T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Mi dici cosa serve a postarli a quell'ora?....Mi sembra che alla sera sarebbe più giusto perchè i livelli restano validi per il giorno dopo....nessuno li può cancellare. :mmmm::mmmm::mmmm:

Ricordi i 6 minuti della giornata????????????????????????

Se in quei primi 6 minuti fai un Minimo/Massimo inferiore/superiore al valore, devi prendere quel valore li, e non + quel del gg antecedente.

Quindi

1 - alle 9:07 si inserisce lordine e poi puoi andare a fare la spesa.

2 - Alle 11 quando torni a casa per preparare il pranzo e dai solamente un occhiata

3 - Alle 13 tutti a tavoli con il Tg5

4 - Alle 14, 2 ore di Golf con amici

5 - Alle 17 davanti al P.C. per messaggiare con gli amici.


:D:D:D:D
 
Il testo di introduzione al mio metodo dice :

Il Gioco (e la Borsa e un gioco), puo creare problemi, di STRESS,PSICHICI, ECONOMICI, FAMILIARI.

Quindi per imparare a fare qualcosa devi :

1 - come Minimo essere gia fallito almeno 2 volte.

2 - Aver perso almeno 2 volte la casa

3 - Aver cambiato almeno 2 mogli per la tua passione...

Quindi se non sei in queste condizioni, astieniti dal fare Trading con questa Teoria..:D:D
 
Ricordi i 6 minuti della giornata????????????????????????

Se in quei primi 6 minuti fai un Minimo/Massimo inferiore/superiore al valore, devi prendere quel valore li, e non + quel del gg antecedente.

Quindi

1 - alle 9:07 si inserisce lordine e poi puoi andare a fare la spesa.

2 - Alle 11 quando torni a casa per preparare il pranzo e dai solamente un occhiata

3 - Alle 13 tutti a tavoli con il Tg5

4 - Alle 14, 2 ore di Golf con amici

5 - Alle 17 davanti al P.C. per messaggiare con gli amici.


:D:D:D:D


Azzz.... che vitaccia...............hai dimenticato solo la topa.....:lol::lol::lol:
 
Se qualcuno decidera di scrivere ste regole, ........
Saranno molto sintetiche e facilmente capibili tipo.

1 - Long sul Max delle 3 settimane. Con Stop sul minimo

2 - Poi si aspetta la fine del 1° T+2. Se dopo 31 gg il T+2 non e identificabile, si shorta sul minimo dei 3 gg.

3 - Se invece si riesce gia ad individuare il T+2si sposta lo Stop cautelativo su quella partenza.

4 - poi si segue la MM Viola, che quando verra bucata al ribasso ci portera al posizione di Flat.

5 - Le successive partenze di T+1 ci serviaranno per posizionarsi Short.

Ecco qua tutte le tue 17 pagine di regole....

Se poi uno compra fib si comprano 2 quote di Put.

1 - Quando si entra long, 1 quota, in caso di finte sul T+1 in corso

2 - Dalla 5 settimnana 1 quota sul Minimo della settimana antecedente, nel caso che il 1° T+2 buchi la partenza del T+3..

:D:D:D:D

Quindi compri le put a copertura del FIB.
Stessa scadenza? ATM o altro?

Va beh: naturalmente sai che +1FIB= +2c -2p.

Quindi la tua operazione diventa +2c -2p +2p = +2c :rolleyes:

In questo contesto o giochi sui tempi e sugli strike, oppure val la pena di considerare di comprare 2c.

Ciao
 
Quindi compri le put a copertura del FIB.
Stessa scadenza? ATM o altro?

Va beh: naturalmente sai che +1FIB= +2c -2p.

Quindi la tua operazione diventa +2c -2p +2p = +2c :rolleyes:

In questo contesto o giochi sui tempi e sugli strike, oppure val la pena di considerare di comprare 2c.

Ciao

Ne discuteremo nei prossimi giorni. Ok:up:
 
Buonasera a tutti,
mi spiace,non sono molto sintetico.... ditemi se ho scritto cavolate...:)

Quindi, Per partenza di T+3 devo avere:
1 - Essere in posizione di Short sul T+3 in corso. Regola valida 100%
2 - deve trascorrere il tempo necessario. Per il T+3 sarebbere almeno 4 T+1 o meglio 40-45 gg. Quando vi e solo 1 condizione ce qlsa che non quadra. Il caso del luglio 2012
Un nuovo T+3 si manifeterà quando passato il tempo (ovvero dalla 9a candela settimanale = 45 giorni =4 T+1) il prezzo supererà il max delle ultime 3 candele settimanali, antecedenti a quella in cui ci si trova.
Dalla 13a settimana =“65 giorni” si può seguire solamente il Max della candela settimanale antecedente ( ok confermato da Torino). Perchè? Perchè, se teniamo conto che ci troviamo, ad es, nella 13a settimana, questo significa che sono già passati 60gg, e quindi dovremmo essere nella fase calante dl t+3, cioè short.
Essendo già trascorsi 60gg, il fatto che il prezzo superi il massimo della candela settimanale precedente deve farci rizzare le antenne, in quanto, questo movimento, potrebbe essere propedeutico all'inizio di un nuovo t+3, con una probabilità dell'80%.
Il T+3, se verrà confermato, in seguito violerà anche il max delle 3 candele settimanali precedenti, e, in questo caso, avremmo la conferma al 100% della partenza del nuovo t+3.
Quando abbiamo la certezza della partenza di un T+3, per i primi 31 gg seguo il Minimo, ma lo seguo solo nel caso che non sia individuabile il 1° T+2. Questo (il 1°T+2) lo posso vedere solo dal 20° gg ovvero arrivato il tempo del T+2.
In quel ciclo al 31 gg (Giugno 2012) non era individuabile la fine del 1° T+2 e quindi le regole dicono che "Se dal 32 gg non riesco a individuare il 1° T+2 = seguo il Minimo dei 3 gg, cioè devo shortare sul minimo dei 3gg+6minuti di contrattazione".
Questa e una regola ferrea.
Se invce si riesce ad individuare ( oppure se esiste) il 1°ciclo T+2, alla ripartenza 2° ciclo T+2, devo mettere lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2 .
Devo seguire l'andamento rispetto alla media viola del T+3.
Se i prezzi si portano sotto la media viola mi devo portare in posizione flat.
Da questa posizione flat, apetto la partenza di un ciclo t+1,ed al raggiungimento della Max di tale ciclo, mi metto in posizione Short sul ciclo T+3, attendendone la conclusione.
Attenzione: quando parte un t+3 al 90% il prezzo va sopra al massimo della candela mensile precedente.
Anche un t+3 fortemente ribassista, fa un max sul 2° t+1, superiore a quello del 1° t+1.
Se si opera sul Fib, alla partenza conclamata di un T+3 si compra anche 1 Put, per proteggersi da eventuali finte sul T+1 in corso.
Una successiva Put viene acquistata nella 5° settimana sul minimo della settimana precedente, per proteggersi nel caso in cui il minimo del 1° mensile (T+2) vada sotto al minimo di partenza del t+3
 
Ultima modifica:
Scusate, vorrei chiedere qualche chiarimento.
5 regole e mi son già perso :specchio:

1 - Long sul Max delle 3 settimane. Con Stop sul minimo
ok

2 - Poi si aspetta la fine del 1° T+2. Se dopo 31 gg il T+2 non e identificabile, si shorta sul minimo dei 3 gg.
[FONT=&quot]Il T+2 non identificabile sarebbe il 2°? [/FONT]
Per "T+2 non identificabile" intendi che non c'è stato il max [FONT=&quot]delle 2 candele settimanali antecedenti?

[/FONT] 3 - Se invece si riesce gia ad individuare il T+2si sposta lo Stop cautelativo su quella partenza.
ok

4 - poi si segue la MM Viola, che quando verra bucata al ribasso ci portera al posizione di Flat.
Mi era sembrato di capire che le medie sono solo un di più; se si volesse solo contare i giorni, questa regola come diventerebbe?

5 - Le successive partenze di T+1 ci serviaranno per posizionarsi Short.
Questi T+1 sarebbero quelli del 2° T+2?
Attualmente stiamo nel [FONT=&quot]5° T+1 del T+3: i T+1 di un T+3 possono essere in numero dispari?

Grazie
[/FONT]
 
Buonasera a tutti,
mi spiace,non sono molto sintetico.... ditemi se ho scritto cavolate...:)

Quindi Per partenza di T+3 devo avere:
1 - Essere in posizione di Short sul T+3 in corso. Regola valida 100%
2 - deve essere trascorso il tempo necessario. Per il T+3 sarebbere almeno 4 T+1 o meglio 40-45 gg. Quando vi e solo 1 condizione ce qlsa che non quadra. Il caso del luglio 12
Un nuovo T+3 si manifeterà quando passato il tempo (ovvero dalla 9a candela settimanale = 45 giorni) il prezzo supererà il max delle 3 ultime candele settimanali antecedenti a quella in cui ci si trova. Dalla 13a settimana =“65 giorni” si può seguire solamente il Max della candela settimanale antecedente( ok confermato da Torino). Perchè? Perchè, se teniamo conto che ci troviamo, ad es, nella 13° settimana, questo significa che sono già passati 60gg, e quindi dovremmo essere nella fase calante dl t+3, cioè short. Essendo già trascorsi 60gg, il fatto che il prezzo superi il massimo della candela settimanale deve farci rizzare le antenne, in quanto questo movimento potrebbe essere propedeutico all'inizio di un nuovo t+3 con una probabilità dell'80%. il T+3 se verrà confermato, in seguito violerà anche il max delle 3 candele settimanali precedenti, e, in questo caso, avremmo la conferma al 100% della partenza del nuovo t+3. Quando abbiamo la certezza della partenza di un T+3, per i primi 31 gg seguo il Minimo, ma lo seguo solo nel caso che non sia individuabile il 1° T+2. Questo lo posso vedere dal 20 gg ovvero arrivato il tempo del T+2. In quel ciclo al 31 gg non era individuabile la fine del 1° T+2 e quindi le regole mi dicono "Se dal 32 gg non riesco a individuare il 1° T+2 = seguo il Minimo dei 3 gg, cioè devo shortare sul minimo dei 3gg+6minuti di contrattazione" Questa e una regola ferrea. Se invce si riesce ad individuare ( oppure se esiste) il 1°ciclo T+2, alla ripartenza 2° ciclo T+2, devo mettere lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2 . Devo seguire l'andamento rispetto alla media viola del T+3. Se i prezzi si portano sotto la media viola mi devo portare in posizione flat. Da questa posizione flat, apetto la partenza di un ciclo t+1,ed al previsto raggiungimento della Max di tale ciclo, mi metto in posizione Short sul ciclo T+3, attendendone la conclusione. Attenzione: quando parte un t+3 al 90% il prezzo va sopra al massimo della candela mensile precedente. Anche un t+3 fortemente ribassista, fa un max sul 2° t+1, superiore a quello del 1° t+1. Se si opera sul Fib, alla partenza conclamata di un T+3 si compra anche 1 Put, per proteggersi da eventuali finte sul T+1 in corso. Una successiva Put viene acquistata nella 5° settimana sul minimo della settimana precedente, per proteggersi nel caso in cui il minimo del 1° mensile vada sotto al minimo di partenza del t+3

Hai un ottimo istinto a capire le cose. Ti va di scrivere te le regole per tutti.???????? Logicamente io ti daro un aiuto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto