Azioni Italia Stock picking intraday Settembre 2007

Agenda del 5 settembre



Riprende la stagione delle semestrali a Piazza Affari. In agenda il consiglio di amministrazione di Enel. La FED pubblica il Beige Book sullo stato dell’economia statunitense.


ITALIA
Trimestrali
- Enel (1° semestre 2007).
- Credito Artigiano (1° semestre 2007).
- Dada (1° semestre 2007).
- Filatura di Pollone (1° semestre 2007).
- Gewiss (1° semestre 2007).
- Montefibre (1° semestre 2007).

Società
- Eni. Presenta proposta di soluzione per il giacimento del Kashagan.


Trimestrali
Stati Uniti
- Altera Corporation (3° trimestre 2006/2007)



MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice PMI dei servizi ad agosto.

EUROPA
- Indice PMI dei servizi ad agosto (ore 10.00). Consensus: 57,9.
- Indice PMI (composito) ad agosto (ore 10.00). Consensus: 57,2.
- Vendite al dettaglio a luglio (ore 11.00). Consensus: +0,3% m/m.

GERMANIA
- Indice PMI dei servizi ad agosto.

FRANCIA
- Indice PMI dei servizi ad agosto.

GRAN BRETAGNA
- Indice PMI dei servizi ad agosto (ore 10.30). Consensus: 56,5.

STATI UNITI
- Nuovi occupati (stima ADP) ad agosto (ore 14.15). Consensus: 98mila unità.
- Vendite in corso abitazioni a luglio (ore 16.00). Consensus: -1,6% m/m.
- La FED pubblica il Beige Book sullo stato dell'economia statunitense (ore 20.00).
 
Svegliaaaaaaaa!!! :D

b. giorno a tutti

(ANSA) - NEW YORK, 4 SET - Ignorando i dati deludenti sulla economia Usa, Wall Street chiude in volata la prima seduta della settimana dopo il weekend lungo del Labor Day, trainata dai titoli tecnologici (Apple e Yahoo in testa) e dell'energia.
All'indomani della chiusura per festività, gli indici sono in netto rialzo, riflettendo l'aspettativa di molti investitori secondo cui i prezzi di molte società, dopo la forte correzione di agosto, non riflettono la crescita degli utili.
Il Dow Jones termina in rialzo dello 0,68% (a 13.448,86 punti), il Nasdaq sale dell'1,30% (a quota 2.630,24), mentre lo Standard & Poor's 500 si attesta a 1.489,42 punti (+1,05%).
La convinzione che molte azioni siano giunte a un prezzo conveniente ha fatto premio sui timori di impatto sull'economia (e sui bilanci societari) che sta avendo la crisi dei mutui 'subprime' e la gelata creditizia dello scorso mese. Molti investitori non hanno prestato troppa attenzione alla decisione di Merrill Lynch di tagliare le previsioni sugli utili di una dozzina di banche statunitensi. E hanno accolto con un'alzata di spalle l'indice Ism, che sintetizza negli Usa l'andamento del comparto manifatturiero, che ad agosto è sceso a 52,9, al di sotto delle stime degli economisti che avevano previsto un calo a 53, e la spesa edilizia negli Usa, che a luglio ha segnato un calo dello 0,4% contro le attese di un dato invariato. Secondo la media degli analisti, nel 2008 gli utili delle società del settore informatico dovrebbero mostrare un rialzo del 23%, battendo qualsiasi altro comparto industriale negli Usa.
 
questo è per l'indice nyse

rimbalzo!

.

1188969774nyse.jpg
 
Buon giorno!! :)

metto il link per vedere le tabelle aggiornate al 21 agosto del COT

http://www.tradingweek.net/cot.commitment_of_traders.html

qui sotto riporto i commenti riassuntivi dei dati.

S&P500

OPEN INTEREST 649.012

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in aumento di 13.088 contratti, pari a un +2,06%.
un saldo netto degli istituzionali pari a -26.289, che delinea una tendenza long per 1614 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni short.



NASDAQ100

OPEN INTEREST 67.656

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in aumento di 130 contratti, pari a un +0,19%.
un saldo netto degli istituzionali pari a 3.136, che delinea una tendenza short per 756 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni long





CRUDE OIL (petrolio)

OPEN INTEREST 1.422.175

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in diminuzione 94.788 contratti, pari a un -6,25%.
un saldo netto degli istituzionali pari a -1.905, che delinea una tendenza long per 2559 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni short.





GOLD (oro)

OPEN INTEREST 330.204

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in diminuzione 17.769 contratti, pari a un -5,11%.
un saldo netto degli istituzionali pari a -23.064, che delinea una tendenza long per 8619 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni short.





TREASURY BOND

OPEN INTEREST 991.242

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in diminuzione 13.057 contratti, pari a un -1,3%.
un saldo netto degli istituzionali pari a 14.469, che delinea una tendenza long per 3765 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni short.





EURODOLLARS

OPEN INTEREST 11.222.075

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in diminuzione 296.086 contratti, pari a un -2,57%.
un saldo netto degli istituzionali pari a 34.422, che delinea una tendenza short per 5840 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni long.




COPPER (rame)

OPEN INTEREST 76.498

Abbiamo quindi, rispetto alla settimana precedente:
un Open Interest in aumento di 387 contratti, pari a un +0,51%.
un saldo netto degli istituzionali pari a 4.521, che delinea una tendenza long per 1306 contratti.
Per contrasto gli investitori privati hanno quindi incrementato le posizioni short.
 
grazie Giulia :up:

il nostro listino non ne vuol sapere di seguire a ruota quelli usa...

ieri stavo per prendermi unicredito in after.....se l'avessi fatto avrei una -500€ sulla patrimoniale :rolleyes:
 
maramau ha scritto:
grazie Giulia :up:

il nostro listino non ne vuol sapere di seguire a ruota quelli usa...

ieri stavo per prendermi unicredito in after.....se l'avessi fatto avrei una -500€ sulla patrimoniale :rolleyes:

Il bello è che non li seguiamo quando salgono... ma quando scendono siamo incollati!
Che periodo schifosetto... :specchio:

:ciao:
 
buongiorno a tutti

:ciao: :ciao: :ciao:

stasera mi sembra che ci sia la presentazione del Beige Book.
Sarà sufficiente a dare una direzione più precisa oppure una spinta (al rialzo) alle borse?????

:-? :-? :-?

:D :D :D
 
robinud ha scritto:
buongiorno a tutti

:ciao: :ciao: :ciao:

stasera mi sembra che ci sia la presentazione del Beige Book.
Sarà sufficiente a dare una direzione più precisa oppure una spinta (al rialzo) alle borse?????

:-? :-? :-?

:D :D :D

Certo, a tutte le borse tranne che alla nostra :eplus:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto