Azioni Italia Stock picking intraday 07--->11 maggio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO STOCK PICKERS!!!!


smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif


Nel lungo periodo siamo tutti morti! - John Maynard Keynes .


OGGI IN BORSA





Pioggia di dividendi dalle società del Midex e dell'AllStars. In agenda i dati trimestrali di Piaggio e Telecom Italia Media. Prendono il via gli aumenti di capitale di Data Service e della Popolare di Sondrio.


ITALIA
Dividendi
- Midex: Amplifon (0,035 euro); Banca Carige (0,075 euro ordinarie; 0,095 euro risparmio); Banco Desio e Brianza (0,0955 euro ordinarie; 0,115 euro risparmio); Cattolica Assicurazioni (1,55 euro); Erg (0,4 euro); Milano Assicurazioni (0,3 euro ordinarie; 0,32 euro risparmio); Saras (0,15 euro).
- Star: Actelios (0,1 euro); Aedes (0,25 euro); Astaldi (0,085 euro); Banca Popolare Etruria e Lazio (0,3 euro); Biesse (0,36 euro); Brembo (0,24 euro); Centrale del Latte Torino (0,05 euro); Guala Closures (0,088 euro); Mariella Burani FG (0,34 euro, straordinario); Marr (0,36 euro); Mirato (0,3 euro); Polynt (0,09 euro); Targetti Sankey (0,14 euro).
- TechStar: Datalogic (0,06 euro); Esprinet (0,14 euro); Gefran (0,25 euro).
- Standard: Aeroporto di Firenze (0,063 euro); Banca Popolare di Spoleto (0,41 euro); Caltagirone Editore (0,2 euro), Class Editori (0,01 euro + 1 azione gratis ogni 10); Ergo Previdenza (0,174 euro); Marazzi Group (0,23 euro); Mediterranea Acque (0,04 euro); Meliorbanca (0,13 euro); Premuda (0,06 euro); Save (0,43 euro).
- Expandi: Tamburi IP (0,05 euro); Valsoia (0,095 euro).


dollar2.jpg

Trimestrali
- Anima Sgr (1° trimestre 2007).
- Autostrade Meridionali (1° trimestre 2007).
- Banca Generali (1° trimestre 2007).
- IGD (1° trimestre 2007).
- Piaggio (1° trimestre 2007).
- Save (1° trimestre 2007).
- Sorin (1° trimestre 2007).
- Telecom Italia Media (1° trimestre 2007).

Incontri con la comunità finanziaria
- Italcementi. Conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre 2007 (ore 15.30).
- Tenaris. Conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre 2007 (ore 16.00).
- Telecom Italia Media. Conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre 2007 (ore 16.00).
- Banca Generali. Conference call di presentazione dei risultati del primo trimestre 2007 (ore 17.00).


borsaNY.jpg


Assemblee degli azionisti
- Midex: Gemina Approvazione del bilancio.
- Star: Trevisan Cometal Approvazione del bilancio.
- TechStar: Eems Approvazione del bilancio; Eurotech Approvazione del bilancio.
- Standard: Trevi Fin Approvazione del bilancio.
- Expandi: Pierrel Approvazione del bilancio.

Operazioni straordinarie
- Prende il via l'aumento di capitale lanciato da Data Service. L'operazione prevede l'emissione di 5 milioni di nuove azioni a un prezzo di 2,59 euro. I titoli saranno offerti in rapporto di una nuova azione ogni vecchia posseduta. L'offerta termina il 25 maggio, mentre i diritti saranno quotati fino al 18 maggio.
- Prende il via l'aumento di capitale in forma mista lanciato dalla Popolare di Sondrio. L'operazione prevede l'emissione di 44,02 milioni di nuove azioni a un prezzo unitario di 7 euro. I titoli saranno offerti in rapporto di una nuova azione ogni 5 vecchie possedute. L'offerta termina il 1° giugno, mentre i diritti saranno quotati fino al 25 maggio.

IPO
- Quarto giorno a disposizione per aderire all'ops di Mid Industry Capital.


Trimestrali
Europa
- Puma (Germania, 1° trimestre 2007)



titoli_splash.jpg




Stati Uniti
- Ameren Corporation (1° trimestre 2007)
- Flour Corporation (1° trimestre 2007)
- McKesson Corporation (4° trimestre 2006/2007)
- Progress Energy (1° trimestre 2007)



MACROECONOMIA
GERMANIA
- Ordini all'industria a marzo (ore 12.00). Consensus: -0,9% m/m.

GIAPPONE
- La Banca del Giappone rilascia i verbali della riunione di marzo (ore 07.00).








Operativita' dal 7 maggio

Piazza Affari chiude la settimana in rialzo: Mibtel (+0.58%) S&P/Mib (+0.76%) All Star (+0.24%) Tech Star (-0.28%). I 5 titoli dell'S&P/MIB con la migliore performance da inizio anno sono: Fiat +50,05%, Italcementi +17,58%, Pirelli E C +17,56% Autostrade +14,65% Unicredito +13,83%. I peggiori sono: Mediaset 8,22 -11,24% Alitalia 0,9235 -10,45% Telecom Ita 2,1225 -8,22% Tenaris 17,50 -7,05% Espresso
 
Cominciamo con questa postata gia' ne vecchio thread da mountain che saluto !! :)



Tenaris: risultati del primo trimestre in forte crescita. Il fatturato sale del 50%


Tenaris ha presentato nel week-end i risultati del primo trimestre che evidenziano una forte crescita rispetto ai numeri dello stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato è cresciuto del 50% a quota 2.425,3 milioni di dollari, mentre il risultato operativo è salito del 27% a 757,6 milioni di dollari, e l’utile per azione ha segnato un incremento del 14% a 480,3 milioni di dollari. Rispetto ai risultati del quarto trimestre del 2006, si evidenzia un fatturato stabile, un utile operativo in flessione del 7% e l’utile per azione in calo dell’11% se escludiamo il provento derivante dalla vendita di Dalmine Energie registrato nel quarto trimestre del 2006. La domanda di prodotti e servizi di Tenaris al di fuori del Nord America rimane stabile ma in Nord America è stata penalizzata dal rallentamento registrato in Canada. Il flusso di cassa disponibile del periodo (flusso di cassa generato dalla gestione operativa meno gli investimenti in immobilizzazioni) ammonta a 568,4 milioni di dollari, mentre l’indebitamento netto è diminuito a 1.574,7 milioni di dollari al 31 marzo 2007.
 
buon giorno a tutti.... :V :V

poche idee pure oggi.... mi sa tanto che continuo ad accumulare cembre se diventa debole... a proposito qualcuno sa quando comunica i dati trimestrali ???

ciao luca
 
sera

oggi purtroppo ero fuori per rilievi e borgosesia ha fatto il break, già venerdì erano chiare l'intenzioni, purtroppo anche domani lavoro all'aperto e quindi nadas :-?

ho visto ten, come temevo alla cavalla basta davvero poco che la randellano di gusto, stronz.... :down: :down:

fiat -1% hihhihihihih :D :D

ciao muleria :ciao:
 
su trevi ho visto un dealing di vendita di 100k da parte degli insider

dite al tenaglia che può iniziare a shortarla :D :D

a parte le battute sul fol c'è un grafico molto chiaro di acronimo mi sembra dove si evince molto limpido che ha toccato il top di periodo :cool:
 
Wall Street apre la settimana a due velocità. Alcoa spinge il Dow su nuovi massimi storici, debole Yahoo al Nasdaq

La settimana si apre con una seduta a due velocità per gli indici americani che, dopo aver trascorso quasi l’intera giornata muovendosi lungo la stessa direzione, non riescono a confermare un simile andamento fino alla chiusura, presentandosi al suono della campanella preceduti da segni diversi. La sessione non ha fornito alcuno spunto significativo sul fronte macro e questo ha portato a concentrare le attenzioni sul versante societario. Come spesso accade di lunedì, anche oggi non sono mancano le novità nell’ambito dell’M&A, con l’annuncio di una nuova fusione societarie che ha contribuito a mettere di buonumore il mercato e in particolare l’indice industriale Dow Jones, spingendolo a segnare un nuovo record storico.
In generale si è respirato un clima di grande cautela e di attesa, in vista dell’importante appuntamento di mercoledì, quando la FED annuncerà la sua decisione ufficiale sui tassi di interesse, prima di conoscere una serie di significativi dati macro nelle ultime due sessioni della settimana.
Nonostante l’assenza di risultati trimestrali di rilievo, gli indici sono riusciti comunque a trovare adeguati spunti positivi, che hanno permesso al Dow Jones di terminare gli scambi in rialzo dello 0,36%, seguito dal più ampio S&P500 che ha guadagnato lo 0,26%. Segno meno invece per il Nasdaq Composite che si è fermato a 2.570,95 punti, con un frazionale calo dello 0,05%, dopo aver segnato un minimo a 2.569 e un massimo a 2.580 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, protagonista della giornata è stato Alcoa che ha guadagnato l’8,33% a 38,63 $, dopo aver annunciato un’offerta da 33 miliardi di dollari che sarà lanciata sulla rivale canadese Alcan. Quest'ultima, quotata al New York Stock Exchange, ha realizzato un bruciante rally, guadagnando il 34,54%, fermandosi a 82,11 $.
Tra le altre blue chips, si segnalano i rialzo di United Tech e Pfizer, in crescita rispettivamente dell’1,54% e dell’1,11%, mentre le vendite hanno colpito Honeywell, in discesa dell’1,41% e ancor più General Motors, che ha ceduto il 2,46%.

Sul tabellone elettronico del Nasdaq Composite, le maggiori perdite sono state quelle di Amazon.com che ha lasciato sul parterre il 3,81%, ma ha ceduto posizioni anche Yahoo che è arretrato dell’1,94%, complici le prese di beneficio dopo il rally di venerdì scorso che lo aveva portato a guadagnare quasi il 10%.
In controtendenza Apple che ha messo a segno un progresso del 3,09%, insieme a Dell che si è accontentato però dello 0,94%. Ha chiuso in frazionale calo dello 0,36%, a quota 27,81 $, Cisco Systems, in attesa dei risultati trimestrali che saranno diffusi domani dopo la chiusura dei listini.
 
maramau ha scritto:
su trevi ho visto un dealing di vendita di 100k da parte degli insider

dite al tenaglia che può iniziare a shortarla :D :D

a parte le battute sul fol c'è un grafico molto chiaro di acronimo mi sembra dove si evince molto limpido che ha toccato il top di periodo :cool:

io un millino in asta le ho prese..chissa che prima di fare un giretto a i piani bassi non si faccia qualche cent all'insu'.....asta a 83 riferimento sui 12,89....sono gia' in gain!! :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto