patt
Forumer storico
maramau ha scritto:eccoci qua Pat!
spuntiamo tutti alla sera oggi![]()
![]()
![]()
e io alla sera mi eclisso.....per via del lavoro in palestra......


maramau ha scritto:eccoci qua Pat!
spuntiamo tutti alla sera oggi![]()
![]()
![]()
maramau ha scritto:Buongiorno a tutti, ciao Giulia!
oggi qua al n.est ancora brutto tempo piove da 48 ininterrottamente
questo è il monte Lussari a Tarvisio vicino al confine con l'Austria![]()
.
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1190975280lussari01jpg
palenque ha scritto:Grazie.
Comunque, anche se penso che domani possa salire ancora, visto che abbiamo un mercato del piffero, ho preferito venderle in chiusura a 4,56.
Grazie ancora e buona serata.
maramau ha scritto:Buongiorno a tutti, ciao Giulia!
oggi qua al n.est ancora brutto tempo piove da 48 ininterrottamente
questo è il monte Lussari a Tarvisio vicino al confine con l'Austria![]()
.
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1190975280lussari01jpg
patatino ha scritto:azz..ho freddo a guardarlo quel posto!
a genova siamo abituati bene......caro mara ...oggi sole dopo una mattinata incerta
maramau ha scritto:PUNTO 1 - Trevi, valore produzione 2007 visto oltre 800 mln
(aggiunge altre dichiarazioni Trevisano su acquisizioni,
nuove commesse, background)
MILANO, 26 settembre (Reuters) - Il gruppo Trevi <TFI>
prevede di chiudere il 2007 con un valore della produzione più
che raddoppiato rispetto a
quello registrato nei primi sei mesi
all'anno a oltre 800 milioni di euro.
Lo ha detto il presidente del gruppo attivo nell'ingegneria
del sottosuolo, Davide Trevisani, a margine della presentazione
alla comunità finanziaria dei risultati al 30
giugno.
"Credo che la seconda parte dell'anno avrà complessivamente
un ritmo superiore (al primo semestre)", ha detto Trevisani che
per fine anno prevede un valore della produzione "superiore agli
800 milioni di euro".
Per quanto riguarda la redditività il presidente ha
ricordato che nel corso del semestre l'Ebit e l'Ebitda hanno registrato buoni tassi di crescita.
"Questo trend di crescita prosegue, sappiamo che le commesse sono buone", si è limitato a dire.
Nel primo semestre del 2007 Trevi ha riportato ricavi
totali per 378,7 milioni, in crescita del 20,5% rispetto allo
stesso periodo del precedente anno.
L'Ebitda è salito del 28,9% a 53,5 milioni e l'Ebit del 42,7% a 40 milioni.
A fine giugno il portafoglio ordini si attestava al livello
record di 686,1 milioni di euro (+8% su dicembre 2006).
Il gruppo conferma una crescita essenzialmente per linee
interne e non vede al momento opportunità di acquisizioni.
"Abbiamo indagato, ma non abbiamo visto
aziende alla nostra
portata dalle quali ottenere prodotti, tecnologie e mercati da
aggiungere a ciò che abbiamo già", ha detto Trevisani.
"Siamo leader nel nostro settore e non andiamo ad acquistare
da altri tecniche, tecnologie, prodotti che non
possiamo fare",
ha precisato.
Buone opportunità di business sono attesi nel settore delle
perforazioni, dove il gruppo opera attraverso Drillmec
(impianti) e Petreven (servizi), grazie alla crescita di
investimenti nel settore Oil & Gas.
In questo segmento sono in corso trattative con Repsol
<REP> per un contratto di cinque anni relativo ai servizi di
perforazione petrolifera per i cinque impianti che il gruppo
spagnolo ha acquistato dalla controllata di Trevi, Drillmec, ha
spiegato
Trevisani.
Nel comparto fondazioni, il gruppo punta a rafforzare la
quota di mercato nei mercati esistenti e all'estero guarda con
particolare attenzione all'Arabia Saudita e agli Usa.
In Italia, Trevi riuscirà a fronteggiare la flessione in
atto grazie alle dimensioni e qualità del portafoglio ordini
acquisito in attesa che il mercato possa ripartire dal 2009 se
il governo confermerà nella prossima finanziaria gli impegni
presi per gli stanziamenti nelle infrastrutture.
"Sostanzialamente vediamo il mantenimento dei livelli attuali
per quest'anno e per il prossimo anno, e potenzialmente uno
sviluppo a partire dal 2009 in poi", ha detto l'Ad Cesare
Trevisani.
((Redazione Milano, Reuters messaging:
[email protected], +39 02 66129436, fax +39
02 801149, [email protected]))
17:38