la partita è persa, 35 anni di immigrazionismo sfrenato e irresponsabile,​

tra politica e clero, hanno determinato un punto di non ritorno:​

la dicano come vogliono, ma la Milano "prima in Italia"​

è ostaggio del crimine straniero. Come il Paese.​

 
Due rapinatori nordafricani attivi nella corso Como modaiola fuggono dai “caramba”,
l'inseguimento parte da via Farini, si snoda per 9 chilometri,
scooter impazzito e sirene blu che urlano, si conclude in via Ripamonti
dove la moto si impasta, uno non si fa niente,
l'altro, Ramy l'egiziano, 19 anni, ci lascia la pelle:

addosso hanno l'armamentario dei ladri, dei rapinatori: soldi, coltelli, spray urticante,

la gente dice uno di meno,

ma subito parte il coro progressista dei giornali,
dei politici che latrano al razzismo, alla repressione.
 
“Giustizia per Ramy”, quanto a dire per un delinquente ucciso dal compare.

Ma è un passepartout per invocare impunità
e al Corvetto che è una delle fogne milanesi parte subito il sabba,

mezzi pubblici devastati,

roghi,

sommosse,

guerriglia e si salvi chi può.

“Eccola la prima banlieu italiana” ed è proprio così,
la cloaca, il buco nero delle rivendicazioni impuni e delle pretese assurde,
della integrazione onirica e bugiarda, si è trasformato in rivolta.

E i giornali sotto sotto, ma neanche tanto, giustificano, sostengono.

Perché lo fanno?, mi chiedono quelli in buona fede, e la risposta è semplicissima:

hanno bisogno di soldi, se no chiudono
e i soldi gli vengono dal solito giro propagandista
che mette insieme rivolte, integrazioni, propensione al crimine immigrato,
clima, patriarcato,
quando uno non sa cosa dire, subito tira fuori il patriarcato.
 
Eccola la banlieu
e chi fa opinione sorride compiaciuto:

dai che magari ci scappa la rivoluzione, muoia Sansone tanto noi ci salviamo.

Sicuri?

Quando esonda il fiume velenoso, può toccare a tutti,
anche ai privilegiati che stanno alla finestra.
 
Grande successo dell'elettrico.

"Crisi automobilistica in Germania: nessuno compra auto nuove"
- Bild

Presso il sito logistico CAT Automobillogistik di Essen si sono accumulati circa 6.000 nuovi veicoli invenduti. Le costose Volkswagen, Audi e le auto elettriche costano sei mesi, alcune anche più di un anno.
-
Il loro valore totale è stimato in almeno 300 milioni di euro.

I dipendenti del centro citano come causa della crisi i prezzi elevati dei veicoli elettrici e il numero limitato di stazioni di ricarica

 
Mi raccomando, andate a rivotare questi cojoni ......sia di centro che di sinistra.
Un provvedimento a vantaggio dei cittadini e "loro" lo bocciano.

Bocciato il taglio del canone Rai da 90 a 70 euro.

In Commissione bilancio al Senato l'emendamento al dl fisco del leghista Giorgio Maria Bergesio
è stato respinto con 12 voti contro 10 perché Forza Italia,
da giorni apertamente contraria al provvedimento,
ha votato insieme alle opposizioni.
 
"È da sempre un obiettivo di tutto il centrodestra abbassare le tasse, il canone è una di queste.

Forza Italia non vuole abbassare il canone Rai?

Mi spiace - non per la Lega ma per gli italiani - se quella tassa non sarà tagliata.

L'inciampo della maggioranza sul tema del taglio del canone Rai non giova a nessuno".
 
B U F F O N I, e pure per il kulo ti prendono...dispiaciuti.

La forzista Licia Ronzulli si dice dispiaciuta

"perché non è mai bello quando la maggioranza si divide"
e
"perché non abbiamo dato grande prova di unità ma dobbiamo lavorare su altro".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto