Spazio di prova, 2° capitolo

E' interessante ma ti pongo una Domanda...Kosa avresti fatto, se l'avessi seguito? Saresti rimasto dentro o saresti uscito quando ciclicamente avresti visto un minimo decisamente inferiore a quello di partenza?........:eek:
...è un kuesito molto pratico.....Ciao Bello!

Sì hai ragione , ma lo tengo per avere un riferimento di lungo, come avere un binocolo per vedere la cima della montagna dove c' è la meta.
Comunque ho anche quello di medio e di breve, poi lo posto.
Proprio bello nn direi, piacioso va meglio :D.
 
Anch' io lo trovo interessante, per niente il KST è di Martin Pring.
Se ti interessa l' indicatore misura il momentum a diversi tempi, infatti si basa su quattro ROC e relative MM+ la MM complessiva che è secondaria secondo me.
Sempre secondo me va settato ad hoc e non è così facile visto che ci sono 4 ROC .
Ti metto la mascherina di VT per il suo settaggio così ti rendi conto.
Forse lo trovi anche per excel.

Io sono sempre dubbioso quando si parla di settaggi.
Un indicatore deve dimostrarsi valido sempre così com' è, con qualunque
situazione e per qualsiasi strumento finanziario. Dover "settare" all' occasione
mi sembra voler adattare l' indicatore in base allo storico. Insomma sa di
imbroglio.
Comunque dove trovo l' armamentario per produrre il tuo grafico?
Ciao.
 
Io sono sempre dubbioso quando si parla di settaggi.
Un indicatore deve dimostrarsi valido sempre così com' è, con qualunque
situazione e per qualsiasi strumento finanziario. Dover "settare" all' occasione
mi sembra voler adattare l' indicatore in base allo storico. Insomma sa di
imbroglio.
Comunque dove trovo l' armamentario per produrre il tuo grafico?
Ciao.

Eh questo non lo so, bisognerebbe vedere nei libri di Pring , ma io nn li ho.
Qui puoi leggere qualcosa di utile
Trading Professionale - Kst: l'indicatore a periodi calibrati
 
Io sono sempre dubbioso quando si parla di settaggi.
Un indicatore deve dimostrarsi valido sempre così com' è, con qualunque
situazione e per qualsiasi strumento finanziario. Dover "settare" all' occasione
mi sembra voler adattare l' indicatore in base allo storico. Insomma sa di
imbroglio.
Comunque dove trovo l' armamentario per produrre il tuo grafico?
Ciao.

Eh questo non lo so, bisognerebbe vedere nei libri di Pring , ma io nn li ho.
Qui puoi leggere qualcosa di utile
Trading Professionale - Kst: l'indicatore a periodi calibrati

...non dargli retta, arrivati ad una certa età, cominciano a BRONTOLARE...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
Sì hai ragione , ma lo tengo per avere un riferimento di lungo, come avere un binocolo per vedere la cima della montagna dove c' è la meta.
Comunque ho anche quello di medio e di breve, poi lo posto.
Proprio bello nn direi, piacioso va meglio :D.


Questo è il KST di mediobreve, inteso come qualche giorno, settaggio personale( sempre in fase di test) su tf orario.
@ Iu, mah, nn so se mi trovi d'accordo con quello che dici, questo perchè ho notato che lo stesso TS su titoli e tf diversi danno rendimenti diversi.
Ma potresti avere ragione tu :) Ciao
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto