Ma no, io non ho sentito nulla, non ho visto nulla......ho solo intascato 10 milioni l'anno,
anzi, non io, la mia compagna e mia suocera......ahahahahahah
Continua a far discutere il caso Soumahoro.
Il deputato di Verdi-Sinistra Italiana
è finito nella bufera per l'inchiesta sui mancati pagamenti e malsane condizioni
nei centri della cooperativa gestita dalla suocera e dalla compagna del parlamentare.
Qualche errore è stato fatto, ma - si legge su Repubblica - Maria Therese Mukamitsindo
giura che non un euro di denaro pubblico sia finito nelle sue tasche o in quelle dei suoi familiari.
"Tutto è stato speso per i rifugiati".
La signora, originaria del Ruanda, è presidente della coop Karibu, nata nel 2001 nell’Agro pontino,
che dopo la Primavera araba gestiva 154 dipendenti per 600 posti letto, divisi in progetti Sprar e Cas.
E per i quali riceveva dallo Stato fino a 10 milioni all’anno.
Accanto a lei, - prosegue Repubblica - la figlia Liliane Murekatete, 45 anni, compagna di Aboubakar Soumahoro.
Sulla questione della coop della famiglia del sindacalista Soumahoro che fa lavorare in nero e senza permesso di soggiorno.
"Quel caso è stato gestito con troppa leggerezza, se l’avessi saputo non l’avrei permesso.
La Karibu non è mia, contrariamente a quanto leggo sui giornali.
Ci sono entrata alla fine del 2017 per dare una mano a mia madre con la riorganizzazione.
Prima facevo la rappresentante della Presidenza del consiglio per l’Africa, con Prodi e Berlusconi".