Spazio di prova, 2° capitolo

S&P 500 – Chiusura di Fine Anno

A brevissimo, ci potrebbe essere un pullback di breve-medio periodo target di breve a 1802
livello che se fosse violato porterebbe a ulteriori ribassi in zona 1768
il TS mi ha segnalato una resistenza CROC a 1849,44, livello che se non superato nei prossimi due giorni, decreterebbe la partenza dello short di breve periodo



i cicli sono maturi per uno storno ora:

 
Crude Oil Future

Il 27-dic scrivevo:
Solo sotto 98,53$ si configurera' un T-1 al ribasso propedeutico alla chiusura del T+1 e del T+2 del sottostante, fino a d allora avemo spazio per ulteriori Top.
Ovvio che la rottura di quella swing ribax ha mandato il T+2 in chiusura.

Ora dove arriveremo ?

Mi aspetterei un target prossimo alla TLINE rialzista quindi area 93,6-94,5$ (intorno ai 95,2$ passa fibo al 50%) entro il 7-Gen-2014, poi dovremmo ripartire col nuovo mensile a meno di lingue.

Attenzione che questo sarebbe solo un target momentaneo, in caso di conferma inizio nuovo T+6/T+7 inverso mi aspetto una discesa sotto i 91,77$ certa, ma molto probabilmente anche sotto gli 85$ con possibile allungo finale in area <80$ (target di lungo periodo), ovvio che di tempo ne avremo per confermarlo.

Ricordate che attualmente non e' ammesso un TOP superiore a 100,75$ pena l'avvento di un nuovo T+2 del sottostante.

L'inverso dopo 86gg potrebbe aver concluso il suo T+3 (escludendo LINGUE sempre) e quindi l'attuale fase espansiva (ribassista sul sottostante) corrisponderebbe alla nascita del nuovo T+3 inverso (prezzo < 96,21$ e/o T+1 al rialzo inverso a conferma).




 
Ultima modifica:
Ciao Mav,
Buon Anno.:)

Prima o poi riuscirò ad avere quello che tu tratti in Excel.
Scommettiamo ? ;)

Intanto mi piacerebbe sapere come si fanno queste benedette
"centrature"; tutti ne parlano e nessuno (mi sembra) lo sa.
 
Ciao Mav,
Buon Anno.:)

Prima o poi riuscirò ad avere quello che tu tratti in Excel.
Scommettiamo ? ;)

Intanto mi piacerebbe sapere come si fanno queste benedette
"centrature"; tutti ne parlano e nessuno (mi sembra) lo sa.

Buon Anno Iulius,

sono certo che ci riuscirai :)

Per cio' che riguarda le centrature (ipotizzo it riferisci come al solito alla suddivisione in cicli) come nel grafico finale diviso in T+6/T+5/T+4/... ripeto io lo faccio usando le regole dell'AC che conosco (thanks Elico) ovvio che diverso e' riuscire a trasformarle in algoritmo matematico in modo da farle "apparire" automaticamente nei grafici, io le segno a manina (testo e linee) e per ora mi basta, certo che un algoritmo che mi indichi tutto quello che io calcolo (visivamente e mentalmente) e me lo indichi sul grafico sarebbe ottimo, magari ci riesci :)
 
Buon Anno Iulius,

sono certo che ci riuscirai :)

Per cio' che riguarda le centrature (ipotizzo it riferisci come al solito alla suddivisione in cicli) come nel grafico finale diviso in T+6/T+5/T+4/... ripeto io lo faccio usando le regole dell'AC che conosco (thanks Elico) ovvio che diverso e' riuscire a trasformarle in algoritmo matematico in modo da farle "apparire" automaticamente nei grafici, io le segno a manina (testo e ) e per ora mi basta, certo che un algoritmo che mi indichi tutto quello che io calcolo (visivamente e mentalmente) e me lo indichi sul grafico sarebbe ottimo, magari ci riesci :)

Vuoi dire che "a manina" apporti la centratura? Mica ho capito.
E dopo fai una foto per capire nei gg. successivi quello che è successo?
Fanno tutti così?
Per conto mio ci dovrebbe essere la possibilità di spostare il valore in
corrispondenza della ripartenza del ciclo con un opportuno settaggio.
Io ci ho provato ma con scarsi risultati, anche perchè io dispongo di
soli eod giornalieri mentre, da quello che ho visto, il sistema che voi usate
è molto famelico: dati ogni 15 minuti.
Se è così ti prego di confermarmelo, così ci rinuncio subito.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto