sono a casa

ieri piccola colica renale.
Tutto il pomeriggio con dolore, non fortissimo ma presente, freddo, piccolo rialzo di temperatura, coperte, camino acceso, acqua in abbondanza, come al solito, ormai, del resto.
Mi dicevo "impossibile che sia un'altra colica, nella radiografia il chirurgo alla visita di controllo, venerdì scorso, non ha visto niente, tanto che mi ha tolto lo stent ureterale".

Verso le 20, semicongelato, vado in bagno e sento una leggera sensazione come di un graffio di qualcosa che usciva.
Ho guardato ma non ho visto niente. Comunque il dolore era allentato.

Alla successiva visita in bagno, un'oretta dopo, con tutta l'acqua che continuavo a bere, prendo una bottiglia di plastica, la taglio a metà e faccio là dentro.
Di nuovo sgraffio, e c'è!!!
Un frammento di calcolo!!!
Vittoria!!!

Mi chiedo, ma nella radiografia, che cosa ha guardato il medico alla visita di controllo?
Mi richiedo, visto il diametro infimo dello stent ureterale (in sostanza un tubicino che va dal rene in vescica) sti frammenti di calcolo, residui del bombardamento, non sarebbero MAI usciti, allora sto stent a che serve?

Ripace e ribene.

E... svegliaaaaaaaaa!
avevo capito che te li avessero tolti chirurgicamente e non bombardati.
il medico dev ave controllato che nn ci fossero più calcoli agglomerati .
Ma non ti avevano spiegato l'iter, il percorso insomma, dell'interventeo?
 
di che dimensioni stiamo parlando?
tipo un granello di sabbia?
un po' più grande, quello che ho trovato,
Come un chicco di sale grosso, ma stretto e lungo, tipo un mm per 2, forse qualcosa di più.
L'ho conservato, se lo faccio analizzare si può sapere se li faccio di calcare, di urato, di che casso ne so io, dice che ce ne sono di parecchi tipi diversi.
In teoria puoi variare l'alimentazione in base al tipo di calcolo che produci, per non farne più.
 
un po' più grande, quello che ho trovato,
Come un chicco di sale grosso, ma stretto e lungo, tipo un mm per 2, forse qualcosa di più.
L'ho conservato, se lo faccio analizzare si può sapere se li faccio di calcare, di urato, di che casso ne so io, dice che ce ne sono di parecchi tipi diversi.
In teoria puoi variare l'alimentazione in base al tipo di calcolo che produci, per non farne più.

il pandoro al granito quest'anno gnente :d:
 
avevo capito che te li avessero tolti chirurgicamente e non bombardati.
il medico dev ave controllato che nn ci fossero più calcoli agglomerati .
Ma non ti avevano spiegato l'iter, il percorso insomma, dell'interventeo?
Hanno dovuto fare due interventi, sempre in endoscopia.
Nel primo, il calcolo ostruiva completamente l'uretere, quindi il rene era in sofferenza, gonfio e rischiavo che andasse in atrofia.
Non sono riusciti a inserire lo stent per il drenaggio in vescica, hanno bucato sul fianco e inserito un tubicino con sacca esterna, appiccicata con adesivo, da cambiare ogni 2 giorni.
Il rene si è sgonfiato e dopo un mese di sto schifo mi hanno rioperato, bombardato il calcolo col laser, estratto i frammenti e inserito uno stent ureterale, che ho tenuto un mese.
Venerdì scorso sono andato alla visita di controllo, con rx diretta reni, il chirurgo che mi aveva operato, dalla radiografia non ha viisto frammenti residui e ha tolto lo stent.
Ieri invece ho espulso due frammenti, uno l'ho sentito ma non l'ho visto, il secondo sì, perché ho urinato in una bottiglia di plastica tagliata, e il calcolo era lì.
Ora spero che sia finita.
Ormai son quasi tre mesi che va a vanti sta storia, dal 29 settembre, mi pare.
 
Hanno dovuto fare due interventi, sempre in endoscopia.
Nel primo, il calcolo ostruiva completamente l'uretere, quindi il rene era in sofferenza, gonfio e rischiavo che andasse in atrofia.
Non sono riusciti a inserire lo stent per il drenaggio in vescica, hanno bucato sul fianco e inserito un tubicino con sacca esterna, appiccicata con adesivo, da cambiare ogni 2 giorni.
Il rene si è sgonfiato e dopo un mese di sto schifo mi hanno rioperato, bombardato il calcolo col laser, estratto i frammenti e inserito uno stent ureterale, che ho tenuto un mese.
Venerdì scorso sono andato alla visita di controllo, con rx diretta reni, il chirurgo che mi aveva operato, dalla radiografia non ha viisto frammenti residui e ha tolto lo stent.
Ieri invece ho espulso due frammenti, uno l'ho sentito ma non l'ho visto, il secondo sì, perché ho urinato in una bottiglia di plastica tagliata, e il calcolo era lì.
Ora spero che sia finita.
Ormai son quasi tre mesi che va a vanti sta storia, dal 29 settembre, mi pare.
In bocca al lupo :consolare:
 
un po' più grande, quello che ho trovato,
Come un chicco di sale grosso, ma stretto e lungo, tipo un mm per 2, forse qualcosa di più.

Minkia, dovrebbe vedersi da una radiografia. Gli sara' sfuggito.


L'ho conservato, se lo faccio analizzare si può sapere se li faccio di calcare, di urato, di che casso ne so io, dice che ce ne sono di parecchi tipi diversi.
In teoria puoi variare l'alimentazione in base al tipo di calcolo che produci, per non farne più.

Pensa se li facessi di uranio, potresti arrotondare con un traffico internazionale di materiale fissile :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto