Sconfitto Herschel Walker, il candidato repubblicano molto vicino a Trump. Una vittoria di grande peso politico per il partito di Biden
www.repubblica.it
oooppsss
Il peso politico del successo di Warnock
Il seggio in palio ieri non decideva la maggioranza al Senato, perché i democratici l'avevano già confermata conquistando 50 seggi a novembre. Aver ottenuto il cinquantunesimo però fa una grande differenza politica pratica, e non solo di immagine. Infatti consente al partito di Biden di avere una chiara maggioranza in tutte le commissioni, e soprattutto di poter confermare molto più rapidamente i giudici federali nominati dal presidente. Trump durante i suoi quattro anni ne aveva insediati 234, fra cui tre alla Corte Suprema, dando quindi una forte impronta conservatrice ai tribunali. Biden ne ha nominati finora 85, tra cui
Ketanji Brown Jackson alla Corte Suprema. Al momento ci sono 84 sedi ancora vacanti, tra primo grado e appello, ma sono destinate ad aumentare. Con una maggioranza di 51 seggi al Senato i democratici potranno coprirle rapidamente, riequilibrando l'offensiva giudiziaria di Trump.
..
Il risultato di ieri però conferma e rafforza anche la sconfitta personale di Trump, perché molti dei candidati battuti alle elezioni di midterm erano fedelissimi scelti personalmente da lui, come Walker. E ciò è accaduto proprio nel giorno in cui una giuria di New York ha condannato la Trump Organization per frode fiscale. Dal 2016 in poi, Donald ha perso e fatto perdere al Gop tre elezioni: le midterm del 2018, le presidenziali del 2020, e ora le midterm del 2022. Il Partito repubblicano deve decidere se vuole rischiare di perdere ancora con lui la Casa Bianca fra due anni.