Stavo giusto pensando che IQP non si può più fare niente...

Ma io scrissi ben "ceteris paribus", per cui era corretta la mia inferenza (qualunque cosa significhi) che l'altezza influenzava (ceteris paribus) il volume. Crìbio!

Che il tempo sia monodimensionale, non è detto. Aspettiamo Timurlango, orsù: lui lo sa.


l'altezza influenza il volume, ovviamente, come anche da me riconosciuto
ma è come dire che ù luassu ù l'è bùn ò sà: that is, fosse pur vero, non c'entra nulla con il problema della qottura delle 3nette :rolleyes:

che è come dire che, ceteris paribus, ok, ma mutate mutadis ...
( almeno una volta al mese, si spera )

la ricetta da me allegata toglie cmq ogni possibile dubbio interpretativo
ammenocchè tu non voglia adesso appellarti alla Corte Europea, I mean :rolleyes:
 
Ultima modifica:
se il Governo facesse il Governo, anzichè fare effimeri decreti che scalfiggono l'impianto normativo con effetti imho nel lungo deleteri,
maggari un calcìnkùl a tassisti e TIR verrebbe assestato
la Tatcher, coi suoi bei difetti, aveva ben chiaro il ruolo suo :rolleyes:

se vuoi, a chiarezza del mio pensieri innanzi,
abbiamo anche i poteri locali che giocano a fare il potere nazionale
( cfr le varie et costosissime 'ambasciate' regionali sparse nel globo)
e il potere centrale che gioca a fare il potere locale
( un pò per inettitudine e un pò perchè non conosce il ruolo suo
cfr la baggianata dei 'ministeri al nord'
Ministeri a Monza, scontro Colle-Lega «Incostituzionali». «Non si toccano» - Corriere della Sera

si legga la data: in piena crisi finanziaria del 2011, si è perso tempo di PdC e PdR per questa ... ma posso scriverlo, stronZata? )


Lo scontro centro-periferia moltiplica la spesa pubblica



Razionalizzazione fallita sulle competenze «indefinite»

L’IMPATTO SUI CONTI La regionalizzazione del 60% delle uscite non ha avuto effetti: il rapporto uscite/pil dal 2002 è cresciuto del 4,2 per cento
Dal 2002 a oggi Regioni e Stato si sono scontrati in Corte costituzionale 1.647 volte: in pratica, nel 36% delle loro pronunce i giudici della Consulta si sono dovuti occupare delle battaglie di carta bollata fra i Governi regionali e Palazzo Chigi,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto