Spazio di prova, 2° capitolo

Aggiornamento Silver

Buona domenica a tutti :)

Venerdì si dovrebbe aver chiuso il 1° Tracy del 1° mensile la candela stile Hammer non dovrebbe ammettere errori di sorta
quindi ne consegue che o lunedi o la massimo martedì si dovrebbero rompere UP le resistenze di area 22.80/23.00 $ che in quest'ultima settimana hanno bloccato l'ascesa delle quotazioni...
seguiamola con attenzione

negativa l'eventuale rottura (assai remota a mio avviso) di area 22.00$

Ci aggiorniamo lunedi impegni permettendo. Saluti a tutti:up:
 
buongiorno a tutti e grazie a Ruggy per l'aggiornamento Silver
il dibattito è molto interessante e ho coinvolto Iu di là
Dan Norcini vede molto significativa la chiusura del Gold sopra la dma50
Trader Dan's Market Views
ma...mette in guardia perchè la stessa cosa è successa nel novembre 2012 e non riuscendo a ripartire, dopo 2-3gg è sceso e ha dato inizio al movimento al ribasso culminato nei crolli di aprile

lunedì scadono le opzioni Gold al Comex e di solito i metalli soffrono in queste scadenze
se, invece, i metalli riuscissero a salire sia pure leggermente, allora il segno di forza che non vedo nel Silver weekly ci sarebbe

dunque, occhio a domani e martedì
 
Silver:

Tot. White = 65 (41,4%) Tot.Black = 92 (58,6%) Tot.candle = 157
Last 7 white.
Cicli quasi sincronizzati positivi.
Long se > 23.
 
Crude Oil Future

SOTTOSTANTE:

Dopo lungo tempo cerchiamo di tornare in sintonia con il crude.

Ci troviamo nel 1o Tracy del 2o T+1 del 2o T+2 del 2o T+3 del 2o T+4 dell'annuale iniziato il 19-giugno-2012 (come noterete ho riorganizzato i cicli superiori).

Diciamo che l'annuale e' arrivato a 340gg di vita ed e' prossimo alla sua conclusione (esclusi eventuali lingue di bayer ovviamente), in ogni caso non permette un T+3 al rialzo, pena l'inizio di un nuovo ciclo T+5 annuale.

Il T+4 attuale e' arrivato a 134gg di vita, spazio ne avrebbe ancora ma dato il limite temporale imposto al T+5 annuale direi che anche lui e' in dirittura di arrivo, in ogni caso non permette un T+2 al rialzo, pena l'inizio di un nuovo ciclo T+4 semestrale.

Il T+3 attuale e' arrivato a 54gg di vita, spazio ne avrebbe ancora ma dato il limite temporale imposto al T+5 annuale siamo prossimi alla fine, in ogni caso non permette un T+1 al rialzo, pena l'inizio di un nuovo ciclo T+3 intermedio.

Il T+2 attuale e' arrivato a 17gg di vita, spazio ne ha ancora, dato il limite temporale imposto al T+5 direi che potremmo assistere ad un T+1 ribassista conclusivo, poi eventualmente una lingua di bayer. Il T+2 ha un vincolo ribassista sui Tracy, quindi un Tracy al rialzo decreterebbe l'inizio di un nuovo ciclo T+2 mensile.

Una prima area di arrivo la metto a 91-92 dove passa la TLINE rialzista, la successiva in area 84-85$ ma qui servirebbe una lingua di bayer aggiuntiva (a meno di assistere ad un affondo finale travolgente).

Come al solito per chi e' SHORT abbiamo sia i vincoli ribassista che le swing rialziste come punti di uscita, per i LONG gli stessi potrebbero essere un punto di ingresso, anche se per ora il trend e' e rimane ribassista fino a prova contraria.

INVERSO:

Siamo nel 1o T+1 del 2o T+2 del 1o T+3 del''annuale nato il 28-Agosto-2013.

Tale annuale (non confermato ancora temporalmente da un T+3 inverso al rialzo) dovrebbe far parte di un nuovo ciclo pluriennale, quindi mi aspetterei una fase iniziale rialzista (ribassista sul sottostante) abbastanza evidente.

Per ora non abbiamo vincoli ribassisti, ma il T+1 in corso arrivato a 16gg di vita e' prossimo alla conclusione, al massimo entro il 29-ottobre.

Cosa mi aspetto ?

Le conferme temporali della nascita del nuovo Tracy e T+1 del sottostante.

La chiusura del T+1 inverso entro il 29-Ottobre e successivamente la chiusura del T-1 del sottostante.





 
Ultima modifica:
iulius ma che fine hai fatto e' da molto che non leggo le tue analisi

ci hai abbandonato ?

Ma no, salvo una breve parentesi sono sempre presente in
"Tempo a Milano". Qui poco per mancanza di tempo.
Ti leggo sempre ma ci capisco poco, non certo per colpa tua.
Se i tuoi grafici potessi riprodurli in Excel allora tutto mi sarebbe
più facile. Ho qualcosa in merito, tra cui un simil- Battleplan, ma sono
spaventato dall' enorme quantità di dati richiesti e dalla "centratura"
(non cicli centrati ma "centrare" alla ripartenza di un ciclo).
Ciao :up:
 
GOLD:

DSI positivo da 1317 (incrocio DSI con linea bianca)
Tot. White = 75 (47,77%) Tot.Black = 82 (52,23%) Tot.candle = 157
Last 7 white
Ichimoku: vicino al positivo/ piccolo T&S rialzista
 
FTSEMIB – Analisi di Lungo Periodo



L’indicatore CMX+4 sta per rompere la sua media X+4
situazione molto simile a quella verificatesi in febbraio 2013.

Se si verificasse questa rottura e la rottura del supporto di lungo periodo posto a 18142 si innescherebbero una serie di ribassi che
porterebbero il nostro indice a ridosso del supporto di lungo periodo in zona 16500 (ci sono due supporti molto vicini: 16562 e 16435)

Se diamo un’occhiata al grafico settimanale…..




vediamo che il movimento delle candele è molto simile a quello con top gen 2013
anche qui la proiezione del target porterebbe “casualmente” il minimo in zona 16500
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto