Portafogli e Strategie (investimento) Studio Piano B crisi Euro salvataggio nostri risparmi

tex65

Forumer storico
Prendendo spunto dalla puntata di oggi di Ballarò in cui in un servizio una signora spiegava di aver investito la sua liquidazione per acquistare un appartamento a Berlino, volevo parlare di come salvare i ns risparmi nel caso di un peggioramento della situazione economica, i.e. eventuale uscita della grecia prima della fine del 2011, o di altri paesi nel corso del 2012.
Questo in via preventiva, appunto Piano B, in modo da non trovarsi impreparati se la situazione dovesse improvvisamente peggiorare nei prossimi mesi, come successe ad esempio in Argentina qualche anno fa'.
La maggior parte dei risparmi della mia famiglia, dopo molteplici esperienze negative nel campo di affitti, nel mio caso della casa vecchia quando ne ho comprato una nuova mi ha fatto decidere di investire un 70-80% del mio capitale in BTP principalmente trentennali, quelli per interderci che rendono il 5%, e finora la perdita delle quotazioni è stata piu' o meno compensata dalle cedole staccate. Ora se avessi sentore che qualcosa non va, potrei liquidare i BTP e tenermi liquido sul c/c, o investire in CHF o GBP t.d.s. o liquidità?, investire sul mattone forse ci sono troppe tasse come 2a casa?
Spero l'argomento interessi qualche altra persona previdente come me.
Non so se la sezione in cui inserisco questo thread sia quella giusta. Attendo istruzioni.
grazie a a tutti per i contributi! :ciao:
 
innanzitutto grazie ad entrambi per il contributo.
Per Locco 68, ma l'Austria e le obb.BEI non sono cmq €?
Intendi dire acq. qui da noi in Italia?
Ho un dubbio ma secondo te in caso di uscita della Grecia, qualcuno la pronostica prima della fine del 2011, altri dicono sia già incorporata nei prezzi, quale potrebbe la prima reazione della ns valuta? Si rafforzerebbe? Conviene rimanerci?
Per Qquebec, a quel che sento nei forum di I.O. non è che gli USA stiano messi meglio quanto ad indebitamento, anche se sono loro a decidere cmq le sorti militari e anche quelle monetarie planetarie.
Una domanda ad entrambi, eventualmente come investire in valuta estera, liquidità nel c/c, con fineco potrei farlo con il multicurrency, obb./tds, o altro e.g. ETF su valuta o che...?
 
io sono ottimista,e come te ho l'80% in ctz ,e secondo me la grecia la fanno restare,altrimenti è un'effetto domino troppo grande con grandissimi interessi in ballo.io i miei prossimi risparmi li faccio in bot 3 6 mesi con buoni interessi.ciao
 
io sono ottimista,e come te ho l'80% in ctz ,e secondo me la grecia la fanno restare,altrimenti è un'effetto domino troppo grande con grandissimi interessi in ballo.io i miei prossimi risparmi li faccio in bot 3 6 mesi con buoni interessi.ciao

grazie anche a te Roby,
penso che tu ci abbia azzeccato con i ctz che non si sono certo svalutati negli ultimi mesi, io cmq attualmente sto acquistando BTP 2014/15/16 completando così la copertura con cedole per tutti i 12 mesi dell'anno, quotano tutti sotto la parità e i rendimenti netti sono sopra il 4% e la scadenza non troppo lontana. Anche io spero che trovino il modo per risolvere i problemi greci, anche a livello etico-morale certo. E che l'azionario riparta seppur lentamente. Il mio è scopo è solo creare un vademecum (piano B), che possano utilizzare anche altri per non trovarsi impreparati se le cose vadano diversamente, vedi attacchi di panico.
Sia nel caso dell' Argentina che nel pluricitato crollo del 1929-31 in usa, il tutto non è avvenuto certo in 2 giorni. Raccolgo un po' di consigli, poi se tutto riparte butteremo questo 3D. :ciao:
 
sinceramente anche a me mette ansia questa crisi,però pensa bene quanto è vasto il sistema italiano ,se dovesse andare male l'italia e quindi fallire penso che nemmeno le banche o le poste reggerebbero tantomeno le società quotate i borsa e quindi crollerebbe tutto,dato che lo stato è alla base della piramide.a quel punto i soldi sarebbero carta straccia!così ho letto su siti di esperti in economia,però non essendo io un 'esperto posso solo che sperare.
ciao
 
Vendi i BTP.
Volendo poi reinvestire in bond eviterei accuratamente euro, dollaro e anche chf.
Andrei su brasile in real.
Se vuoi rischiare un pò di più dai un'occhiata ai bond bei in lira turca.
Se poi vuoi avere anche qualcosa che non sia comunque di carta vai sull'oro fisico, senza guardare troppo le quotazioni, inteso non come speculazione pura ma come riserva ultima.
Tieniti un pò di liquidi.
In caso di crack vero qualcosa così dovresti salvare comunque.
 
innanzitutto grazie ad entrambi per il contributo.
Per Locco 68, ma l'Austria e le obb.BEI non sono cmq €?
Intendi dire acq. qui da noi in Italia?
Ho un dubbio ma secondo te in caso di uscita della Grecia, qualcuno la pronostica prima della fine del 2011, altri dicono sia già incorporata nei prezzi, quale potrebbe la prima reazione della ns valuta? Si rafforzerebbe? Conviene rimanerci?
Per Qquebec, a quel che sento nei forum di I.O. non è che gli USA stiano messi meglio quanto ad indebitamento, anche se sono loro a decidere cmq le sorti militari e anche quelle monetarie planetarie.
Una domanda ad entrambi, eventualmente come investire in valuta estera, liquidità nel c/c, con fineco potrei farlo con il multicurrency, obb./tds, o altro e.g. ETF su valuta o che...?
la crisi dell'Euro non c'e', c'e' la crisi dei debiti sovrani...l'Euro non si e' svalutato, ed incorpora gia' il default greco.......gli stati che usano l'Euro nel complesso hanno meno debito di USA e Giappone, in paragone...la moneta e' quindi forte....
l'euro continuera', semmai al limite escono i PIIGS.....quindi io continuo a avere euro.....la BEI e l'Austria lo useranno sempre.....anche in caso di ritorno alla lira sarebbero valuta estera, preferibile alle svalutate lirette.....eventi che ritengo improbabili......discussione quasi teorica....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto