Torino
Forumer storico
Ciao Torino.
Mi sono studiato l'ultima versione delle regole (purtroppo non riesco a seguire con regolarità e quindi cerco di recuperare quando posso).
Ho provato a riscrivere le regole del metodo, non certo per sostituirmi all'ottimo joker (e infatti sono partito da quanto ha scritto lui), ma solo per averle in una forma a me più vicina. Giusto
Quando riesci a trovare il tempo, potresti controllare che io non abbia scritto troppe cavolate?
Inoltre c'è un punto (indicato nel seguito in grassetto), in cui mi servirebbe avere una spiegazione.
Ecco il mio papiro.
Operatività:
Nota1: nel seguito si farà riferimento alla media mobile relativa al T+3 (MM T+3), il cui settaggio sarà 30 per frame giornaliero e 270 per frame orario.
Nota2: ogni riferimento a minimi e massimi comprende la “regola dei 6 minuti”, cioè deve includere il prezzo dei primi 6 minuti di contrattazione del giorno corrente; di conseguenza una frase del tipo “raggiungere il max del giorno precedente” vuol dire che il prezzo deve raggiungere un valore superiore sia al max del giorno precedente sia ai primi 6 minuti di contrattazione del giorno corrente; analogamente, nel caso di minimo si tiene conto dell’eventuale minimo fatto nei primi 6 minuti.
O meglio :
1 - Per i primi 6:59 non opero mai, poi
2 - Se dal 7 minuto non ho fatto un nuovo max/min rispetto ai gg che considero, il valore rimane sempre quello
3 - Se nei primi 6:59, ho fatto un nuovo Max/Minimo quello e il nuovo valore per il segnale.
Un nuovo T+3 si manifesta con probabilità pari al 95%, quando:
1 - si è in posizione short (fase discendente del T+3 corrente) .
2 - è trascorso il tempo minimo, cioè 9 settimane \ 45 giorni \ 4 T+1.
3 - si supera il max delle ultime 3 settimane precedenti.
Se si verifica solo le condizioni 1 e 3, c’è qualcosa che non va.
Raggiunte le 13 settimane \ 60 giorni dall’inizio del T+3 corrente (quindi in fase short), per la partenza del nuovo T+3 valgono le seguenti regole:
· - se si supera il max della settimana precedente, vuol dire partenza T+1 e quindi nuovo T+3 all’80%.
· - se si supera il max delle 2 settimane precedenti: vuol dire partenza T+2 e quindi nuovo T+3 all’90%.
· - se si supera il max delle 3 settimane precedenti: vuol dire nuovo T+3 al 95%.
Partito il nuovo T+3, si cerca di individuare il suo 1° T+2 attraverso il verificarsi dei seguenti eventi:
· - è trascorso il tempo minimo, cioè 20 giorni, dalla partenza del T+3.
· - si è scesi sotto il minimo dei 3 giorni precedenti (cioè il 2° T+1 del T+2 si sta avviando alla sua conclusione).
· - si è saliti sopra il max dei 3 giorni precedenti (segnale di partenza del 3° T+1 del T+2).
E’ possibile che non si riesca ad individuare il 1° T+2:
· - in caso di trend in forte rialzo, potrebbe mancare il minimo dei 3 giorni precedenti (questo dal 20 al 32 gg).
· - in caso di trend in forte ribasso con sempre nuovi minimi, dal 32 gg prendo il Minimo dei 3 gg.
Posizionamento dello stop:
· - inizialmente si posiziona lo stop sul minimo da cui si ritiene partito il T+3.
· - se dopo almeno 20 giorni si individua il suo 1° T+2, si sposta lo stop sul minimo di partenza del 2° T+2.
· - se invece dopo 32 giorni il 1° T+2 non è stato ancora individuato:
...........................si attende una chiusura giornaliera sotto la MM T+3 e il gg dopo, si posiziona lo stop su quel minimo.
- Dal 32 gg seguo la MM Vioka
Segnali sui quali si passa in posizione flat:
· - il prezzo raggiunge la partenza
· - il prezzo dal 32 gg va sotto il T+2
- Il prezzo va sotto la MM Viola
· - il prezzo scende sotto il minimo delle 3 settimane precedenti (segnale di inizio chiusura T+3)
A questo punto si attende la partenza di un nuovo T+1 (ce ne possono essere al massimo ancora 3).
Alla partenza di un nuovo T+1 (cioè quando si supera il max della settimana precedente), si attende di raggiungere il suo massimo e ci si mette short in attesa della conclusione del T+3.
Ogni massimo di questi T+1 può essere occasione per incrementare lo short.
Al superamento delle 3 settimane precedenti (segnale di partenza del nuovo T+3) si esce dallo short e si ricomincia dall’inizio.
[FONT="]Attenzione:[/FONT]
[FONT="]1 - quando parte un T+3, al 90% il prezzo va sopra al massimo della candela mensile precedente. Questo segnale e valido per partenze dal T+4 in su[/FONT]
[FONT="]2 - quando parte un T+3, si oltrepassa sempre la MM T+3. MM Viola[/FONT]
[FONT="]3 - un T+3, anche se fortemente ribassista, fa un massimo sul 2° T+1, superiore a quello del 1° T+1. [/FONT]
Spero che il mio copia\incolla da word sia leggibile.
Grazie come sempre.
Un saluto a tutti.
Ciao pino.
cmq ci va un po di tempo.
L'unica certezza in Borsa e che non c'e nessuna certezza

Ultima modifica: