Spazio di prova, 2° capitolo

Elfino secondo te come è messo il T+1???
Se vuoi anche in MP.
Danghe :d:
.
.
bru, se non ti dispiace risp. io (poi leggerò volentieri elfino ovviamente)
Le cose semplici a volte son le migliori ed in base alle ns cose semplici bhe, T+1 non ancora partito....diciamo vicino al minimo..? si, perchè tante cose lo fanno pensare ma i cross giusti non ci sn ancora per start T+1.
Anzi, nel brevissimissimo (prox ore) potrebbe starci pure uno sgrullone in giù. Poi se vuoi ti spiego quest'ultima affermazione.

Ciao caro.
 
non seguo le notizie, qualcuno sa il perchè del candelone crudo?

Ciao Iron, il dato scorte di ieri è passato da +5,9 Milioni a +2,6 (insomma scorte diminuite della metà...ovvero hasso consumato più dell'ultima rilevazione). Sepro di non aver scritto troppo fesserie nel caso ignorate ;)
p.s. I dati hanno effetto placebo...durano poco...poi si ritorna in trend (io cmq 95,4 avevo chiuso cmq lo short) il cotnratto di marzo mi sta stretto aspetto quello dopo:bow::up::ciao:
 
beh...devo dire che l'ho anche scritto...può andare a 140 o anche a 130, ma è destinato a salire a 200 comunque entro l'anno
i grafici li vediamo e scende da 2 anni
tutto è possibile ma:

- la domanda di coffee è in aumento costante da anni

- in Cina il consumo annuale di coffee è pari a quello quotidiano in USA, dato che Starbucks aprirà 1000 punti vendita in Cina possiamo aspettarci un certo risultato

- Lavazza ha appena aperto 50 nuovi coffee shop in UK

- la moda del bere coffee si sta diffondendo ovunque

- con la Fed che inietta miliardi di dollari ogni anno il prezzo delle comm NON può scendere

- la produzione del coffee si alterna 1 anno buona 1 anno no, quest'anno siamo nell'anno NO

- in Central America la Roya provocherà un calo di produzione del 25% nelle più ottimistiche previsioni, probabilmente sarà il 30-35%

- politicamente il Brasile NON permetterà mai che il prezzo scenda sotto 140, i traders lo sanno e non vanno più short perchè non c'è niente da guadagnare

poi, può anche lateralizzare, ma lo aspetto entro l'anno a 200

poi...è il mercato che ha sempre ragione, noi cerchiamo di orientare le vele nella direzione del vento

tutto giusto ... unico dubbio (non sono un esperto) che il caffè americano sia quello del genere robusta.. mentre noi europei usiamo l'arabica (che sarebbe il London Coffè.... sui futures)
 
tutto giusto ... unico dubbio (non sono un esperto) che il caffè americano sia quello del genere robusta.. mentre noi europei usiamo l'arabica (che sarebbe il London Coffè.... sui futures)

Xin quello che noi tradiamo è l'ARABICA della borsa di NY
a Londra tradano il Robusta

La differenza è la qualità, migliore l'ìArabica, e il costo
normalmente il Robusta costa meno ed è una delle ragioni per cui Londra performa meglio di NY, ma con il livello odierno dell'Arabica...

Starbucks usa Arabica e la sua invasione massiccia del mercato cinese porterà buoni risultati per i long, quando...? non lo so...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto