Spazio di prova, 2° capitolo

Cacao meravigliao :)

La giornata di oggi e' abbastanza interessante, perche' il sorpasso di quota 2280$ inverte il mensile inverso dopo 28gg di vita, che quindi va a chiudere.

Io direi che un buon target di arrivo e' area 2315-2350$ ovvio che se superasse anche 2357$ manderebbe in inversione anche il T+4 che ad oggi e' arrivato a 89gg di vita (ne ha ancora molti davanti a se).

Per ora godiamoci questa fase LONG di breve (direi al massimo fino al 17-gennaio) poi dovremmo tornare a scendere a chiudere il Tracy sul sottostante.

Come noterete ho chiuso il mensile sul sottostante (linea trattegiata grigia) dopo 38gg di vita in quanto abbiamo rotto la swigng rialzista sul T+1/T+2 ed avuti 4gg al rialzo.

Vi ricordo in ogni caso che la situazione di medio rimane SHORT almeno fino al superamento di 2357$.

ottimo grazie.. l'entrata di ieri è stata giusta quindi :D
 
speriamo di no, oggi preso dal panico sono uscito dal long e rimesso short, per la cavalcata al ribasso

cmq ciclicamente sopra quota 31,535$ si dovrebbe andare LONG a chiudere il mensile inverso, pero' dovrebbe farlo entro domani.

Per questo oggi quando ha iniziato a scendere ho ceduto il LONG in piccolo gain (12 euro) e sono rientrato short, ora deve solo non sorpassare 31,535$ ed allora dovremmo tornare a scendere ancora un po' :)

secondo me ora conviene shortare il platino dopo questa furiosa salita...
che dici?
 
CRUDE OIL

nuovamente al test dei 94,50... questa resistenza è ostica

buona per entrare short.... ma con stop loss impostato a 95...

se supera i 95 c'è rischio che vada in zona 100

short + tranquillo se scende sotto i 93,6
 
Ultima modifica:
:ciao::)

...disturbo :-?

...mi chiedevo che cosa accadrà al gaz (ed ai grani in genere) in funzione del cross euro/rublo ...che vede il rublo alto con tutta l'intenzione di far passare qualche brutto mese all'euro ...aggiungere anche il meteo sembra promettere una coda di inverno rigida ed imprevedibile (i modelli meteo sono nel pallone come mai prima si è visto)
 
Ultima modifica:
IL COFFE SECONDO GOLDMAN
By Neena Rai
U.S. investment bank Goldman Sachs said Monday it expects the arabica coffee market during the 2013-14 crop year to see a modest deficit or to remain balanced, but warned dry weather in northern Brazil and pest/disease in Central America could both hinder production levels.

The bank said arabica coffee prices posted sharp declines last year as the market shifted back towards a surplus after a record large crop out of top producer Brazil.

"Although 2013/14 will likely be a low yielding production year in Brazil's biennial cycle, CONAB's first production estimate still points to a large off-year crop on favorable weather conditions and investments," said the bank.

Brazil, the world's No. 1 coffee producer, is expected to reap a near-record crop in 2013, according to government forecaster Conab.

But given low inventory levels, Goldman Sachs said it sees limited further downside to prices for now and expects coffee prices to remain rangebound in the near term before recovering modestly this year.

Price forecasts for arabica on a 3-, 6- and 12-month basis are pegged at $1.55 cents a pound, $1.65/lb, $1.75/lb, the bank said, but it warned near record short net speculative positioning could exacerbate a pricing rally triggered by weather issues and add upside to the current forecasts.

Arabica-coffee futures rallied Friday to their highest settlement since Nov. 2 as index funds bought futures during their annual rebalancing and other investors covered or closed out short positions.

Arabica coffee for March delivery on the ICE Futures U.S. exchange settled 2.5% higher at $1.5335 a pound Friday--its highest in more than two months--in robust volume.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto