T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Immagina se ritorna sul minimo del 24 febbraio ;)

Tutto è possibile dopo. Ma io il ragionamento lo devo fare prima.
Rammento che il minimo sfasamento tra un ciclo di indice e inverso è 1/8 di tempo. Dopo che un ciclo da 16 diventi 20 o 24 è possible, altrimenti non possono incastrarsi nella loro evoluzione.
 
Proviamo a vedere il T inverso nato il 23 Marzo, siamo al 6° giorno, magari farà anche il 7° poi deve ritracciare almeno un giorno. Non vado a contare i T-3, non è il mio intento.
 
Proviamo a vedere il T inverso nato il 23 Marzo, siamo al 6° giorno, magari farà anche il 7° poi deve ritracciare almeno un giorno. Non vado a contare i T-3, non è il mio intento.
stanno andando a chiudere il 6° T-3 inverso partito ieri alle 15:51 e se sto contando giusto ci arriveranno giusti per l'apertura usa.

e se le ipotesi di lettura fatte stamattina sono giuste, abbiamo anche un vincolo ribassista sull'ultimo T-2 inverso.
 
e se il mensile bottom fosse partito il 29 sui pagliacci oltreoceano??? Sul nostro impossibile trovare riscontri mentre sul dax addirittura gira in negativo dopo 3 giorni!! Impossibile............ deve necessariamente avere una percentuale di positività.............io non sono rigido nelle regole e vado terra terra
 
stanno andando a chiudere il 6° T-3 inverso partito ieri alle 15:51 e se sto contando giusto ci arriveranno giusti per l'apertura usa.

e se le ipotesi di lettura fatte stamattina sono giuste, abbiamo anche un vincolo ribassista sull'ultimo T-2 inverso.
al contrario se rompono il minimo hanno anticipato di un'ora.
 
Ciao Machno, ciao a tutti.
Innanzitutto grazie del bugiardino!
Poi una domanda, da principiante quale sono.
Come si concilia un t+2 in partenza con l'inizio concomitante di un t+3 di inverso?

Ciao dark...

E' una questione che anch'io sto sollevando da un po'.
Il nuovo T+3 inverso spingerà giu' mentre il T+2, che e' solo il secondo del T+3, spingerà su.
Uno dei due deve soccombere all'altro.
I ribassisti tiferanno per l'inverso, i rialzisti per il diretto.

Ci sono due considerazioni da fare, entrambe a favore del rialzo.

La prima riguarda WS dove stanno dimostrando molta forza e potrebbero tirarsi dietro anche il nostrano.

La seconda riguarda un'eventuale seconda ipotesi di centratura sul lato inverso, che ho avanzato qualche pagina fa, e che prevede che manchino ancora una ventina di sedute prima della ripartenza del T+3 inverso.

Vedremo...
 
Ciao dark...

E' una questione che anch'io sto sollevando da un po'.
Il nuovo T+3 inverso spingerà giu' mentre il T+2, che e' solo il secondo del T+3, spingerà su.
Uno dei due deve soccombere all'altro.
I ribassisti tiferanno per l'inverso, i rialzisti per il diretto.

Ci sono due considerazioni da fare, entrambe a favore del rialzo.

La prima riguarda WS dove stanno dimostrando molta forza e potrebbero tirarsi dietro anche il nostrano.

La seconda riguarda un'eventuale seconda ipotesi di centratura sul lato inverso, che ho avanzato qualche pagina fa, e che prevede che manchino ancora una ventina di sedute prima della ripartenza del T+3 inverso.

Vedremo...

Sarà contento il To che diceva che un T+3 massimo dura 92-94 sedute e storicamente forse ne aveva vista una da 101.:jack:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto