T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

In attesa del "bugiardino" ufficiale di Torino, mettiamo provvisoriamente il

BUGIARDINO CASERECCIO del 6-4-2016


T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 37 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - Il 1° T+1 è finito il 8 Marzo

3 - GG 37 del 1° T+2

4 - Settimana n° 8


T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 83 del T+3 partito il 3 Dicembre

2 - Settimana n° 18


Operativamente parlando.....

1 - In attesa di chiusura del 1° T+2. Il tempo è scaduto

2 - Sul Max dei 3 gg = New T+1


N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
ricordo che - secondo la mia lettura - c'è un vincolo ribassista sul 4° T-2 di inverso quindi "dovremmo" tornare sopra i 17500 di future.
 
Buongiorno a tutti,

riprendo a scrivere dopo credo un millennio. Ho sempre letto con attenzione su questo forum sia il thread dedicato all'analisi ciclica 2.0 sia il metodo di Torino. Mi spiace davvero che i "padroni di casa" di questi due interessantissimi topic abbiano lasciato il forum, ma vedo che almeno su questo argomento si porta avanti il discorso con metodo e chiarezza.E di questo ringrazio tutti i forumer "eredi" dei thread che ho menzionato.

Io mi dedico al trading con un orizzonte temporale almeno settimanale, integrando l'analisi ciclica con figure armoniche (e ritracci di Fib) e alcuni indicatori, anche se leggo con attenzione anche chi parla qui sul forum di Elliott, visto che fondamentalmente credo siano tutti approcci che cercano di catturare e spiegare lo stesso fenomeno da diversi punti di vista.

Insomma, bando alle ciance e visto che si parlava di intercettare il minimo del T+2, vi posto la mia idea di percorso, fatta salva l'integrità del minimo odierno o comunque un'oscillazione intorno ad esso che non si spinga al di sotto dei 16950.

Prometto che i prossimi messaggi saranno più stringati :d:

1g7t2.png
 
ciao CH4 e scusa se mi permetto di correggerti: secondo me l'ipotesi è plausibile ma i tempi a mio modesto avviso sono sbagliati: A > C è troppo lungo come T+1 inverso e troppo corto come T+2 inverso.
 
ricordo che - secondo la mia lettura - c'è un vincolo ribassista sul 4° T-2 di inverso quindi "dovremmo" tornare sopra i 17500 di future.
l'alternativa è che abbiano chiuso il T+1 inverso sul massimo di poco fa, ma con 15 giorni di sviluppo sarebbe un po' corto.

poi vai te a sapere cos'hanno in testa...
 
ciao CH4 e scusa se mi permetto di correggerti: secondo me l'ipotesi è plausibile ma i tempi a mio modesto avviso sono sbagliati: A > C è troppo lungo come T+1 inverso e troppo corto come T+2 inverso.

Ciao popov, ogni correzione è benvenuta, anzi grazie per l'appunto! Come T+1 è lungo ma vedrei bene un (T+1)+T come figura di discontinuità per introduzione nuovo T+3 inverso. Nel frattempo, il T+1 inverso corrente, dato il baricentro segnato dal 1°T, mi attenderei uno sviluppo fino al 13/04 (20 giorni circa). Pertanto nel brevissimo, la partenza dell'ultimo T-1. Cmq "troppi se e troppi ma" (come diceva qualcuno), vediamo come si sviluppa. In concreto, mantengo valida l'ipotesi fino a che non viola il minimo di ieri.
 
Siamo dentro al canale discendente minimi 4-5 massimi 4-6 prossima ora in alto16850 di fib, finchè non sfonda niente long.
 
America dal 4 Marzo siamo verso fine del ciclo 20 inverso.Prossime tangenti in appiattimento.
Noi stiamo tentando di uscire dal canale ribassista..
L'altro giorno per radio 24 si parlava che a Luglio ci sono tutte le carte per ritirare fuori la questione Grecia....sarà che per questo hanno anticipato anche per l'Italia?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto