Streep-tease del sistema-bund e compagnia-viet. MAGG. 1985 a

qs era un rigore a porta vuota ...

NEW YORK (Reuters) - Il dollaro continua a perdere terreno rispetto alle maggiori valute, mentre gli operatori aspettano di conoscere i dettagli del piano da 700 miliardi varato dal governo Usa che ha alimentato timori sull'effettivo peso del deficit di bilancio americano. Gli analisti sono convinti che gli investitori stranieri saranno sempre più restii a finanziare il crescente deficit americano, ai cambi correnti: ristabilire un equilibrio vorrebbe dire tassi di interesse più alti e deprezzamento del biglietto verde. "C'è incertezza sul piano (..) in particolare su quello che significa rispetto alla posizione fiscale americana", dice Omer Esiner, analista della Ruesch International di Washington. Secondo il piano di salvataggio varato dal governo Usa, il Tesoro sarebbe disposto a comprare o a impegnarsi ad acquistare asset legati al mercato dei mutui da qualsiasi istituzione finanziaria che abbia sede negli Stati Uniti, comprese le filiali statunitensi di banche estere.
 
peccato non si possa più shortare la fottuta tim
analoga disavventura , anni fa scheda tim dopo un'anno di uso normale a un certo punto fazzio una ricarica e zac come niente fosse, provo a telefonare al xxx musichette a non finire, dopo due giorni riesco a parlare con uno schiavo moderno e costui mi dice di ricaricare ancora :-? , kol kaiser, scopro che iscrivendosi online si può verificare l'estratto della scheda , entro e vedo che sono in rosso di 50euruzz(2001non inflazionati :D )
come azzo è possibile andare in rosso con una ricaricabile :D nessuna risposta mai data, emigrazione presso concorrente estero , W l'itaglia :sad:
avevo un numero bellissimo :mad:
 
Fleursdumal ha scritto:
peccato non si possa più shortare la fottuta tim
analoga disavventura , anni fa scheda tim dopo un'anno di uso normale a un certo punto fazzio una ricarica e zac come niente fosse, provo a telefonare al xxx musichette a non finire, dopo due giorni riesco a parlare con uno schiavo moderno e costui mi dice di ricaricare ancora :-? , kol kaiser, scopro che iscrivendosi online si può verificare l'estratto della scheda , entro e vedo che sono in rosso di 50euruzz(2001non inflazionati :D )
come azzo è possibile andare in rosso con una ricaricabile :D nessuna risposta mai data, emigrazione presso concorrente estero , W l'itaglia :sad:
avevo un numero bellissimo :mad:

sei in mora ancora di 50 euri con tim??? azz adesso sporgo denuncia alla guardia di finanZA ..ti pignorano il pisello :D :D
 
dan24 ha scritto:
sei in mora ancora di 50 euri con tim??? azz adesso sporgo denuncia alla guardia di finanZA ..ti pignorano il pisello :D :D

sss che quelli non avendo un kaiser da fare mi inseguono l'ip :D
e poi tra parentesi loro si son ciucciati miei 25 , per cui al massimo sconto un servizietto da af@f :D

sprofondo Bronx , a 116 però dovrebbe trovare un primo serio supporto
 
Fleursdumal ha scritto:
peccato non si possa più shortare la fottuta tim
analoga disavventura , anni fa scheda tim dopo un'anno di uso normale a un certo punto fazzio una ricarica e zac come niente fosse, provo a telefonare al xxx musichette a non finire, dopo due giorni riesco a parlare con uno schiavo moderno e costui mi dice di ricaricare ancora :-? , kol kaiser, scopro che iscrivendosi online si può verificare l'estratto della scheda , entro e vedo che sono in rosso di 50euruzz(2001non inflazionati :D )
come azzo è possibile andare in rosso con una ricaricabile :D nessuna risposta mai data, emigrazione presso concorrente estero , W l'itaglia :sad:
avevo un numero bellissimo :mad:


appunto avevo ricomprato una seconda scheda... se avessi ricaricato avrebbero prelevato subito il loro presunto credito (così mi avevan detto). Mi han fregato lo stesso però
 
Fleursdumal ha scritto:
sss che quelli non avendo un kaiser da fare mi inseguono l'ip :D
e poi tra parentesi loro si son ciucciati miei 25 , per cui al massimo sconto un servizietto da af@f :D

sprofondo Bronx , a 116 però dovrebbe trovare un primo serio supporto

un servizietto da AFEF? non ha prezzo :lol: :lol:
 
maria ha scritto:
appunto avevo ricomprato una seconda scheda... se avessi ricaricato avrebbero prelevato subito il loro presunto credito (così mi avevan detto). Mi han fregato lo stesso però

ma in Sardegna non c'e' solo Tiscali? :D :D :D se ti acchiappa Soru ti mette la tassa sull'aria che respiri :lol: :lol:
 
certo che siete tutti concentrati in USA e non mi dite che anche in Europa seguiamo Paulson e compagnia....

Look at what the SEC started! We are now in the midst of the largest artificial global short squeeze in history. So far, the US, UK, and Canada issued orders to ban short-selling in certain financial stocks, but now Germany, Ireland, Australia, France, and Portugal have joined the global war against shorts! This is insanity. Traders have been talking about the end to free market capitalism in the US, but this has turned into something even more ridiculous. Welcome to the end of free markets in the entire industrialized world.

Germany announced that they have halted short-selling in the following financials:

AAreal Bank
Allianz
AMB Generali
Commerzbank
Deutsche Bank
Deutsche Boerse
Deutsche Postbank
Hannover Re
Hypo Real Estate
Munich Re
This ban by the German Federal Financial Supervisory Authority is in effect until the end of the year.

The ban for the US is in effect until October 2, October 3 for Canada, and January 16 for the UK.

Ireland banned the shorting of four of its financials:

Bank of Ireland
Allied Irish Banks
Irish Life and Permanent
Anglo Irish Bank Corp.
The Irish Financial Regulator also requires positions of more than 0.25% of the issued share capital be disclosed every day starting on September 23 at 3:30PM.

In the most dramatic move against short-sellers yet, the Australian Securities and Investments Commission (ASIC) banned short-selling of all listed shares. The ASIC noted: there was a risk that if Australia didn’t follow with its own ban that there would be a risk of “unwarranted activity” in the Australian market.

France’s AMF stated that they will take similar actions as they increase monitoring of short-selling as well as deliver a warning against naked short-selling. Switzerland also issued a warning against naked short-selling on its SWX exchange in Zurich. Portugal’s CMVM announced that they will incorporate similar “extraordinary measures” against short-selling. It is possible that most or all European regulators will follow the Committee of European Securities Regulators’ (CESR) extensive efforts to limit or ban short-selling. See the CESR’s press release here.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto