SONO SINCERAMENTE PREOCCUPATA PER LE TANTE SPECIE A RISCHIO Di ESTINZIONE:

parole al vento :D
Ti ripeto. Non ti preoccupare degli altri.
Ci pensiamo noi.:)

fallo uscire tra poco e ne riparliamo tra sei mesi...

Roma, 27 nov. (TMNews) - Evento mediatico oltre che politico. Il voto al Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi ha richiamato in massa anche i giornalisti, italiani e stranieri se ne contano più 250 a cui si aggiungono più di 200 operatori radiotv italiani e 40 appartenenti a testate internazionali. L'ufficio stampa del Senato rivendica con soddisfazione l'organizzazine dell'evento politico mediatico più imponente degli ultimi anni. Alle 14 si erano accreditati a Palazzo Madama per assistere al dibattito e al voto che arriverà nel tardo pomeriggio, 157 giornalisti italiani, di cui 50 dei quotidiani, 75 tra radio e tv, 7 siti internet e 25 agenzie di stampa. A questi vanno aggiunti quelli che fanno parte dell'associazione stampa parlamentare, almeno una sessantina probabilmente presenti a Palazzo Madama. I giornalisti della stampa estera accreditati sono invece 22. Quanto agli operatori radio tv tra italiani e stranieri ci sono 43 fotografi, 24 per tv straniere e 34 italiani, 10 testate straniere tra agenzie e quotidiani, 7 per siti internet, tra le tv straniere presenti si segnalano la tv russa, cinese, giapponese, norvegese, turca, francese e l'americana Cnn, due le tv tedesche. Nella sala Maccari da dove si collegano per le dirette le principali testate italiane lavorano perciò un totale di 209 operatori di tv e radio.


quando non tirerà più come news non lo cagherà più nessuno ... o business è business... andreotti non ti ha insegnato nada ? il potere logora chi non c'è l'ha... e lui sta uscendo di scena...
a gennaio 2014 non se ne parlerà più... :-o;):eek:
 
Ultimi colpi di coda.......
I pullman provenienti da tutta Italia bloccati nella periferia di Roma: ai sostenitori del Cav viene impedito di manifestare
La manifestazione contro la decadenza inizia tutta in salita. La tensione è forte.
Il blitz delle forze dell'ordine è, infatti, un violentissimo attacco sia alla libertà d'espressione sia alla libertà di manifestazione.

Nel Paese delle manifestazioni violente dei No Tav, degli antagonisti che bruciano bandiere, dei no global armati fino ai denti e dal volto nascosto dal passamontagna, delle vetrine distrutte e dei cassonetti infiammati, il centrodestra ha sempre organizzato manifestazioni pacifiche.

pure il mio pulman hanno fermato:wall::wall: per darci 10 euro a testa:D:D
 
ho un'idea ..se stasera esce .. gli diranno una cosa semplice semplice.. stati fuori dalle palle altrimenti ti mettiamo dentro... dentro una cella... e ho una certezza che lui è letteralmente terrorizzato dal finire dentro una cella... quindi se è intelligente.. si farà da parte pian pianino..qs è l'idea che mi sono fatto...oramai vedo e prevedo il futuro...:lol::-o
 
ho un'idea ..se stasera esce .. gli diranno una cosa semplice semplice.. stati fuori dalle palle altrimenti ti mettiamo dentro... dentro una cella... e ho una certezza che lui è letteralmente terrorizzato dal finire dentro una cella... quindi se è intelligente.. si farà da parte pian pianino..qs è l'idea che mi sono fatto...oramai vedo e prevedo il futuro...:lol::-o



e se te lo ritrovi Presidente della Repubblica???????:lol::lol::lol:
 
Sei in: Il Fatto Quotidiano > Politica & Palazzo > Decadenza Berlu...
Decadenza Berlusconi, Grillo: “Non è la fine di un regime ma la caduta di un boss”
 
il nonno è andato pure lui a palazzo grazioli?

Roma, 27 nov. (TMNews) - Ha ascoltato l'Inno di Mameli con la mano sul cuore, poi le prime parole di Silvio Berlusconi dal palco allestito in piazza Grazioli sono state una citazione dall'inno nazionale: "Le parole dell'inno di Mameli sono impegnative: 'Siam pronti alla morte".

speriamo bene... è completamente andato...:-o:wall::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto