Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
E comunque nn è male come prevsione: da un min di 7,9 ad un max 11,9 partendo da ora è, tenendo conto dell' approssimazione dovuta alla statistica, è come dire: guardate che tra 50 anni saremo di più ...... Ma anche no.
Se guardiamo le previsioni di trent' anni fa dicevano che adesso avremmo avuto la fusione nuke (e se ne parlerà tra 50 anni) che saremmo stati tra i 10 ed i 14 mld (e siamo ben sotto) che ci sarebbero state enormi acqualcolture di alghe x sfamare il mondo e cosiì via così via ....
Ma come si fa a credere a codeste "cose" quando gli istituti (per esempio) deputati a diffondere le loro previsioni economiche dicono tutto ed il contrario di tutto nello spazio di giorni? e pensiamo che un grafico sparacchiato lì che proietta il tutto tra 40 anni abbia miglior precisione ??!?!?!
@Andersen1: a proprosito di prendere x i fondelli ...
Nooo. Le previsioni di 30 anni fa erano 6 miliardi nel 2000 (esatto) e 7 miliardi nel 2010, invece eravamo 6.9. Quindi erano previsioni giuste. Il mio schema di raddoppio ogni 40 anni era per far capire l'insostenibilita' di quel ritmo di crescita del 20° secolo. Ovvio che non sara' cosi' nel 21°.
e pensare che ne conosco alcune che hanno fatto due figli con uno, un figlio con un altro e i rispettivi "riproduttori" ne hanno ingravidate altre e poi tanti saluti
ma forse in questo caso bisognerebbe sterilizzare il maschio
anche perche' a questo punto si riproducono solo quelli con tanti ormoni e poca crapa
Nooo. Le previsioni di 30 anni fa erano 6 miliardi nel 2000 (esatto) e 7 miliardi nel 2010, invece eravamo 6.9. Quindi erano previsioni giuste. Il mio schema di raddoppio ogni 40 anni era per far capire l'insostenibilita' di quel ritmo di crescita del 20° secolo. Ovvio che non sara' cosi' nel 21°.
Probabilmente al crescere del benessere dei Paesi in via di sviluppo si attenuerà l'incremento demografico, in genere dovrebbe accadere così, non so se queste proiezioni siano lineari o tengano conto del fenomeno.
Nooo. Le previsioni di 30 anni fa erano 6 miliardi nel 2000 (esatto) e 7 miliardi nel 2010, invece eravamo 6.9. Quindi erano previsioni giuste. Il mio schema di raddoppio ogni 40 anni era per far capire l'insostenibilita' di quel ritmo di crescita del 20° secolo. Ovvio che non sara' cosi' nel 21°.
e gli dai pure retta
se cerchi le statistiche su google sparano tutte in alto chiaramente ci sono variabili quali catastrofi, guerre, virus etc non contemplabili
una cosa e' comunque certa le risorse per esempio petrolifere sono limitate. Avevo fatto un calcolo dove non avremmo superato il 2050 con circa 1 miliardo di autovetture
il sistema attuale reggerà ancora un po di anni poi trovatevi una casa isolata con un po di terra da coltivare
Probabilmente al crescere del benessere dei Paesi in via di sviluppo si attenuerà l'incremento demografico, in genere dovrebbe accadere così, non so se queste proiezioni siano lineari o tengano conto del fenomeno.