PILU
STATE SERENI
parole al vento
Ti ripeto. Non ti preoccupare degli altri.
Ci pensiamo noi.
fallo uscire tra poco e ne riparliamo tra sei mesi...
Roma, 27 nov. (TMNews) - Evento mediatico oltre che politico. Il voto al Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi ha richiamato in massa anche i giornalisti, italiani e stranieri se ne contano più 250 a cui si aggiungono più di 200 operatori radiotv italiani e 40 appartenenti a testate internazionali. L'ufficio stampa del Senato rivendica con soddisfazione l'organizzazine dell'evento politico mediatico più imponente degli ultimi anni. Alle 14 si erano accreditati a Palazzo Madama per assistere al dibattito e al voto che arriverà nel tardo pomeriggio, 157 giornalisti italiani, di cui 50 dei quotidiani, 75 tra radio e tv, 7 siti internet e 25 agenzie di stampa. A questi vanno aggiunti quelli che fanno parte dell'associazione stampa parlamentare, almeno una sessantina probabilmente presenti a Palazzo Madama. I giornalisti della stampa estera accreditati sono invece 22. Quanto agli operatori radio tv tra italiani e stranieri ci sono 43 fotografi, 24 per tv straniere e 34 italiani, 10 testate straniere tra agenzie e quotidiani, 7 per siti internet, tra le tv straniere presenti si segnalano la tv russa, cinese, giapponese, norvegese, turca, francese e l'americana Cnn, due le tv tedesche. Nella sala Maccari da dove si collegano per le dirette le principali testate italiane lavorano perciò un totale di 209 operatori di tv e radio.
quando non tirerà più come news non lo cagherà più nessuno ... o business è business... andreotti non ti ha insegnato nada ? il potere logora chi non c'è l'ha... e lui sta uscendo di scena...
a gennaio 2014 non se ne parlerà più...