Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Mi sono fermato a parlare con queste donne Afghane ma purtroppo non mi capivano! Poi un signore che passava mi ha fatto notare che erano ombrelloni del bar! 😱😱😱😱😱



FB_IMG_1758488674064.jpg
 
Ormai affondano con le narici nella m....

"La polemica di oggi delle opposizioni
riguarda la mia partecipazione a un videocollegamento con "Domenica In",
nel quale sono intervenuta per circa 80 secondi.
S
ono intervenuta per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco,
insieme al Sindaco di Roma (Pd) Roberto Gualtieri, che è intervenuto subito dopo di me.
Un esempio concreto di quanto sia importante che ogni partito politico valorizzi un'iniziativa
capace di portare meriti e benefici a tutta l'Italia, raccontando al mondo le nostre tradizioni e la nostra cultura".

"Eppure, nonostante fosse evidente la bontà dell'iniziativa
- e la presenza di amministratori di ogni colore politico -
qualcuno ha preferito costruire l'ennesima polemica sul nulla.

Certo, sono lontani i tempi in cui, nello stesso programma,
il premier del Pd si faceva intervistare per 45 minuti.


In ogni caso, noi continueremo a lavorare e valorizzare le eccellenze italiane insieme a coloro che vorranno farlo"
 
Una tavolata all’aperto nei pressi del Tempio di Venere, di fronte al Colosseo,
e da lì un collegamento in diretta con Domenica In su Rai 1
per parlare di cucina italiana e delle “pastarelle” della domenica.

La protagonista è la premier Giorgia Meloni che ha preso parte all’iniziativa “Il pranzo della domenica”
per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco.


Un’uscita che ha provocato le dure critiche dei partiti di opposizione:

“Rifiuta di venire in Parlamento a parlare di Gaza però continua a trovare il tempo di confezionare spot elettorali sul servizio pubblico”,
attacca la segretaria del Pd Elly Schlein.

“Un’operazione indecente, pagata con i soldi del servizio pubblico, che ormai non è più servizio ma strumento di regime”,
incalza il Movimento 5 stelle.
 
Meloni si siede a tavola insieme ad altri ospiti fra cui il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,
il ministro della Cultura Alessandro Giuli (entrambi promotori dell’iniziativa),
il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.
E la presidente del Consiglio – affiancata da Sabrina Ferilli e Paolo Bonolis – risponde alle domande di Mara Venier.

La cucina italiana è “una delle cose più straordinarie che abbiamo, che raccontano la nostra cultura, la nostra identità, la nostra tradizione”,
ma anche “la nostra forza”, dice la premier che racconta: “Io di solito passavo il pranzo della domenica con i nonni materni”,
il ricordo è “legato alle pastarelle compreso il diplomatico”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto