Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Azioni ItaliaStock picking intraday 19--->23 Giugno 2006
ciao Robin..sto seguendo TFI....nn scambiano....ma i livelli sono interessanti e gl'oils fortini....a .09 c'è un bel denaro..25.000 pz.....credo che un longhetto potrebbe starci.....
ciao Robin..sto seguendo TFI....nn scambiano....ma i livelli sono interessanti e gl'oils fortini....a .09 c'è un bel denaro..25.000 pz.....credo che un longhetto potrebbe starci.....
ero in acquisto a 6.125 in open ma è entrata una persona e mi ha distratto fankiulo.... non che ora sia poi così lontana.
Quello che mi lascia perplesso è la scarsità di scambi su quasi ogni titolo, non vorrei stessero preparando qualche sorpresa
ero in acquisto a 6.125 in open ma è entrata una persona e mi ha distratto fankiulo.... non che ora sia poi così lontana.
Quello che mi lascia perplesso è la scarsità di scambi su quasi ogni titolo, non vorrei stessero preparando qualche sorpresa
credo lo abbiano messo un po' da parte.....ma confido nella forza degl'oils.....se tenessero loro parte anche questo.....forse è solo questione di avere un po' di pazienza.....la prima lettera è a 6,29/30......
credo lo abbiano messo un po' da parte.....ma confido nella forza degl'oils.....se tenessero loro parte anche questo.....forse è solo questione di avere un po' di pazienza.....la prima lettera è a 6,29/30......
Piazza Affari azzera i guadagni: ben intonati i petroliferi
Il dato macroeconomico relativo agli ordini di beni durevoli statunitensi risultato inferiore alle attese degli analisti (-0.3% a maggio) raffredda il già timido ottimismo degli operatori europei. Le borse del vecchio continente infatti sono passate in territorio negativo; Piazza Affari staziona invece ancora intorno alla parità (Mibtel inv. S&P Mib -0,07%) grazie alla performance dei titoli del comparto petrolifero. Quest'ultimi (ENI +1,4%, Tenaris +1,59%, Saipem +1,78%, Erg +1,32%) beneficiano del nuovo rialzo del prezzo del greggio: il light sweet a New York sale infatti in area 70,60 dollari mentre il Brent a Londra si attesta in questi minuti in area 69,7 dollari al barile.
Pat vatti a vedere cosa dice una casa di brokeraggio sul FOL di Trevi purtroppo!!