iulius
Forumer storico
no, io lavoro solo in excel. Forse sarei in grado di costruire un file con formule (ma impegnerebbe tempo), ma poi avrei cmq il problema della pesantezza di far lavorare il file di backtest con i dati (4) a 1 min.
Se questa strategia buttata li in modo grezzo non va, è inutile perderci tempo per ottenere piccoli risultati a fronte di un grande impegno giornaliero. Magari la riprendo in mano piu' in la, se mi viene in mente qualche altra idea semplice da realizzare o da verificare.
Per ora proseguo questo backtest a fine giornata fino alla fine del mese (mancano solo 8 gg. lavorativi).
I 3d dei due che mi hai nominato non li leggo, perchè sono pieni di interventi, per cui non riuscirei a seguire il filo, oppure dovrei rinunciare a fare prove su altri sistemi.
P.S. Dobbiamo dormire almeno 6 ore al giorno, magari anche spezzate in 2 (come spesso faccio io) o 3, perchè ora ci sentiamo nel pieno della vigoria fisica e mentale, ma poi potremmo pagare le conseguenze e i rischi piu' in la negli anni. Notte!
Il problema è solo il reperimento dei dati.
Con 20 mb di Excel io faccio quello che hai visto.
Ciao.