eccolo.............................................Il Cda di Fiat (F.MI) chiederà agli azionisti l'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie fino al limite massimo consentito dalla Legge del 10% del capitale, per un importo massimo di 1,4 miliardi di euro.
L'autorizzazione viene chiesta per un periodo massimo di 18 mesi e riguarda le tre categorie di azioni, ordinarie, risparmio (FR.MI) e privilegiate (FP.MI). Al momento Fiat Spa possiede circa lo 0,3% del capitale, mentre le altre società del gruppo non hanno in portafoglio titoli Fiat.
EFFETTO
Stando alla situazione attuale, avrebbe molto senso che Fiat riacquistasse le azioni di risparmio (FR.MI) che capitalizzano in Borsa circa 1,37 miliardi eu. Più volte Marchionne ha definito la categoria delle azioni risparmio un'anomalia che va risolta.
Le azioni privilegiate (F.MI) capitalizzano circa 1,6 miliardi eu, ma Ifil (IFL.MI) ne possiede il 30% e potrebbero essere tranquillamente convertite in azioni ordinarie in un prossimo futuro senza diluire la quota controllata dalla holding di famiglia. Confermiamo il giudizio Interessante, target 20 eu.
Ricordiamo che il prossimo 21 maggio l'azione ordinaria distribuirà 0,155 euro di dividendo (rend. 0,85%), l'azione privilegiata 0,31 euro (rend. 2%), l'azione risparmio 0,93 euro (rend. 5,4%).