Divertiamoci con l'analisi ciclica...
Per non negarci niente e per scuotere ulteriormente le agitate acque dell'analisi ciclica vi propongo questo gioco.
Per analogia con quanto e' successo giovedi scorso sulle altre piazze, potrebbe valere una ulteriore ipotesi di centratura, da affiancare a quella principale.
In base a tale centratura, si colloca l'inizio del nuovo T sul minimo di giovedi scorso; quello concluso oggi sul minimo delle 13.30, sarebbe pertanto il terzo T-3 del nuovo settimanale.
Il quarto T-3 in corso ha superato la metà del suo percorso e dovrebbe concludersi al ribasso, per effetto del vincolo ribassista che grava sul secondo T-2, andando a concludere il primo T-1.
Sull'altro lato, il nuovo T-3 inverso partito sul massimo delle 15.30 e' il terzo dell'attuale T inverso, che, unitamente al T+1 inverso quinto del T+3 inverso, é vincolato al ribasso.
Traducendo il tutto in una specie di bugiardino per la seduta del 16 marzo, direi che :
Lato indice:
1 - Siamo al gg 24 del T+3 partito il 11 Febbraio
2 - Il 1° T+1 è finito il 10 Marzo
3 - Siamo al 4° T-3 del 3° T
Lato inverso:
1 - Siamo al gg 70 del T+3 partito il 3 Dicembre
2 - Il 4° T+1 inverso è finito il 4 Marzo
3 - Siamo al 3° T-3 inverso del 10° T inverso
Qualore tale centratura alternativa venisse confermata, ci attendono ancora circa 3-5 sedute mediamente rialziste, per concludere il quinto T+1 inverso.
Sulla ripartenza del nuovo T inverso, ci sarà la chiusura del T+2 indice.
Poi bisognerà capire se tale nuovo T inverso inaugurerà un nuovo T+3 inverso o se risulterà essere un ulteriore eventuale raccordo ribassista inverso.