Predisporre un metodo Strategia Formica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione tex65
  • Data di Inizio Data di Inizio
no, io lavoro solo in excel. Forse sarei in grado di costruire un file con formule (ma impegnerebbe tempo), ma poi avrei cmq il problema della pesantezza di far lavorare il file di backtest con i dati (4) a 1 min.
Se questa strategia buttata li in modo grezzo non va, è inutile perderci tempo per ottenere piccoli risultati a fronte di un grande impegno giornaliero. Magari la riprendo in mano piu' in la, se mi viene in mente qualche altra idea semplice da realizzare o da verificare.
Per ora proseguo questo backtest a fine giornata fino alla fine del mese (mancano solo 8 gg. lavorativi).
I 3d dei due che mi hai nominato non li leggo, perchè sono pieni di interventi, per cui non riuscirei a seguire il filo, oppure dovrei rinunciare a fare prove su altri sistemi.
P.S. Dobbiamo dormire almeno 6 ore al giorno, magari anche spezzate in 2 (come spesso faccio io) o 3, perchè ora ci sentiamo nel pieno della vigoria fisica e mentale, ma poi potremmo pagare le conseguenze e i rischi piu' in la negli anni. Notte!

Il problema è solo il reperimento dei dati.
Con 20 mb di Excel io faccio quello che hai visto.
Ciao.
 
Prosegue l'aggiornamento del paper.
Tra quelle esaminate (pp. lordi), l'unica soluzione in positivo e' il profit a +30 e stop loss a -160 pp. sul fib.
Quella meno peggio sullo stoxx è: profit +4 e stop loss -10.
Inserito esame solo 1a operazione al giorno, non ci sono miglioramenti da segnalere. vedi allegato Vedi l'allegato Formica13.xls
 
Ultima modifica:
Rispondo a Julius ed a Alvin domani, ora ho troppo sonno. Notte!


tranquillo, ero solo passato a salutare... :ciao:

l'esplosivo C4 era una alvinata... :D
lo sai che gli xls non li posso leggere!!!!!! :D:wall::wall::D indipercui non posso darti nessun parere...

dai... prendi coraggio e rottama sto excel...
che per il backtesting non credo sia il massimo della vita... :lol:

con un altro software ci metti 30 secondi di programmazione e al max qualche minuto di elaborazione dati (su computer scarsi)...

pensaci, cia'!!!!!!!!!!!
 
Prosegue l'aggiornamento del paper.
Tra quelle esaminate (pp. lordi):
FIB:
L'unica soluzione in positivo e' il profit a +30 e stop loss a -160 pp. sul fib.
EUROSTOXX 50:
Quella piu' positiva sullo stoxx è: profit +4 e stop loss -10.
Inserito esame solo 1a operazione al giorno, altre ne aggiungerò poi.
Per ora sembra quasi sempre positiva, ma solo sullo stoxx, la condizione C3 che preveda l'ingresso DOPO 4 CANDELE CONSECUTIVE di verso opposto alla condizione C1. vedi allegato

Vedi l'allegato Formica13.xls
 
tranquillo, ero solo passato a salutare... :ciao:

l'esplosivo C4 era una alvinata... :D
lo sai che gli xls non li posso leggere!!!!!! :D:wall::wall::D indipercui non posso darti nessun parere...

dai... prendi coraggio e rottama sto excel...
che per il backtesting non credo sia il massimo della vita... :lol:

con un altro software ci metti 30 secondi di programmazione e al max qualche minuto di elaborazione dati (su computer scarsi)...

pensaci, cia'!!!!!!!!!!!

ci sto pensando, se veramente mi farebbe risparmiare tempo :mumble:
Prima però devo acquistare un nuovo PC, questo è troppo lento
(512mb di RAM). :down:
Poi dovrei decidere quale linguaggio di programmazione usare. Che ne pensi di R, del quale ne parla bene anche il maestro nell'altra sezione?

Se hai qualche idea non stellare per la C4 puoi dirla qui, tanto le prove su carta le faccio io, mica vorrai farmi smettere il 30 giugno!
Cia'!
 
Il problema è solo il reperimento dei dati.
Con 20 mb di Excel io faccio quello che hai visto.
Ciao.

Per i dati mi sono attrezzato, 1-5-15 minuti e daily.
Poi c'è sempre il sito consigliato qualche giorno fa sul tuo 3d, ed al quale ho fatto un po' di pubblicità...
Le formule saprei scriverle anche da solo. Il problema è:
Vale la pena sprecare troppo tempo a testare un sistema da 20-30 pp. al giorno, quando ne ho già uno da 90-100 pp. funzionante (ma grezzo), ovvero il ts 6 di Arlecchino? Vale la pena solo se si aumenta la % di operazioni vincenti, ma subentra anche un discorso di pp. progressivi.
Alvin ci ha già dimostrato che meno profit si cerca e maggiori sono le probabilità di successo. Ma in questo caso la somma dei pochi pp. non è sufficente a compensare la somma di quelli persi nelle operazioni negative sia per s/l: in pp., in %, o temporali. Trovare un equilibrio tra profit e s/l è difficile, qualcosa ha pure detto Daee, ma si lavora nel campo delle impressioni personali, o fogli di carta a mano, almeno così mi è parso.
Parlarne non fa cmq male a nessuno, il sistema perfetto non esiste, io nell'altro 3d ho sempre parlato di sistemi da 5% indice all'anno (25% utilizzando una leva fib di 5). Ne riparliamo
ciao Iulius
 
ciao.dormito fino alle 11.
da tempo immemorabile non succedeva. il bello é che anche la bimba a casa con la mamma dorme molto di più.forse russo troppo

beh dev'essere il caldo di inizio estate, ma anch'io ultimamente se posso dormo un di piu'. Ne approfitto il sabato e la domenica pomeriggio anche per 4 ore. Ora ci sentiamo ancora forti fisicamente, ma non conviene stressare troppo l'organismo, ne risentiremmo piu' in la' negli anni.
Scusate un brevissimo sfogo maschilista:
Ma tutti dicono che le donne vivono piu' degli uomini perchè lavorano e si stressano meno.
Ma vi siete mai chiesti perchè le notizie di infarti che colpiscono i nostri amici coetanei di mezza età, riguardano sempre uomini e mai o quasi mai le donne? :-?
Ciao Daee, Forumer antico, e in gamba!
 
Prosegue l'aggiornamento del paper.
Tra quelle esaminate (pp. lordi):
FIB:
La migliore discreta (+320pp. in 2 settimane) e unica soluzione in positivo e' il profit a +30 con stop loss a -160 pp. sul fib.
EUROSTOXX 50:
Quella piu' positiva (58 pp. in 2 settimane sullo stoxx è: profit +4 con stop loss a -10.
Anche nell'esame solo 1a operazione al giorno, si confermano gli stessi risultati. Le altre condizioni sono ancora in costruzione.
Per ora sembra quasi sempre positiva, ma solo sullo stoxx, la condizione C. 3 che preveda l'ingresso DOPO 4 CANDELE CONSECUTIVE di verso opposto alla condizione C. 1. vedi allegato Vedi l'allegato Formica13.xls
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto