T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

E' arrivato il BUGIARDINO DI TORINO.

Good Morning...........


"Il Bugiardino" del 26-4-2016

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 51 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 13 del 3° T+1

3 - Settimana n° 11

T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 29 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 6

Operativamente parlando.....

1 - Siamo ancora al rialzo sul T+1.

2 - Sotto i 17475 , Short.

...

N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
Stanno procedendo verso la conclusione del T+1.

Sul max di venerdi scorso e' partito il secondo T inverso di un T+1 inverso vincolato al ribasso.

Ieri sono scesi per dare modo a questo nuovo T inverso di fare un minimo di fase iniziale up, ma ben presto il vincolo riba inverso reclamerà i suoi diritti.

Oggi potrebbero scendere ancora, e forse anche domani, ma ormai la ripartenza dei nuovi T e T+1 e' imminente e, sul nuovo massimo, archivieranno anche il T+1 inverso.
 
Da ignorante ho acquistato JE00B2NFTJ73 in discrete quantità, con quotazioni wti tra il 37,84 38 43,29 45 e un 18% del capitale investito a 48,nell'arco temporale di 11 mesi.Nonostante il wti quoti oggi sotto i 45 ,mi ritrovo,non con un minimo guadagno ma con una perdita secca del 30%.Qualcuno sa dirmi quante c. di spese mensili o commissioni vengono erose, visto che al momento avrei un break even a 53 -54 e da un calcolo della serva,pagherei un 4% mensile di commissioni o altro.Quindi è un investimento da fare solo nel brevissimo?.Grazie mille
 
Ultima modifica:
IL BUGIARDINO DI TORINO

Good Morning...........

"Il Bugiardino" del 27-4-2016

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 52 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 14 del 3° T+1

3 - Settimana n° 11


T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 30 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 6

Operativamente parlando.....

1 - Siamo ancora al rialzo sul T+1.

2 - Sotto il Minimo della Candele Week (17475) è Short.

...

N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
Siamo sempre piu' vicini a delle scadenze cicliche importanti.
Al T+1 non darei piu' di un paio di sedute ancora e poco dopo, sulla ripartenza, finirà anche il T+2 inverso.
Mi aspetto quindi ancora due sedute ribassiste e poi una manciata di sedute rialziste.
La cosa piu' intrigante potrebbe essere un eventuale inesco del vincolo riba sul T+3 inverso, alla ripartenza del T+1.
 
Da ignorante ho acquistato JE00B2NFTJ73 in discrete quantità, con quotazioni wti tra il 37,84 38 43,29 45 e un 18% del capitale investito a 48,nell'arco temporale di 11 mesi.Nonostante il wti quoti oggi sotto i 45 ,mi ritrovo,non con un minimo guadagno ma con una perdita secca del 30%.Qualcuno sa dirmi quante c. di spese mensili o commissioni vengono erose, visto che al momento avrei un break even a 53 -54 e da un calcolo della serva,pagherei un 4% mensile di commissioni o altro.Quindi è un investimento da fare solo nel brevissimo?.Grazie mille

Non so risponderti perche' non opero con quel tipo di strumenti.
Ma qui ci saà certamente qualcono in grado di aiutarti.
 
Da ignorante ho acquistato JE00B2NFTJ73 in discrete quantità, con quotazioni wti tra il 37,84 38 43,29 45 e un 18% del capitale investito a 48,nell'arco temporale di 11 mesi.Nonostante il wti quoti oggi sotto i 45 ,mi ritrovo,non con un minimo guadagno ma con una perdita secca del 30%.Qualcuno sa dirmi quante c. di spese mensili o commissioni vengono erose, visto che al momento avrei un break even a 53 -54 e da un calcolo della serva,pagherei un 4% mensile di commissioni o altro.Quindi è un investimento da fare solo nel brevissimo?.Grazie mille

ciao... l'etf è questo? ETFS 2x Daily Long WTI Crude Oil ETC (EUR) ETF | JE00B2NFTJ73

da quel che si legge le commissioni annuali ammontano ad un max dello 0,98% ...la svalutazione che lamenti credo sia dovuta principalmente al fatto che è uno strumento a leva (x2) ...poi probabilmente pure il cambio euro/dollaro incide... :rolleyes:
 
ciao... l'etf è questo? ETFS 2x Daily Long WTI Crude Oil ETC (EUR) ETF | JE00B2NFTJ73

da quel che si legge le commissioni annuali ammontano ad un max dello 0,98% ...la svalutazione che lamenti credo sia dovuta principalmente al fatto che è uno strumento a leva (x2) ...poi probabilmente pure il cambio euro/dollaro incide... :rolleyes:

da quel che so è un ETC LEVERAGE in euro .Il problema da quel che ho letto è : la situazione di Contango può accadere piuttosto facilmente che dopo il roll il nuovo future scenda di prezzo per allinearsi ai future più prossimi alla scadenza. Ciò SIGNIFICA che in assenza di “turbative” che facciano fortemente oscillare il valore del petrolio (uragani, crisi economica, guerre...), l’ETC Long di norma perde valore nel tempo. Dai precedenti contributi, quindi, si capisce che il roll in condizioni di contango aumenta anche di molto la quotazione del future, lasciando purtroppo inalterata la quotazione dell'ETC associato.
E' come se lo spread tra i contratti aumentasse il prezzo di carico della posizione sull'ETC sottraendo integralmente all'investitore il relativo guadagno, come se fosse una tassa occulta.
Quindi, in una lunga fase di crescita delle quotazioni, all'ETC vengono sottratti tutti i potenziali guadagni associati agli spread di tutti i roll eseguiti in condizioni di contango, provocando una perdita solo occulta, in quanto si guadagna meno di quanto si dovrebbe.Tutto troppo tecnico e complicato x me,ma perdere 15.000 euro con le quotazioni di acquisto del petrolio,pari al valore attuale mi sembra una follia.Continuare ed aspettare un break even ipotetico a 52 53 usd nel breve, lo vedo difficile ed ogni mese che passa AUMENTANO LE PERDITE.
 
In attesa di quello ufficiale, mettiamo il

Bugiardino Casereccio del 28-4-2016

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 53 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 15 del 3° T+1

3 - Settimana n° 11

T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 31 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 6

Operativamente parlando.....

1 - Siamo in fase conclusiva del T+1.

2 - Sotto il Minimo della Candele Week (17475) è Short.


N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
Il T-3 iniziato sul minimo delle 10.45 potrebbe essere l'ultimo del T+1.
Ovviamente dovrà concludersi al ribasso, domani in apertura.

Se invece nel pomeriggio, il T-3 inverso in corso dovesse concludersi al ribasso, con un massimo superiore a quello di ieri, allora parleremo di T+1 già partito sul minimo di stamattina.

Per ora la prima ipotesi sembrerebbe la piu' probabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto