Azioni Italia Stock picking intraday Luglio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
Re: per Robin

felixeco ha scritto:
edesso ci si può anche pensare.Uscita e tenuta del range con quello che pare un rh(visti i volumi);se lo supera visto come va il Dow si può provare :) Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/118450668113-7.png

abbiamo continuato a pensare.
Secondo la "graficistica" entrando oltre la blu dovremmo arrivare all'rh di cui si diceva.
Oltre (per essere+ sicuri) ci sarebbero i 24.Poi di certo in borsa un c'è nulla.
118460460716-7.png
 
koala80 ha scritto:
come non ne usi? non si parla di operazioni intraday qui?


La "marginazione" è discorso molto delicato...io la uso frequentemente.......ma non nego che il rischio di fare dei danni è elevato.....quanto posso dirti in poche parole.....puo' venire bene e permettere di operare anche con pochi soldi.....ma lo stop loss va messo stretto .......e senza ripensamenti.......
 
Wall Street chiude contrastata. Verizon spinge il Dow su nuovi massimi storici. Denaro su IBM e Coca-Cola


coca-cola.jpg



La settimana non inizia certo nel migliore dei modi per la piazza azionaria americana che vede gli indici muoversi all’interno di un range molto ristretto e presentarsi alla chiusura su binari opposti. Sin dalle prime battute gli indici hanno mostrato qualche segnale di incertezza, nonostante le positive indicazioni arrivate dal fronte macro. Nel mese di luglio, l’indice New York Empire State, ha segnato un’inattesa crescita a 26,5 punti, sorprendendo positivamente il mercato che si era preparato ad una flessione a 17 punti.
Questo però non è bastato a sostenere i listini che, pur essendo riusciti a metà a seduta a passare tutti in territorio positivo, hanno successivamente imboccato strade diverse. Gli operatori hanno mostrato una certa cautela, in attesa di ricevere maggiori indicazioni dalla stagione delle trimestrali societarie che entrerà nel vivo a partire da domani. Si cerca infatti un catalizzatore che possa spingere ulteriormente i listini al rialzo, ma nel frattempo si guarda con apprensione non solo ai numeri aziendali che verranno diffusi nel corso delle prossime giornate, ma anche ai numerosi dati macro in programma questa settimana.
A fine giornata così, solo il Dow Jones è riuscito a spuntare il segno più, mettendo a segno un nuovo record storico ad un soffio dalla soglia dei 14.000 punti, con un progresso dello 0,31%. In lieve calo invece l’S&P500 che ha ceduto lo 0,19% e un po’ più ampio è stato il calo del Nasdaq Composite che si è fermato a 2.697,33 punti, con una flessione dello 0,36%, dopo aver segnato un minimo a 2.693 e un massimo a 2.712 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, in deciso rialzo Verizon Communications che ha guadagna il 2,59%, nonostante siano state smentite le indiscrezioni su un possibile takeover da 160 miliardi di dollari da parte dell’inglese Vodafone. Bene anche United Tech, in ascesa di oltre due punti, ma gli acquisti interessano anche Coca-Cola, che avanza di quasi un punto e mezzo, alla vigilia dei risultati trimestrali.
IN luce verde IBM che ha portato a casa l’1,1%, sulla scia dell’acquisto della canadese DataMirros per 170 milioni di dollari canadesi. Caterpillar invece, cresciuto dell’1,02%, ha beneficiato di un aumento del target price da parte di Merrill Lynch, mentre si è accontentato dello 0,44% McDonald’s, nonostante le buone indicazioni sulle vendite del mese di giugno.

Sul tabellone elettronico del Nasdaq Composite, tra i big si mettono in evidenza Nvidia ed eBay, in crescita rispettivamente dell’1,7% e dell’1,3%, ma guadagnano posizioni anche Microsoft e Dell, in salita dello 0,74% e dello 0,59%. Poco mossa la chiusura di Intel che ha ceduto lo 0,08%, in attesa dei conti trimestrali che saranno diffusi domani sera dopo il suono della campanella, mentre riesce a spuntare un timido segno più Yahoo, che avanza dello 0,23%, chiamata domani allo stesso appuntamento del colosso dei chip.



















Agenda del 17 luglio




RCF Group presenta l progetto di quotazione a Piazza Affari. Qualche trimestrale importante negli Stati Uniti. Si segnalano i dati di Coca-Cola, Intel e Yahoo!


ITALIA
IPO
- Secondo giorno a disposizione per aderire all'opvs di Bialetti.
- Secondo giorno a disposizione per aderire all'opvs di SAT.
- Settimo giorno a disposizione per aderire all'opvs di Aeffe.

Incontri con la comunità finanziaria
- RCF Group. Presentazione del progetto di quotazione a Piazza Affari (Milano, ore 11.00).
- Tiscali. Presentazione delle strategie della società, dopo l'acquisizione della britannica Pipex (Milano, ore 15.00).


Trimestrali
Europa
- Electrolux (Svezia, 2° trimestre 2007)
- Novartis Corporation (Svizzera, primo semestre 2007)

Stati Uniti
- Coca-Cola Corporation (2° trimestre 2007)
- CSX Corporation (2° trimestre 2007)
- Forest Laboratories (1° trimestre 2007/2008)
- Intel Corporation (2° trimestre 2007)
- Johnson&Johnson (2° trimestre 2007)
- KeyCorp (2° trimestre 2007)
- Merrill Lynch (2° trimestre 2007)
- Regions Financial Corp. (2° trimestre 2007)
- SLM Corporation (2° trimestre 2007)
- State Street Corporation (2° trimestre 2007)
- US Bancorp (2° trimestre 2007)
- Wells Fargo & Company (2° trimestre 2007)
- Yahoo Inc. (2° trimestre 2007)



MACROECONOMIA
GERMANIA
- Indice ZEW (situazione corrente) a luglio (ore 11.00). Consensus: 88,0.
- Indice ZEW (sentiment economico) a luglio (ore 11.00). Consensus: 20,0.

GRAN BRETAGNA
- Indice dei prezzi al consumo a giugno (ore 10.30). Consensus: +2,3% a/a.

GIAPPONE
- Indice del settore terziario a maggio (ore 01.50). Consensus: +0,1%.

STATI UNITI
- Indice dei prezzi alla produzione a giugno (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +3,5% a/a.
- Indice dei prezzi alla produzione (escluso alimentari ed energia) a giugno (ore 14.30). Consensus: +0,2% m/m; +1,7% a/a.
- Acquisti netti di attività finanziarie a maggio (ore 15.00). Consensus: 70 miliardi di dollari.
- Impiego di capacità produttiva a giugno (ore 15.15). Consensus: 81,4.
- Produzione industriale a giugno (ore 15.15). Consensus: +0,4% m/m.
- Indice del mercato immobiliare NAHB a luglio (ore 19.00). Consensus: 28,0.
 
patatino ha scritto:
La "marginazione" è discorso molto delicato...io la uso frequentemente.......ma non nego che il rischio di fare dei danni è elevato.....quanto posso dirti in poche parole.....puo' venire bene e permettere di operare anche con pochi soldi.....ma lo stop loss va messo stretto .......e senza ripensamenti.......

Hai ragione ma il mio capitale non è ingente... quindi a volte margino un po' in modo da espormi un po' di più... io mi chiedevo se ci sono tecniche di entrata e uscita pre operazioni intraday, attraverso lo studio del grafico di giornata...
 
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:


ciao PAT

da ieri sono dentro CELL pm 3.32

tu come la vedi? guardando il grafo vedo un aumento di volumi, sar e macd al rialzo e mm 50 bucata dal basso verso l'alto, il tutto potrebbe far pensare al continuo del rialzo ma con cell sappiamo che non è così, tu che dici?


ciao

:up:
 
All'attenzione di Patatino.

Una cortese informazione.
Quando fai l'Agenda del giorno riesci a sapere se ci sono stacchi di dividendi su mercati esteri ?

Sono interessato a conoscere che succede in particolare sul DAX e sul suo Futures quando ci sono gli stacchi dei dividendi.

Puoi aiutarmi a raccogliere informazioni sull'argomento ?

Grazie.
 
Re: per Robin

felixeco ha scritto:
abbiamo continuato a pensare.
Secondo la "graficistica" entrando oltre la blu dovremmo arrivare all'rh di cui si diceva.
Oltre (per essere+ sicuri) ci sarebbero i 24.Poi di certo in borsa un c'è nulla.Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/118460460716-7.png

FNM:altro che pensare al superamento della blu(vedi grafo)

vediamo se tiene la mm 50.......
mai avere fretta :)

CELL:ma nn ne avete avuto a basta :lol:
 
Re: per Robin

felixeco ha scritto:
FNM:altro che pensare al superamento della blu(vedi grafo)

vediamo se tiene la mm 50.......
mai avere fretta :)

CELL:ma nn ne avete avuto a basta :lol:


col senno di poi, mi sa che ho fatto bene a mollare Finmeccanica senza gain ma senza loss

:up: :up:

circa cell non ho certo intenzione di tenermele a vita, giusto una toccata e fuga

:D
 
koala80 ha scritto:
Hai ragione ma il mio capitale non è ingente... quindi a volte margino un po' in modo da espormi un po' di più... io mi chiedevo se ci sono tecniche di entrata e uscita pre operazioni intraday, attraverso lo studio del grafico di giornata...


c'è un metodo che usano sul fol.....YoYO & C...mi sono trovato bene.....se sei metodico credo aiuti moltissimo...io ho aggiunto alcune cose.....delle mm a 200 e 50 gg EMA.....

qui trovi il materiale..


http://www.finanzaonline.com/forum/...0&folsession=2de2a6cd58f95322c21fd7ea7dc112bf
 
Re: per Robin

robinud ha scritto:
col senno di poi, mi sa che ho fatto bene a mollare Finmeccanica senza gain ma senza loss

:up: :up:

circa cell non ho certo intenzione di tenermele a vita, giusto una toccata e fuga

:D



fai bene robin... CTIC è un titolo da cavalcare intraday......puo' dare molto....ma ha rovinato parecchia gente.....di certo a questi prezzi con un millino....il rischo di fare danni elevati......è scongiurato..anche nel caso fallisse...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto