Spazio di prova, 2° capitolo

Porto Alegre, 27 de abril de 2016 – A safra brasileira de café 2016/17, que está em começo de colheita, deve ficar em 56,4 milhões de sacas de 60 quilos. É o que aponta a primeira estimativa de SAFRAS & Mercado para a safra
2016/17, realizada através de sondagem junto a cooperativas, produtores,exportadores, comerciantes, armazenadores e secretarias de agricultura.

A safra 2015/16, antes indicada por SAFRAS & Mercado em 49,3 milhões de sacas, foi revisada para cima para 50,3 milhões de sacas. Assim, SAFRAS estima um aumento de 12% na produção 2016/17 contra 2015/16.

Segundo o analista de SAFRAS & Mercado, Gil Barabach, responsável pela estimativa, a safra 2016/17 deve marcar a recuperação do arábica, porém deve ser mais um ano de frustração para o conilon. “Apesar da safra grande, deve
ser um ano para recuperação dos estoques apenas. O forte fluxo externo em 2015/16 e as quebras de safras anteriores acabaram esvaziando os armazéns por aqui”, indica. “E, considerando, um consumo interno de 21 milhões e as
exportações de 36 milhões dos últimos anos, não deve sobrar muito café mesmo”, adverte.

A produção total de arábica 2016/17 foi indicada em 42,8 milhões de sacas, com incremento de 16% contra 2015/16 (36,9 milhões de sacas). Já a safra 2016/17 de conilon foi colocada em 13,6 milhões de sacas, devendo ter
aumento de 1% na comparação com 2015/16 (13,4 milhões de sacas).

Fonte : Safras & Mercado
 
Porto Alegre, 27 aprile 2016 - raccolto del caffè brasiliano 2016/17, che si trova nella raccolta anticipata deve essere di 56,4 milioni di sacchi da 60 chili. Questa è la conclusione della prima stima COLTURE & Market per la raccolta
2016/17, effettuati da sondare con le cooperative, produttori, esportatori, commercianti, assuntori e dipartimenti di agricoltura.

Il 2015/16 raccolto prima indicato dalle colture e di mercato a 49,3 milioni di sacchi, è stato rivisto fino a 50,3 milioni di sacchi. Così COLTURE stima un aumento del 12% della produzione 2016/17 al 2015/16.

Secondo gli analisti COLTURE & Market, Gil Barabach responsabile per la stima, il raccolto 2016/17 dovrebbe segnare il recupero di Arabica, ma dovrebbe essere un altro anno di frustrazione per Conilon. "Nonostante il grande raccolto, dovrebbe
un anno solo per gli stock di recupero. Il forte deflusso nel 2015/16 e cattivi raccolti precedenti finito per svuotare i negozi qui ", indica. "E considerando un consumo interno di 21 milioni e
le esportazioni di 36 milioni nel corso degli ultimi anni, non dovrebbe essere molto lasciati anche il caffè ", avverte.

La produzione totale di Arabica 2016/17 è stato indicato in 42,8 milioni di sacchi, con un incremento del 16% rispetto al 2015/16 (36,9 milioni di sacchi). Dal momento che l'2016/17 raccolto di Conilon è stata posta 13,6 milioni di sacchi, dovrebbe avere
incremento dell'1% rispetto al 2015/16 (13,4 milioni di sacchi).

Fonte: Colture & Mercati
 
E SIAMO ARRIVATI

quasi sulla resistenza di lungo

la sottile linea rossa divide 2 mercati

BULL e BEAR

avrà la forza di romperla?

la sensazione è...che non passi al primo colpo

ma che ce la faccia

storna sulla 10 blu e riprende a salire

vediamo

Vedi l'allegato 374974
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto