Azioni Italia Stock picking intraday 26--->30 Giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO STOCK PICKERS!!!!


smile463.gif


1083784549frasedelgiorno.gif



"Vive i soldi solo chi li osserva li pensa e li dice, altrimenti sono i soldi a vivere loro" GOMEZ da VILA .


Buy & Sell: Cosa comprare e cosa vendere nella settimana del 26 Giugno

Piazza Affari chiude in rialzo (Mibtel +0.38%) Sul S&P/Mib40: 20 titoli in rialzo, 20 in ribasso e 0 invariati. In evidenza il rialzo dei petroliferi spinti da Tenaris (+3,82%) e Saipem (+3,04%) ENI (+1,96%). Bene anche: Mondadori (+3,15%) e Parmalat (+2,21%). In rosso: Seat Pag Gi (-1,52%) B Pop Unite (-1,47%) RAS (-1,13%) e MPS (-0,99%). Positivo il Techstar (+0.3%)

Piazza Affari chiude la settimana in rialzo (dopo 3 consecutive negative): Mibtel (+1.29%) S&P/Mib (+1.44%) All Star (+0.48%) Tech Star (+0.77%). Fra i titoli maggiori si mettono in evidenza: Mondadori (+9.13%) Erg (+7.11%) Edison (+7.04%) Unicredito (+6.78%) Valentino (+6.43%) In rosso, invece: Marzotto (-4.98%) Enel (-4.95% che quota ex stacco cedola) Terna (-4.22% che quota ex stacco cedola) I 5 titoli dell'S&P/MIB con la migliore performance da inizio anno sono: Tenaris +50,68%, Fiat +41,30%, Capitalia +27,81%, Saipem +23,95% e Bco P Vr-No +21,88%. I peggiori sono: STM -16,97%, Alitalia -16,52%, Alleanza -16,04%, Telecom It -11,38% e Pirelli E C -11,28%.

Passando ad un quadro tecnico generale del mercato, l'S&P/Mib forma un white opening Marubozu che chiude la quarta seduta positiva consecutiva. Il mercato archivia la settimana in deciso rialzo (considerando che lo stacco cedola di lunedì ha impattato sull'indice per l'1.1%) in linea con le maggiori borse europee (Dax30 +2,86%, Cac40 +2,61% e Ftse100 +1,7%) che hanno registrato una evidente contrazione della volatilità segno che l'emotività e il nervosismo che caratterizzato le ultime 4 settimane sta svenendo, nonostante rimangano i dubbi circa le mosse di politica monetaria delle principali Banche Centrali. Non a caso il comportamento dei mercati USA è stato meno brillante (S&P500 -0,56%, Nasdaq -0,39% e Dow Jones -0,23%) in attesa della riunione della Federal Reserve di giovedì 29 in cui verrà annunciato molto probabilmente un aumento dei tassi di interesse al 5,25%.

Operativamente il nostro mercato ritrova la via del rialzo grazie al ritono di interesse sul settore bancario (che beneficia delle nuove voci di risiko bancario) ed energetico, grazie al nuovo rialzo del prezzo del greggio (+ 1.43% su base settimanale). L 'S&P/Mib si riporta in prossimità della resistenza passante in area 35.960: la violazione del livello tecnico con il completamento di un 1-2-3 Low fornirebbe un interessante segnale di inversione che indurrebbe a pensare che il livello toccato mercoledì 14 a 34.655 sarà un minimo di periodo significativo.
 
TORO occasione mancata

Buon giorno a tutti!!!


Trieste, 26 giugno 2006


Le Generali acquistano il gruppo Toro Assicurazioni. Il prezzo pagato alla De Agostini sarà di 21,20 euro ad azione e Generali, inoltre, lancerà un'offerta pubblica di acquisto per il capitale residuo. L'ammontare dell'operazione e' quindi di 3,85 miliardi di euro. Giovanni Perissinotto, amministratore delegato del Gruppo Triestino, ha dichiarato che "Con l'acquisizione di Toro, Generali punta a ottenere la leadership nel settore danni in Italia". Perissinotto ha concluso sottolineando che questa è l'ultima acquisizione sul mercato italiano e che la crescita di Generali ora proseguirà all'estero.

L'accordo raggiunto - precisa un comunicato delle Generali - individua le principali clausole del futuro contratto di compravendita. In particolare, l'accordo riguarda l'acquisizione di n. 100.921,692 azioni di Toro Assicurazioni, pari al 55,5% del capitale, a un prezzo unitario di euro 21,20 per un controvalore complessivo di euro 2.139 milioni. De Agostini - aggiunge il comunicato della Generali - avra' inoltre la facolta' di cedere, e Generali l'obbligo di
acquistare, fino a un massimo di ulteriori n. 18.184.188 azioni, pari al 10% del capitale sociale, allo stesso prezzo unitario di cui sopra, e quindi per un controvalore massimo di euro 385,5 milioni.

Fermi gli elementi di cui sopra, le parti - aggiunge il comunicato - negozieranno entro tre settimane le rimanenti clausole del contratto di compravendita definitivo. L'operazione comportera' il conseguente lancio di un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni residue del capitale di Toro.

Il comitato esecutivo - aggiunge Generali nel comunicato - ha deciso di fissare il prezzo anche per i soci minoritari nella misura di euro 21,20 riconosciuti all'azionista di maggioranza. L'ammontare complessivo massimo dell'operazione e' quindi pari a euro 3,85 miliardi.
 
mi aggiungo ai convenevoli..

buon inizio settimana...

SOCOTHERM
a +6%....... :cool: nn ne ho neanche una..in compenso ho preso SARAS a 6,045..bell'affare... :rolleyes:
 
:ciao: :ciao: :ciao:

su Sct l'ho vista giusta (per una volta), peccato che arrivo solo adesso che stà già rintracciando tutto!!!

cosa dite esco???
 
maramau ha scritto:
:ciao: :ciao: :ciao:

su Sct l'ho vista giusta (per una volta), peccato che arrivo solo adesso che stà già rintracciando tutto!!!

cosa dite esco???

ciao mara...nn so che consigliarti...anche io ho lo stesso problema con una manciata di TEN.....il petrolio è sulla parita e il mercato ballerino....... :rolleyes:
 
forse TFI sarebbero da prendere..ne ho un po' venerdi.....6,2 sarebbe il punto da violare...volumi al momento inesistenti....ma se il settore tiene è probabile che nel pomeriggio si brekka....unico problemino nn trascurabile..book vuoto in denaro.... :rolleyes:
 
Ciao ragazzi.. appena rientrato da lavoro.... subito in gain con tenaris prese venerdi' in chiusura... uscito a ,80 ora attendo.. la settimana inizia col piede giusto!! :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto