T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Secondo me siamo in un nuovo ciclo ribassista dal 28 aprile, o T o lingua.
.
Il tempo precedente e' scaduto, non tanto per le 19 sedute di T+1, quanto per le 7 + 8 + 4 dei sottocicli.
Finche' non scendono sotto il minimo di ieri, c'e' ancora la possibilità che oggi partano i nuovi cicli T e T+1.

Se scendono anche oggi siamo già dentro a un T / T+1 palesemente ribassisti.

Oggi, mentre Dax, Eurostoxx, Sp500 ecc hanno fatto nuovi minimi, il nostrano ha fatto equilibrismo sul filo del minimo di ieri, senza cadere.
E' un caso o ha un significato ?

Cosa sta succedendo dal 28/29 aprile sugli indici ? Solo linguette o nuovi T+1 ribassisti già nella culla ?
 
Timidamente si stanno tirando su dal minimo di martedì.
Potrebbe essere l'avvio dei nuovi T e T+1 oppure l'avvio del secondo T-1 di un T+1 condannato al ribasso.
Il dubbio rimarrà finché non prenderanno una direzione precisa.
 
In attesa di quello ufficiale, accontentiamoci del :

"Bugiardino casereccio" del 5 Maggio 2016


T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 58 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 20 del 3° T+1

3 - Settimana n° 12


T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 36 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 7


Operativamente parlando.....

1 - Siamo verso fine T+1. Sul Max dei 3 gg, New T+1

2 - Siamo verso fine T+3 da 17915.


N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
Oggi nuovo minimo.
Do per partito il quarto T+1 sul minimo del 28 aprile, che e' già ribassista.
Se domani non vanno a 18050 almeno, resta ferma questa ipotesi.
 
E' arrivato il Bugiardino di Torino.

Good Morning...........


"Il Bugiardino" del 6-5-2016

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 59 del T+3 partito il 11 Febbraio

2 - GG 21 del 2° T+2

3 - Settimana n° 12


T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 37 del T+3 partito il 14 Marzo

2 - Settimana n° 7

Operativamente parlando.....

1 - Siamo verso fine T+2. Sul Max dei 3 gg, New T+1

2 - Siamo verso fine T+3 da 17915.

...

N.B: Poi nessuno ha il grafico sulla DX
 
italicus, ma se preferisci, va bene pure eurostocco...

su STOXX per me sono partiti senz'altro 2 T+4, uno a settembre 2015 e uno a febbraio 2016, ma in quale dei 2 sia partito il T+5 non sono sicuro, anche se ho una mezza idea su una lingua T+4 inversa per cui avremmo fatto i massimi di T+7...
STOXX e FIB hanno il gorsso problema del rollover, invece il DAX, che non ha avuto rollover, ha dato segnale di partenza T+5 piuttosto chiaro al 11/2 e per ora non ha ancora invertito[/QUOTE]

:up::up: Noi potremmo essere in una lingua di accumulo. A quando il grande minimo sull'equity in base alla tua centratura? marzo 2017?
 
Ormai e' chiaro, si scende e basta.
Il quarto T+1 e' partito senza manifestare una prima fase rialzista degna di nota e si e' vincolato quasi subito al ribasso anche perché, sul max del 29 aprile, e' partito il T+2 inverso.
Per qualcuno la partenza dei nuovi T e T+1 e' sul minimo del 25 aprile, per me e' su quella del 28.
Da qui devono fare almeno un altro T ribassista, ma siccome sarebbe troppo facile, immagino che organizzeranno qualche tranello, tipo ripartenza anticipata del nuovo T+3, chissa'...
.
 
su STOXX per me sono partiti senz'altro 2 T+4, uno a settembre 2015 e uno a febbraio 2016, ma in quale dei 2 sia partito il T+5 non sono sicuro, anche se ho una mezza idea su una lingua T+4 inversa per cui avremmo fatto i massimi di T+7...
STOXX e FIB hanno il gorsso problema del rollover, invece il DAX, che non ha avuto rollover, ha dato segnale di partenza T+5 piuttosto chiaro al 11/2 e per ora non ha ancora invertito

:up::up: Noi potremmo essere in una lingua di accumulo. A quando il grande minimo sull'equity in base alla tua centratura? marzo 2017?[/QUOTE]

Penso che il T+5 sia partito l'11 febbraio e per ora non ho motivo di modificare questa ipotesi.
Dunque il prossimo grande minimo sarà tra gennaio e marzo 2017, a spanne.
Tra metà giugno e metà luglio dovrebbero fare il massimo del T+5, in concusione del T+5 inverso.
Poi iniziera' la fase ribassista.
 
Penso che il T+5 sia partito l'11 febbraio e per ora non ho motivo di modificare questa ipotesi.
Dunque il prossimo grande minimo sarà tra gennaio e marzo 2017, a spanne.
Tra metà giugno e metà luglio dovrebbero fare il massimo del T+5, in concusione del T+5 inverso.
Poi iniziera' la fase ribassista.

Se è come dici, ed è l'ipotesi ciclica più probabile, per lo sviluppo dell'attuale annuale sul nostrano, la sua chiusura ci porterà sottoterra.
Già ora è un morto che cammina.
 
su STOXX per me sono partiti senz'altro 2 T+4, uno a settembre 2015 e uno a febbraio 2016, ma in quale dei 2 sia partito il T+5 non sono sicuro, anche se ho una mezza idea su una lingua T+4 inversa per cui avremmo fatto i massimi di T+7...
STOXX e FIB hanno il gorsso problema del rollover, invece il DAX, che non ha avuto rollover, ha dato segnale di partenza T+5 piuttosto chiaro al 11/2 e per ora non ha ancora invertito

:up::up: Noi potremmo essere in una lingua di accumulo. A quando il grande minimo sull'equity in base alla tua centratura? marzo 2017?[/QUOTE]

ah mi mancava un po' di accumulo :d::d::d: è come parlare degli arbitraggi della GIUVE :p:p
per me T+7 in chiusura tra fine 2016 e inizio 2017 ma su quel tipo di chiusure le lingue si sprecheranno, potrebbero tirare avanti diversi mesi...
a proposito, ho trovato una statistica in cui le mucche primeggiano in Europa su tutto e su tutti, grandissimi!!!

mucche.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto