T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

nessuno parla? la NASA che dice sul T+3? :mmmm:


Per il momento a me pare una ... "ciofeka"!
Siamo già negativi anche con il 2. t+1 e quindi c'è solo da sperare che si concluda alla svelta il 1. t+2, nella speranza che possa risalire.
Booo, sti cicli sono sempre + ostici, sia da riconoscere che da tradare:(:help:.
Ci vuole uno pratico ... io passo la mano:):D.


Byeee
 
Per il momento a me pare una ... "ciofeka"!
Siamo già negativi anche con il 2. t+1 e quindi c'è solo da sperare che si concluda alla svelta il 1. t+2, nella speranza che possa risalire.
Booo, sti cicli sono sempre + ostici, sia da riconoscere che da tradare:(:help:.
Ci vuole uno pratico ... io passo la mano:):D.


Byeee

il FIB lo seguo solo per hobby, mi interessano di più DAX e EUROSTOXX e in effetti la struttura è molto diversa, in particolare sul DAX che ha già rotto abbondantemente il minimo di partenza del 7/5 e, a mio modesto avviso, ci sta pure dicendo che il T+5 ha già fatto i massimi.
Ora, è una una superfinta con una slinguazzatona da far paura, o spazi di grandi risalite non ce ne sono più :specchio::specchio:
 
Per il momento a me pare una ... "ciofeka"!
Siamo già negativi anche con il 2. t+1 e quindi c'è solo da sperare che si concluda alla svelta il 1. t+2, nella speranza che possa risalire.
Booo, sti cicli sono sempre + ostici, sia da riconoscere che da tradare:(:help:.
Ci vuole uno pratico ... io passo la mano:):D.


Byeee

Ciao Claude, prova per un momento a tralasciare i t+3 e riguarda quest'oscillazione dal suo inizio, magari a linea e non a candele. Questo è un unico ciclo t+4, da manuale dell'AC. Però io non sono uno pratico, percui passo la mano. In compenso, finora l'ho sfruttato al meglio.
 
il FIB lo seguo solo per hobby, mi interessano di più DAX e EUROSTOXX e in effetti la struttura è molto diversa, in particolare sul DAX che ha già rotto abbondantemente il minimo di partenza del 7/5 e, a mio modesto avviso, ci sta pure dicendo che il T+5 ha già fatto i massimi.
Ora, è una una superfinta con una slinguazzatona da far paura, o spazi di grandi risalite non ce ne sono più :specchio::specchio:


Eh sì, se il t+3 sul dax è ripartito il 07-05 ci sarebbe da vendere tutto e mettersi il cuore in pace e aspettare che il ribasso faccia il suo corso.
Ma siamo proprio sicuri che il t+3 sia ripartito il 07-05 anche sul dax? Boooo ... ribadisco, ci vuole uno pratico con sti cicli!


Byeee
 
Ciao Claude, prova per un momento a tralasciare i t+3 e riguarda quest'oscillazione dal suo inizio, magari a linea e non a candele. Questo è un unico ciclo t+4, da manuale dell'AC. Però io non sono uno pratico, percui passo la mano. In compenso, finora l'ho sfruttato al meglio.


Tutto può essere, compresa la tua ipotesi.
Sta di fatto, che se anche la tua ipotesi fosse quella giusta, non sarebbe in ogni caso così semplice riconoscere l'andamento ciclico dell'ultimo periodo:(. Una verità ci sarà sicuramente, io dal canto mio ho soprattutto "dubbi":D.


Byeee
 
qui in fondo ognuno qui dice la sua ma nessuno la certezza a prescindere, o almeno io ci credo poco a chi ha sempre certezze...
un'altra ipotesi che a me pare possibile è che i 2 massimi tra metà aprile e il 27/5 siano una lingua T+2 inversa, e appunto farebbero quindi partire un T+5 inverso...in questo caso tra FIB e DAX avremmo solo la differenza che quei 2 massimi nel 1° sono stati crescenti e nel 2° decrescenti, ma per entrambi gli indici darebbero decretato il massimo del T+5.
ovviamente non dovete credere a una parola di quello che ho scritto, non vi voglio sulla coscienza :lol::lol:
 
Tutto può essere, compresa la tua ipotesi.
Sta di fatto, che se anche la tua ipotesi fosse quella giusta, non sarebbe in ogni caso così semplice riconoscere l'andamento ciclico dell'ultimo periodo:(. Una verità ci sarà sicuramente, io dal canto mio ho soprattutto "dubbi":D.


Byeee

L'idea, se corretta, comporterebbe che il massimo sul ciclo sia stato già fatto, la lunghezza e il trend del ciclo giustificherebbero la lentezza del laterale a scaricare gli oscillatori, fino all'accelerazione che genererà il minimo da cui ripartire con il nuovo t+4. Seguiamo e vediamo se sarà effettivamente così, per ora la pista è questa, per me... :)
 
L'idea, se corretta, comporterebbe che il massimo sul ciclo sia stato già fatto, la lunghezza e il trend del ciclo giustificherebbero la lentezza del laterale a scaricare gli oscillatori, fino all'accelerazione che genererà il minimo da cui ripartire con il nuovo t+4. Seguiamo e vediamo se sarà effettivamente così, per ora la pista è questa, per me... :)

Condivido, chiederei ad Amadeus se gentilmente ci conferma anche la rottura del 7/05 dell'eurostoxx, aggiungerei inoltre di attendere anche la rottura del 07/05 del più grande indice del mondo. Quello ITAVICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!. Che dite seguirà??????? mmmmmmmmm!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Condivido, chiederei ad Amadeus se gentilmente ci conferma anche la rottura del 7/05 dell'eurostoxx, aggiungerei inoltre di attendere anche la rottura del 07/05 del più grande indice del mondo. Quello ITAVICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!. Che dite seguirà??????? mmmmmmmmm!!!!!!!!!!!!!!!!!
no, l'EUROSTOXX nonha rotto il minimo del 7/5, anche se per pochi punti, col ribasso di pochi minuti fa ci è andato vicino...però va detto che lo stoxx, a differenza di dax e fib, non aveva mai rotto il max delle 3 week al rialzo (secondo il metodo TO)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto