Spazio di prova, 2° capitolo

facci un fischio quando parte il T+5....

traduzione x dummies...

Sigle e Durate Temporali
Tracy-5 (T-5) = 1,5/2,5 hh ( mediamente 2hh )
Tracy-4 (T-4) = 3,5/4,5 hh ( mediamente 4hh )
Tracy-3 (T-3) = 6/10 hh ( mediamente 8hh ) detto anche giornaliero
Tracy-2 (T-2) = 1,5/2,5 gg ( mediamente 2gg )
Tracy-1 (T-1) = 3/5 gg ( mediamente 4gg )
Tracy ( T ) = 6/10 gg ( mediamente 8gg )
Tracy+1 (T+1) = 12/18 gg ( mediamente 15-16gg )
Tracy+2 (T+2) = 24/40 gg ( mediamente 28-32gg ) detto anche mensile
Tracy+3 (T+3) = 48/87 gg ( mediamente 69-72gg ) detto anche trimestrale o intermedio
Tracy+4 (T+4) = 5/8 mm ( mediamente 6 mm ) detto anche semestrale
Tracy+5 (T+5) = 9/15 mm ( mediamente 12 mm ) detto anche annuale

:clap:
Voto 10
posso arrivare a 10 con lode, se metti anche il range del numero di candele e time frame corretto :D
 
ABC dei Cicli di borsa
Si potrebbero descrivere come comportamento pressochè ripetitivo nel tempo, ad intervalli più o meno regolari.
Descrizione
Sono rapprensentati graficamente da un andamento sinusoidale.
Partono su un minimo e terminano su un minimo.
Nel caso in cui il minimo di partenza è inferiore al minimo di arrivo, si definiscono rialzisti.
Nel caso in cui il minimo di partenza è uguale al minimo di arrivo, si definiscono neutrali.
Nel caso in cui il minimo di partenza è superiore al minimo di arrivo, si definiscono ribassisti.
Sigle e Durate Temporali
Tracy-5 (T-5) = 1,5/2,5 hh ( mediamente 2hh )
Tracy-4 (T-4) = 3,5/4,5 hh ( mediamente 4hh )
Tracy-3 (T-3) = 6/10 hh ( mediamente 8hh ) detto anche giornaliero
Tracy-2 (T-2) = 1,5/2,5 gg ( mediamente 2gg )
Tracy-1 (T-1) = 3/5 gg ( mediamente 4gg )
Tracy ( T ) = 6/10 gg ( mediamente 8gg )
Tracy+1 (T+1) = 12/18 gg ( mediamente 15-16gg )
Tracy+2 (T+2) = 24/40 gg ( mediamente 28-32gg ) detto anche mensile
Tracy+3 (T+3) = 48/87 gg ( mediamente 69-72gg ) detto anche trimestrale o intermedio
Tracy+4 (T+4) = 5/8 mm ( mediamente 6 mm ) detto anche semestrale
Tracy+5 (T+5) = 9/15 mm ( mediamente 12 mm ) detto anche annuale
Tempi
Possono essere a 4 o 3 tempi.
Sono solitamente divisi in 4 sottocicli di durata simile tra loro (4 tempi), ma capita non raramente che si manifestino divisi in 3 sottocicli di durata simile tra loro (3 tempi).
Esempio:
12gg = 4 sottocicli da 3gg ciascuno (4 tempi) oppure 3 sottocicli da 4gg ciascuno (3 Tempi)
15/16gg = 4 sottocicli da 4gg ciascuno (4 tempi) oppure 3 sottocicli da 5gg ciascuno ( 3 tempi)
Come riconoscere la troncatura di un Ciclo
Quando si è già nel 3° sottociclo e viene rotto al ribasso il minimo di chiusura del 2° sottociclo, il max intercorso nello swing tra minimo di partenza del 3° sottociclo e minimo effettuato dopo la sua rottura, funge da livello spartiacque, il cui superamento al rialzo decreterà la troncatura del ciclo superiore di cui fa parte e di conseguenza la ripartenza di un ciclo di pari livello.
Allo stesso modo, quando si è già nel 4° sottociclo e viene rotto al ribasso il minimo di chiusura del 3° sottociclo, il max intercorso nello swing tra minimo di partenza del 4° sottociclo e minimo effettuato dopo la sua rottura, funge da livello spartiacque, il cui superamento al rialzo decreterà la troncatura del ciclo superiore di cui fa parte e di conseguenza la ripartenza di un ciclo di pari livello.
Sempre a favore di Trend superiore
Sui cicli, lavorare sempre a favore del trend superiore.
Se il trend superiore è rialzista, cercare sempre il rialzo nel 1°, 2° e 3° sottociclo. Nel 4° sottociclo meglio restare flat e rientare poi in direzione del Trend superiore nel 1° sottociclo del ciclo successivo.
Se il trend superiore è ribassista, nel 1° sottociclo restare flat e cercare poi sempre il ribasso nel 2°, 3° e 4° sottociclo.
Mai andare contro il Trend superiore

Se il trend superiore è rialzista, è imprudente cercare il ribasso neanche nel 4° sottociclo.
Se il trend superiore è ribassista, è imprudente cercare il rialzo neanche sul 1° sottociclo.
In entrambi i casi citati, meglio restare flat e rientare con il sottociclo che va a favore del trend superiore.


DETTO QUESTO IO NON CI CAPISCO UN ACCA :)
continuo con il mio metodo.... vendo sui massimi e compro sui minimi :D :lol: :lol: :lol:
 
Ultima modifica:
caffè adesso non spaventatevi ma su H1 avrei tg a 140.69 mentre su W1 se rompe il minimo che ho a 141.14 il tg è su 111.88 :brr:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto