Buonasera a tutti,
mi spiace,non sono molto sintetico.... ditemi se ho scritto cavolate...
Quindi, Per partenza di T+3 devo avere:
1 - Essere in posizione di Short sul T+3 in corso. Regola valida 100%
2 - deve trascorrere il tempo necessario. Per il T+3 sarebbere almeno 4 T+1 o meglio 40-45 gg. Quando vi e solo 1 condizione ce qlsa che non quadra. Il caso del luglio 2012
Un nuovo T+3 si manifeterà quando passato il tempo (ovvero dalla 9a candela settimanale = 45 giorni =4 T+1) il prezzo supererà il max delle ultime 3 candele settimanali, antecedenti a quella in cui ci si trova.
Dalla 13a settimana =“65 giorni” si può seguire solamente il Max della candela settimanale antecedente ( ok confermato da Torino). Perchè? Perchè, se teniamo conto che ci troviamo, ad es, nella 13a settimana, questo significa che sono già passati 60gg, e quindi dovremmo essere nella fase calante dl t+3, cioè short.
Essendo già trascorsi 60gg, il fatto che il prezzo superi il massimo della candela settimanale precedente deve farci rizzare le antenne, in quanto, questo movimento, potrebbe essere propedeutico all'inizio di un nuovo t+3, con una probabilità dell'80%.
Il T+3, se verrà confermato, in seguito violerà anche il max delle 3 candele settimanali precedenti, e, in questo caso, avremmo la conferma al 100% della partenza del nuovo t+3.
Quando abbiamo la certezza della partenza di un T+3, per i primi 31 gg seguo il Minimo, ma lo seguo solo nel caso che non sia individuabile il 1° T+2. Questo (il 1°T+2) lo posso vedere solo dal 20° gg ovvero arrivato il tempo del T+2.
In quel ciclo al 31 gg (Giugno 2012) non era individuabile la fine del 1° T+2 e quindi le regole dicono che "Se dal 32 gg non riesco a individuare il 1° T+2 = seguo il Minimo dei 3 gg, cioè devo shortare sul minimo dei 3gg+6minuti di contrattazione".
Questa e una regola ferrea.
Se invce si riesce ad individuare ( oppure se esiste) il 1°ciclo T+2, alla ripartenza 2° ciclo T+2, devo mettere lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2 .
Devo seguire l'andamento rispetto alla media viola del T+3.
Se i prezzi si portano sotto la media viola mi devo portare in posizione flat.
Da questa posizione flat, apetto la partenza di un ciclo t+1,ed al raggiungimento della Max di tale ciclo, mi metto in posizione Short sul ciclo T+3, attendendone la conclusione.
Attenzione: quando parte un t+3 al 90% il prezzo va sopra al massimo della candela mensile precedente.
Anche un t+3 fortemente ribassista, fa un max sul 2° t+1, superiore a quello del 1° t+1.
Se si opera sul Fib, alla partenza conclamata di un T+3 si compra anche 1 Put, per proteggersi da eventuali finte sul T+1 in corso.
Una successiva Put viene acquistata nella 5° settimana sul minimo della settimana precedente, per proteggersi nel caso in cui il minimo del 1° mensile (T+2) vada sotto al minimo di partenza del t+3